Tenuta San Giorgio - Cassina d'Agno (Ch)Mi sono divertito con questo Sauvignon Bianco prodotto con uve provenienti in parte da un angolo del vigneto di Cassina d'Agno accarezzato dal primo [...]
Ingredienti: per 6-8 persone. PER LA MARINATA: ½ cipolla 1 costa di sedano 1 carota vino bianco secco qb PER IL FAGIANO: 1 fagiano spennato e pulito 1 cipolla [...]
FARFALLE AI PEPERONI (dosi valide per 2 persone) Ingredienti: 2 peperoni medi; 140 gr di pasta *(integrale); 3 acciughe sotto'olio; un cucchiaio d'olio extra vergine d'oliva; uno spicchio [...]
Ormai è risaputa la mia golosità per i salumi e gli insaccati in genere. Non rifiuto mai se c'è la possibilità di gustare dei buoni prodotti italiani accompagnati da pane fatto in casa e da [...]
Ingredienti: per 6 persone. 1 carré di vitello con 4 costolette (per circa 1 kg e 300 g) 300 g di funghi porcini 5 patate 200 g di zucca 1 bicchiere di vino bianco 30 g di [...]
Ingredienti per 8 persone: 300 g di farina 0, 1 uovo intero e mezzo, 50 ml di vino bianco secco, 150 g di burro morbido, 1 pizzico di sale. Preparazione: Ammorbidire il burro a temperatura [...]
Ingredienti: per 4 persone. 2 aragoste da 500 g ciascuna 15 pomodorini oppure 2-3 pomodori maturi ma sodi 1 cipolla succo di limone olio sale Per un condimento più ricco: [...]
ANTIPASTO PIEMONTESE Antipasto tipico di origine contadina L’Antipasto Piemontese è l’antipasto per eccellenza della nostra Regione. Per questo motivo lo si trova in tante varianti e anche [...]
Ingredienti: per 6-8 persone. 1 coniglio già pulito e disossato (circa 800 g) 10 fette di prosciutto crudo 100 g di asparagi 30 g di arachidi 30 g di parmigiano reggiano 1 [...]
Le domeniche d'autunno hanno il loro bel perché, non c'è niente da fare.Anche questa mattina è trascorsa pigramente tra una colazione a base di latte e cacao accompagnata da una montagna di [...]
Ingredienti: per 4 persone. 2 avocado 1 coda d’aragosta (surgelata) 1 tazza di maionese 1 tazzina di capperi piccoli tabasco erba cipollina aneto sale pepe Per [...]
Per cuocere un risotto l’ideale è il brodo. Perché cucinare il riso solo con l’acqua? Va detto però che il riso perfetto non esiste, a parità di ingredienti e preparazione, [...]
La settimana dedicata agli chef si chiude in bellezza con Massimo Bottura e il suo bollito misto (non bollito), un piatto elaborato e molto particolare che richiede, tempo, pazienza e tanto [...]
Amo i sughi di pesce e devo dire che, in questo caso, la semplicità paga. Un bel piatto di linguine con pomodori Pachino, pesce bandiera o qualsiasi altro pesce bianco, erbe [...]
Tralascio le mie considerazioni e i miei pensieri su questa alluvione che ha lasciato attoniti - e sicuramente anche un po' incazzati arrabbiati - noi genovesi. Io sono [...]
Trovato il formaggio più raro del Mondo, il Montébore, non potevo non provare a cucinarlo! Tanto più che all'Agriturismo e caseificio Vallenostra potete gustarlo ma anche comprarlo. Sì [...]
Pietanza caratteristica della stagione autunnale, i funghi trifolati rappresentano uno dei contorni più apprezzati del periodo. Oggi ve ne propongo una variante altrettanto gustosa, ovvero [...]
Nonno Vassilis (Tassos Bandis) "A qualcuno importa se non si vede il sale quando il cibo è saporito? Certo che no. Ma la sostanza sta nel sale!" dal film Un tocco di zenzero, 2003 [...]
Ingredienti: per 6 persone. 1 kg di spalla di vitello 500 g di pasta da pane 1/2 bicchiere di vino bianco 1 bicchierino di brandy 50 g di burro 1 uovo 3 spicchi d’aglio [...]
Ingredienti per 4 persone:1/2 kg di fettine di petto di pollo1 zucchina2 fette di melanzana2 falde di peperone giallo2 pomodori a grappolo1 cucchiaio di capperi sott'aceto5 olive taggiasche [...]
Approfittando di una zucca regalatami da un’amica in questi ultimi giorni mi sono data alla pazza gioia. Tra le ricette provate la zucca in agrodolce con cipolla. Un contorno sfizioso e [...]
Cosa fare quando il cibo va per traverso Nel post sull’autosvezzamento abbiamo già accennato a quanto sia importante per i bambini che si affacciano per la prima volta all’alimentazione [...]
Un primo piatto ricco di profumi, caratterizzato da un pesto leggero, con poco aglio e senza formaggio, e da un goloso mix di calamari e mazzancolle. Procedimento : Tostare i pinoli in una [...]
Le nocciole, insieme alle mandorle, sono tra i frutti più ricchi di vitamina E. Contengono sostanze utili per la prevenzione delle malattie cardiache e circolatorie e grassi buoni, in grado di [...]
Ingredienti: per 4 persone. 280 grammi di bucatini 1 broccolo intero 1 spicchio d'aglio 500 gr di vongole veraci peperoncino vino bianco olio evo sale Alcune [...]