Conosciuta anche come “ bottaggio di maiale , ragò , cazzola , cazoeula o cassoeula “ , la caseula è un’ antico e storico piatto invernale lombardo tradizionalmente preparato nei [...]
L’idea nasce da un risotto, cui sono molto affezionata e che piace molto ad un’amica, ma, si sa, la cucina è fatta di interpretazioni e creatività, allora perché non farcire delle crêpes [...]
Dimmi che vini bevi e ti dirò chi sei. Dimmi che vini vorresti bere e ti dirò chi sei. Insomma, più o meno tutte cazzate. Però faccio un bilancio del bevuto e convengo ci sia ancora molto da [...]
Mi sono appassionata all'arte della pasticceria sin da piccola, quando aiutavo mia madre a preparare la pastiera o un ciambellone sofficissimo, spesso in versione black&white.La spiavo, Ne [...]
"Il terribile, Fred, tesoro, è che sono ancora Lullaby... la Lullaby che ruba uova di tacchino e che, appena può, scappa nella prateria... solo che adesso lo chiamo avere le paturnie." Holly [...]
L'autunno è la stagione della zucca, non c'è altro ortaggio che mi venga in mente in modo tanto immediato (a tal proposito: li avete provati i bocconcini da "Aperitivo zucca e coppa" che [...]
Ingredienti per 4 persone: 340 gr di riso Carnaroli 400 gr di zucca 1/2 bicchiere di vino bianco 1 cipolla bianca olio extravergine di oliva 1 lt di brodo vegetale burro Preparazione: [...]
"Io tratto i federali come i funghi, non gli do' niente e li tengo all'oscuro" Frank Costello (Jack Nicholson) dal film The Departed, 2006 Ed ecco quello che viene considerato [...]
Le polpette sono un must della cucina di casa, un’ancora di salvezza quando in frigo hai solo un po’ di macinato, un avanzo di grana, un uovo e poco più. Facili da fare, perfette se ci sono [...]
Seconda ricetta per il contest #noiCHEESEamo, la squadra è la medesima Formaggi Svizzeri e Peperoni e Patate il formaggio scelto questa volta è l'Emmentaler [...]
Tra i tanti contorni realizzabili con i carciofi c’è questa ricetta, che li vede saltati in padella con il vino bianco. Si tratta in realtà di una pietanza veramente semplice, ma devo [...]
Come vi anticipavo nello scorso post, ecco qua la mia prima ricetta, una delle due che compaiono sul nuovo numero di Taste & More......quando ho saputo che uno dei temi da sviluppare era [...]
Ci sono piatti che prepariamo solo durante le feste e le occasioni speciali ma che in realtà si possono cucinare abitualmente, ad esempio per una cenetta di famiglia. La ricetta dell’arrosto [...]
L’asià, detto anche palombo o spinarolo, è un piccolo squalo che si trova sia nel Mediterraneo, sia nell’Oceano Atlantico. È diffuso in quasi tutte le regioni con nomi differenti ed è [...]
Un secondo piatto facile, economico ma buono e bello da vedere: petti di pollo in salsa cremosa di funghi e pancetta. Si prepara in fretta e riesce a rendere speciali i banali champignon e i [...]
Anche noto come pan nociato , il pan caciato , cioè : ” pane con il cacio ” ovvero con il pecorino , come viene detto in questi luoghi , è un prodotto da forno caratteristico [...]
Ingredienti per 4 persone : 250 gr. di chitarrone al tartufo UFUUD400 gr. di funghi chiodini500 gr. di passata di pomodoro UFUUD1 carota 1 scalogno100 ml. di vino bianco secco1 spicchio [...]
La tenerezza bianca e acidula della seppia a pezzetti merita l’oscuro sapore delle olive verdi, un sapore concentrato e provocante che riempie il palato con il suo contrasto [...]
Ingredienti per 4 persone: 400 g di riso di origine valenciana ( Bomba o Senia o Bahia), 1,4 l di brodo di carne (o di pollo), 100 g di passata di pomodoro, 800 g di pomodori pelati, 500 g di [...]
Ingredienti: per 4 persone. 350 g pasta tipo bavette 800 g vongole 300 g zucchine 3 pomodori 10 cl vino bianco secco 1 scalogno 1 spicchio Aglio prezzemolo tritato [...]
Ingredienti: per 4 persone. 4 fette di salmone 1 bicchiere di vino bianco secco 1 bicchiere di vermouth bianco secco 1/4 litro di panna liquida 1/4 litro di brodo di pesce 1 [...]
Ingredienti: per 4 persone. lombata di agnello un ciuffo di rosmarino scorza di limone aglio 2 cucchiai di olio mezzo bicchiere di vino bianco sale pepe salsa di [...]
Ingredienti: per 6 persone. 350 g di riso 500 g di passata di pomodoro 2 mozzarelle 2 melanzane 2 zucchine 2 tuorli 100 g di pisellini 2 cipolle 50 g di carote [...]
"Scapece"."Non un piatto tipico, ma un metodo di conservazione trasversale alla nostra Penisola" (Cit. AIFB)Per anni mangi un qualcosa senza sapere cosa vi è dietro, piatti che si trovano [...]
Una domenica d'estate. Voglia di lievitati. Voglia di pizza. Ma anche voglia di formaggio, bacon e sapori freschi.Senza dimenticare il desiderio di preparare pomodori farciti e col profumo delle [...]