Ingredienti: per 4 persone 300 g di farina 3 uova Per il ripieno: 500 g di spinaci 200 g di ricotta [...]
Cosciotto di Cinghiale in salsa di Barbaresco e bacche di ginepro Le ricette che hanno come base il Cinghiale sono molto impegnative perchè preparare il cinghiale nelle sue varie forme [...]
Le carni della faraona domestica o gallina del faraone sono classificate come carni bianche. È una carne magra e ricca di proteine, con un sapore più aromatico rispetto a quelle del pollo. La [...]
Se dovessimo descrivere il Gewurztraminer con una sola parola sarebbe sontuoso. È scintillante, con profumi esotici e conturbanti, cremoso in bocca, persistente, con un bouquet pronto ad [...]
La storia di questo pane americano così particolare ve la faccio raccontare direttamente dalle Sorelle Simili. Rispetto alla dose della ricetta originale postata qui sotto, io ne ho fatto mezza [...]
Questo mese su Starbooks parliamo di pane e più precisamente del pane di P. Hollywood, il guru inglese dei lievitati (e non solo), la star occhicerulea del baking. Oggi presento la mia [...]
Il rafano anche chiamato barbaforte o cren (Armoracia rusticana) è una pianta erbacea della famiglia delle Crucifereoriginario dell'Europa centrorientale ha un sapore dolce, leggermente [...]
Buongiorno e buon inizio settimana, vorrei riportarvi alla mente una pubblicità di qualche anno fa, con una signora molto elegante vestita di giallo dentro ad una limousine che diceva: [...]
Degustazione > Adriano Marco E Vittorio Azienda AghricolaVitigno: Moscato bianco di Canelli - Bottiglia: 75 cl Alcol: 5% - Lotto 024.13 - Fascetta Docg AADU 01102526 - Bottiglie [...]
Tutti in famiglia ricordano quanto da bambina fossi gracilina ed inappetente e come i miei genitori fossero costretti ad ingegnarsi nei modi più svariati, per far sì che consumassi dei pasti [...]
“Cosa c’è oltre l’ultimo e ancor più faticoso passo verso la vetta dell’Etna? Cosa, oltre la meraviglia e il disorientamento dei sensi. Cosa, oltre le arcane paure destate dal [...]
Ingredienti: per 4 persone 70 g di spaghettini 100 g di filetto di salmone 100 g di filetto di pescatrice 100 g di code di gambero sgusciate tabasco 10 foglie di coriandolo 1 [...]
Vi capita mai di pensare: "sempre la solita frittata!!!!" A me capita spesso specialmente con alcune cose, come il petto di pollo che cucino di frequente. A casa, per necessità di diete varie, [...]
Il tè è la mia bevanda preferita in assoluto, d'inverno o d'estate non fa differenza. In tutti questi anni è diventata una vera e propria passione e non esiste una tipologia che non abbia [...]
Se preferite, potete soffriggere con metà del burro e dell’olio indicati e unire le restanti parti a fine cottura, meglio se a fornello già spento. La cottura dei funghi deve essere veloce e [...]
Scroll down for the recipe in english Sarà l'età, sarà il tempo brutto non lo so ma mi sto allontanando sempre di più dall'idea del nouvellle cuisine. Non mi va più di mangiare in [...]
Carissimi Amici, come dice sempre la mia amica Ornella il gusto deciso della birra scura si compone a meraviglia con la carne rossa. E non fa certo rimpiangere il vino. Quest' oggi ho voluto [...]
L'erbazzone è una tipica specialità gastronomica reggiana. In dialetto viene chiamato scarpasòun, o scarpazzone italianizzato, perché, nella sua preparazione, le umili famiglie contadine [...]
Simboli tradizionali del Natale, pandori e panettoni non mancano mai tale appuntamento annuale: ritagliandosi sempre ampio spazio sulle tavole degli italiani, allietano infatti le loro [...]
Stamattina, come sempre, sono uscita di buonora. La luce era fievole e l'aria umida e pungente, ho avvolto bene la sciarpa di lana intorno al collo e di buona lena mi sono avviata alla [...]
Non ho fatto le foto del passo passo e sono pentita perchè questi galletti, prima di essere buoni, sono proprio belli da vedere anche in fase di cottura! Eravamo in sei a pranzo, mi sono fatta [...]
Crema di piselli, zucchine e finocchietto con panna acida Oggi una crema di verdure aromatica, visto che il tempo volge al peggio, con le mie amate zucchine romane, i piselli e il finocchietto [...]
Tovaglio GreenGateOggi vi presento un primo piatto con i funghi, a cui ho abbinato gamberi e carote Il . pioppino è uno dei funghi più conosciuti e il suo sapore aromatico lo rende uno dei [...]
Sapete cosa fanno un Architetto ed un Ingegnere quando si incontrano? LA B-I-R-R-A! Questo è quello che è capitato a Fabio e Luca, due professionisti, due cognati, due amici ma anche [...]
Salame, prosciutto, mortadella, speck. Sono tanti i prodotti della salumeria italiana, eccellenze alimentari che sono diventati testimonial del made in Italy nel mondo. Basti pensare al [...]