In questa seconda parte, gli assaggi del Chianti Classico Riserva delle annate 2007/8/9 e 2010. Completano la selezione alcune bottiglie dell’annata 2010. Chianti Classico Riserva 2010 [...]
Oggi voglio mostrarvi la mia nuova collaborazione con Caffè Molinari. Ho avuto il piacere di provare ben tre tipi di caffè:- Bio Organic equo e solidale:Una miscela arabica 100% pregiata e [...]
Non sto cucinando molto, in questo periodo (non s'era capito, eh?)... Il punto è che sono un po' presa da vari impegni lavorativi e non. Niente di grave, eh... è solo che io ci ho provato a [...]
Oggi mi è venuta in mente una ricetta che io amo definire “vintage”: il filetto al pepe verde. Ho rivisto la preparazione di questo piatto tipico degli anni ’80 durante una [...]
Semplice e veloce ma anche non banale. Il pollo si trasforma, diventa morbido e profumato con pochi ingredienti. Per una versione veg, potete sostituire il pollo con del seitan, magari [...]
Vi sono casi nei quali la critica è un accessorio inessenziale. Se ne può fare a meno perché basta la cronaca, per quanto più corretto sarebbe riferirsi alla storia, nella fattispecie quella [...]
La Vernaccia di San Gimignano è un simbolo, incarna la capacità toscana di fare sistema attorno al proprio patrimonio culturale. Ogni anno, attraverso questo evento, riesce ad attrarre un [...]
Ricettina inventata stasera, dopo aver visto il burro di cocco che se ne stava in disparte in frigo e il sacchetto di miglio che mi faceva gli occhi dolci da qualche giorno! Il risultato è [...]
Il Brunello di Montalcino secondo Ziliani Organizzata dall’ Onav di Genova e curata dal giornalista Franco Ziliani si è tenuta un’interessante orizzontale di Brunello. Per la precisione [...]
E così. dopo mille tentativi, (e mille ricerche) ho finalmente trovato le sfoglie di pasta già pronte per gli involtini primavera.Lo so, sembra brutto da dire, l'ideale sarebbe stato farle a [...]
In attesa dell’uscita della nuova annata (vendemmia 2011) del Carricante in purezza di Tenuta di Fessina, che sarà presentata in anteprima a “Sorsi dell‘Etna” il prossimo 3 marzo a [...]
I semi maturi del papavero si presentano come granellini rotondi, che possono essere neri (come nelle varietà europee del fiore), bruni (tipici della Turchia) o bianchi, come per il papavero [...]
Uno dei miei sport preferiti degli ultimi tempi si chiama ‘inventami un’insalata sana’ ed è una specie di sport/passatempo che si svolge tutto al supermercato (beh, oddio, [...]
Cosciotto d’agnello al rosmarino cotto allo spiedo è un’ ottimo piatto da preparare nei giorni di festa, quando c’è la possibilità di fare una cottura fuori dalla cucina. La cottura [...]
Basta assaggiare A' Puddara per comprendere che grandi vini bianchi sono possibili anche al sud, la Sicilia ci ha sempre abituati ad ottimi risultati ottenuti con vitigni a bacca bianca, basti [...]
Che il Piemonte non sia solo Nebbiolo, Moscato e Barbera è cosa nota ma non ancora così accettata dal grande pubblico. Così come forse pochi si rendono conto che è forse la regione con il [...]
Rotondino di SpallaBrasatoL’attesa...Avete mai pensato a che cosa provoca in noi l’attesa?L’attesa per un viaggio, per un‘esperienza di lavoro, per un figlio, per un trasloco o magari [...]
Ovvero, un percorso di polpette “in tondo”e in “ovale”, bordeggiando il Mediterraneo dei nostri sapori fratelli. Un gradito ritorno, questo di Polpettica, particolarmente [...]
Buongiorno a tutti! Avete trascorso un bel fine settimana? Io abbastanza...avevo in realtà un programma molto più fitto di impegni rispetto a quelli che sono effettivamente riuscita a [...]
Io sono ormai un’appassionata di Buddy Valastro e delle sue meravigliose torte. Guardo sempre in tv le sue avventure e seguo la saga familiare del Boss delle Torte con molto interesse, [...]
Oggi una ricetta un pò più particolare del solito, un risotto aromatico con mortadella e stracchino. Il riso aromatico è un riso aromatico che sprigiona un naturale aroma molto piacevole. Per [...]
Questo piatto non nasce come ricetta per il blog. Era una di quelle sere in cui sei sola e non hai voglia nemmeno di darti da mangiare tanto sei stanca, ma lo stomaco reclama... e allora [...]
Il roastbeef è un piatto di carne arrostita, di origine angolfona che viene generalmente servito la domenica. In Inghilterra, il roast beef è il piatto nazionale ed ha un significato [...]
Oggi ospiti. Ottimo pranzo in piacevole compagnia: carne chianina e una bottiglia di barolo………. Ingredienti: 800 gr. di manzo (cappello del prete) 2 cipolle bianche 2 spicchi [...]