Oggi per me un post assolutamente atipico.... che non avrei mai pensato di pubblicare. Ebbene si, un post senza ricetta e che non parla di cibo, ma della mia cucina, cioè il luogo dove il cibo [...]
Tra le qualità più pregiate conoscevo quelle di Castelluccio, piccole e saporite, la qualità rossa, detta “egiziana”, quella verde di Altamura ma di queste lenticchie chiamate Beluga [...]
Cucina Malese, tutto quello che avreste voluto sapere. Il viaggio non è viaggio se conosci il posto dove sei, perchè alla base di tutto deve esserci lo stupore, che di solito nasce dalle cose [...]
Sentite imperioso quella voglia di mangiare in un giardino o almeno all’aperto? Ha contagiato chi sta a Milano che ha apprezzato la lista dei ristoranti con giardino di Caterina Zanzi. Ma [...]
Ingredienti: per 4 persone 1 faraona intera 100 g di petto di tacchino 1 dl di panna liquida fresca 2 carote 2 costole di sedano 1 scalogno 1 spicchio di aglio 1 [...]
Scadenza delle iscrizioni il 24 aprile e premiazione il 31 maggio nel Castello di Otranto A giugno i rosati premiati saranno degustati nella ‘Settimana dei rosati’ in oltre cento enoteche [...]
“L’Etna bianco raccoglie e fonde, nel suo pallore e nel suo aroma, nella sua freschezza e nella sua vena nascosta di affumicato, le nevi perenni della vetta e il fuoco del vulcano”. [...]
Un’ altra ricettadella nostra amica Katiuscia di Celiachia e Fantasia per la Pasqua che si stà avvicinando ci propone una golosissima Colomba Ingredienti per la Biga: 100gr acqua 100gr [...]
_Erse, Etna DOC Bianco di Tenuta di Fessina annata 2012 al Bar Latteria Lo Stregatto di Bologna_ INFO: Bar Latteria Lo Stregatto_ Via Laura Bassi 30/A_ Bologna Ho letto con interesse grande, e [...]
A Pasqua, in tutta Italia e non più solo in Campania, avrete a che fare con una pastiera napoletana. Dal mercoledì della Settimana Santa, come da tradizione, Napoli è impregnata di profumi. [...]
Buongiorno a tutti, trascorso un buon fine settimana? Il mio è stato abbastanza (per non dire moooolto) impegnativo.Però, bando alle lamentele e alle ciance, oggi si parla del menù di [...]
Se pianificate di passare la Pasqua in Puglia vicino Brindisi, eccovi i pacchetti di Tenuta Moreno per un super relax. Simple food for smart mind Sabato: arrivo e sistemazione in camera [...]
Ebbene sì, prima o poi doveva finire questo Vinitaly 2014. Che mi è piaciuto molto al netto della cronica, congenita, malefica assenza di linea dati, wifi, connessione. Per cui, abbiamo [...]
Colomba pasquale, ricetta Bimby Colomba pasquale, ricetta Bimby Ormai manca poco a Pasqua e come per ogni festa, si cerca di preparare le ricette a tema. A Natale per la prima volta, ho fatto [...]
Vinitaly 2014, quello dei grandi numeri qui a Verona. E non parliamo solo di dati di produzione o di export. Sono due i messaggi positivi che arrivano dal convegno su vino e grande [...]
Carissimi amici, bentornati nella mia cucina. La Pasqua si avvicina e dopo la ricetta della colomba sono qui a proporvi la "fugassa veneta". Nonostante le mie origini siciliane, mi [...]
Immaginate un tè con le amiche, un pomeriggio di chiacchiere, confidenze, conversazioni che vanno dalle cose serie serie, fino a matte risate su episodi buffi e allegri.Immaginate anche tanto [...]
Nell’ultimo secolo la coltivazione della vite è stata abbandonata in molte terre italiane. Aree un tempo coperte di vigneti ospitano oggi altre colture, o boschi, o agglomerati urbani. In [...]
Pasqua è, gastronomicamente parlando, tra noi. L’agnello al forno è un classico e Rossella Neiadin vi ha chiarito come prepararlo con una ricetta perfetta (ma se volete una variante [...]
Il burro aromatizzato è una delizia che in cucina può servire per tantissime occasioni e ricette. A differenza di quanto può sembrare, non è assolutamente difficile prepararlo e si può [...]
Il prezzemolo è onnipresente nella nostra cucina, tanto che è diventato anche un modo di dire per indicare qualcuno che è sempre in mezzo. Il prezzemolo, infatti, è forse l’aroma più [...]
Mi garba tanto farmi lo yogurt a casa, quello bianco bello compatto che di volta in volta aromatizzo secondo i gusti del momento. Quello che vi propongo oggi è aromatizzato alla vaniglia e [...]
Carissimi amici,La colomba, come tutti sappiamo, è, insieme alle uova di cioccolato, il dolce più tipico della tradizione Pasquale e viene consumato di solito, al termine del pranzo del giorno [...]
Il rosmarino, come ben sappiamo, è un arbusto aromatico, diffuso allo stato selvatico in tutta l’area mediterranea. I suoi cespugli sono sempreverdi e sono costituiti da piccoli rami legnosi [...]
Ingredienti: per 4 persone 300 g di linguine 1 aragosta di 800 g lessata 400 g di pomodori 1 cipolla olio extravergine di oliva sale dragoncello per [...]