Il primo pomeriggio che ho avuto tra le mani il libro Frolla&Sfoglia di Michel Roux è stato un continuo divorare di immagini “enchanteresses”, incantevoli, e ricette sopraffine. Non [...]
Questi deliziosi peperoncini gialli - Aji Amarillo- sono stati una vera sorpresa. Mi sono stati regalati la prima volta da una amica peruviana con la raccomandazione di eliminare accuratamente [...]
Ingredienti per 4 persone:500 g di yogurt intero2 cetrioli100 g di cipolla70 ml di panna liquida2 rametti di prezzemolo20 fili di erba cipollina2 rametti di menta2 rametti di cerfoglio2 spicchi [...]
Degustazione > Carlin De PaoloVitigno: moscato bianco - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 5,5% - Lotto: 321.12 - Fascetta Docg AADT 06106713 - Prezzo sorgente € 5,50 Alla vista è [...]
Carissime lettrici, vi presento oggi uno dei prodotti più popolari e apprezzati del panorama gastronomico Italiano, la mela Golden Delicious una specialità delle Mele Val Venosta. Le [...]
Mauri , la storica azienda leader nella produzione di formaggi , ha voluto coniugare la bontà dei suoi formaggi , rigorosamente prodotti con latte italiano, con l’affascinante mondo [...]
Nell’introduzione della nostra guida abbiamo indicato nella quantità di passaggi e di sostanze aggiunte un discrimine importante per la qualità di un vino: “si tratta di valutare fino a [...]
Il Cabernet e l’Italia rappresentano una lunga storia d’amore nata molto prima di quanto comunemente si pensi (leggete qui un intervento di Attilio Scienza in materia) e che in [...]
Con l'arrivo di marzo, del sole - si vabbè pallido e non molto primaverile - e delle temperature lievemente più miti, se si pensa che domenica scorsa a Milano nevicava tantissimo, mi sono [...]
Una settimana fa ero in quel di Montalcino a degustare la Riserva 2007. Una settimana vissuta pericolosamente(si fa per dire) ccon le varie anteprime. Qui trovate il lavoro della giornata di [...]
Con l’assaggio delle riserve 2007 del Brunello di Montalcino, si chiude l’ampia panoramica dedicata alle Anteprime Toscane. Enjoy! Costanti Riserva: Ciliegia durone, menta, aneto e [...]
Per quest’anno Giancarlo Gariglio, curatore della guida dei vini Slow Wine, decide di abbandonare la gettonatissima Francia e di portare nella città delle torri la Ribolla, anzi la Rebula [...]
L’Enoteca Perbacco di Varazze (SV) propone, venerdì 8 marzo 2013 alle ore 20:30, una serata a tema dal titolo “gran bollito alla piemontese“. Il menù è così composto: - [...]
L'elegante Teatro della Città del Gusto del Gambero Rosso, a Roma, ha fatto da cornice alla degustazione di formaggi svizzeri, organizzata nell'ambito della premiazione per il contest "La [...]
Per fortuna che il mio è solo un blog di cucina… ..altrimenti come avrei potuto tacere sul questo imbarazzante, triste e sconvolgente risultato elettorale? Avrei dovuto stropicciarmi gli [...]
Seconda parte degli assaggi di Brunello di Montalcino Solaria: Aromatico, evoluto e penetrante già al naso, bocca ancora carnosa e vitale 90 Talenti: Frutta caramellata e pepe, note di [...]
OLIO AROMATICO AL TIMO E LIMONE (dosi valide per circa 250 ml) Ingredienti: 250 ml d'olio extra vergine d'oliva; la scorza di un limone grande; 6/8 rametti di timo fresco. Preparazione: [...]
I tanti rumors negativi attorno a questa vendemmia non ci trovano d’accordo. E’ stata sicuramente un’annata difficile, magra e senza la potenza del 2007 o la ricchezza classica [...]
Guida ai vini DOC e DOCG del Piemonte I vini del Piemonte sono tra i più famosi e rinomati del mondo, nessuna regione ha tante varietà di vini e vitigni. Vini Bianchi, Rossi, Rosè, Spumanti, [...]
Siamo arrivati alla fine.Oggi si sapra' chi vince e chi perde nelle nostre elezioni politiche e cosi un po perché pioveva ,perche' era freddo , perche' dovevo studiare e sperimentare, [...]
Timballo di riso e melanzaneIngredienti- 400 g di riso semifino- 400 g di melanzane- 1 cipolla- 200 g di passata di pomodoro- 30 g di pecorino grattugiato- 5 cucchiai di olio extravergine di [...]
Eccoci qui, tutti riuniti in Fortezza per l’annuale Anteprima Vino Nobile. Quest’anno il Consorzio ha evitato scossoni mediatici e non sono state introdotte novità degne di nota. La [...]
A Natale ho ricevuto diversi bei regali anche inaspettati…uno fra tutti quello di mia figlia, che di sua spontanea volontà, ma soprattutto col suo portafogli (cosa che mi ha stupito e [...]
Vi capita mai, mentre rifate il letto, di sentire quelle vocine birbine dire "dai...torna qui..."A me in questi giorni capita abbastanza spesso, le vocine biricchine mi sussurrano piano piano [...]
Il Vin Santo toscano è un vino passito che si produce con uve Malvasia e Trebbiano e con il Sangiovese per la versione rossa, che prende il nome di Occhio di Pernice. Nella nostra tradizione si [...]