Prepariamo gli spaghetti alle vongole in bianco Ingredienti- 500 gr di vongole- aglio- olio di oliva- vino bianco- sale- pepe- prezzemolo frescoPreparazionePer preparare gli spaghetti [...]
In dialetto veneto per "tagio" ( taglio ) si intende letteralmente la mescolanza di due diversi ingredienti con differenti consistenze. Mi spiego meglio si possono avere "tagi" vegetali come nel [...]
Cosciotti di tacchinella al ginepro. Un secondo piatto diverso, semplice, gustoso ed economico. La carne bianca del tacchino, si ammorbidisce al punto giusto cuocendo lentamente con vino [...]
INGREDIENTI : 300 g di spaghetti - 500 g di broccoli siciliani - 4 zucchine romanesche - 3 filetti di acciughe - i spicchio d'aglio - olio extravergine d'oliva - [...]
G: Quando si intende rivisitare una ricetta tradizionale, si rischiano grossi scivoloni, facendo rimpiangere l’”originale”. Infatti, la tradizione ti lega a sapori, sensazioni, emozioni [...]
Lo spunto del piatto di oggi è dal bellissimo film di Ferzan Ozpetek Le fate ignoranti. La protagonista Antonia (Margherita Buy) scopre dopo la morte del marito Massimo la sua seconda vita. [...]
Bocconcini di pollo flambé con filetti di mandorla ed erba cipollina: ricetta FACILE per un secondo SFIZIOSO e LEGGERO. Protagonista indiscusso questa volta è il Cointreau, delicato ma [...]
Una torta salata appetibile, mi piacciono molto i colori che sono venuti fuori, il merito è anche delle patate gialle che il fruttivendolo mi ha consigliato di prendere... aveva ragione erano [...]
Italia, paese di santi, poeti e navigatori... Navigatori appunto e anche marinai e pescatori, così come cuochi, per diretta conseguenza, che cucinano il pescato. Il pesce, lungo le coste [...]
Il Pollo in verde è un secondo piatto con contorno di piselli, zucchine ed olive verdi piccanti semplice da preparare, molto colorato e gustosissimo. La cottura in umido avviene in una [...]
Dopo avervi proposto qualche tempo fa i cestini di pasta fillo con radicchio e taleggio, oggi voglio consigliarvi un altro antipasto molto sfizioso fatto sempre con la pasta fillo: i cestini con [...]
La polpa tolta alle pere si può frullare, aromatizzare con del Kirsch e utilizzare come salsa per il panettone.Ingredienti principali: pere ruggini zucchero semolato crema inglese [...]
Già in passato le nostre nonne utilizzavano l'aceto come un vero e proprio medicinale sfruttando le tantissime proprietà di questo alimento che era in grado di distruggere tutti i germi [...]
Ingredienti per 4 persone:400 g di aringhe affumicate2 cipolle1/2 l di latte3 foglie di alloro1 dl di vino bianco secco1 limone3 rametti di timoolio e.v.o.salepepeMettete le aringhe a bagno nel [...]
L'abbecedario culinario della Comunità Europea arriva in Francia ospitato da 'Zibaldone Culinario'.Finalmente una Nazione che conosco anche se ci sono stata solo una volta, a Parigi, in viaggio [...]
adoro l'avanzare delle stagioni: ognuna porta con sé diverse abitudini, diversi ritmi del quotidiano, diversi abiti. ma soprattutto, diverse primizie. non è un caso che i miei frutti preferiti [...]
Una ricetta a base di pesce tipica del Mediterraneo, sfiziosa e saporita. Ecco come si prepara passo passo una deliziosa ricciola al forno. La ricciola al forno, è un secondo piatto tipico e [...]
Il Fegato alla veneziana è uno dei massimi rappresentanti della cucina veneta. Si tratta di un’antica ricetta di derivazione romana ; il fegato lo cucinavano anche gli antichi [...]
L'altro giorno, come una brava mamma fa con i propri figlioletti, mi occupavo con cura e amore del mio primogenito Feelcook di ormai tre anni... rivisitavo le ricette del blog, apportavo [...]
Ricette Pasta Bufala e Fantasia Con questa ricetta Faby partecipa al Contest Le Strade della Mozzarella “Pasta Bufala e Fantasia” organizzato in collaborazione con Pasta Leonessa. Il Post [...]
Oggi prepariamo questo squisito risotto con le zucchine preparato con ingredienti molto semplici che si presta a moltissime rivisitazioni a seconda della nostra fantasia e dalle nostre [...]
ΚΑΛΑΜΑΡΙΑ ΓΕΜΙΣΤΑ, ΣΕ ΠΙΚΑΝΤΙΚΗ ΣΑΛΤΣΑ ΝΤΟΜΑΤΑΣΝοστιμα καλαμαρια, γεμισμενα με ενα πλουσιο ρυζακι και [...]
Un classico. Gli ossibuchi in salsa gremolata tipici della Lombardia, Milano in particolare, costituiscono un piatto appetitoso da servire con riso allo zafferano come piatto unico. Di solito [...]
La ricetta di un piatto corposo e di antica tradizione, ecco come si preparano le famose luganeghe con fagioli, secondo piatto tipico del trevigiano. Oggi scopriamo una ricetta dal sapore [...]
Ingredienti per 4 persone: 300 g di riso vialone nano, 1 mazzo di asparagi verdi, 6 capesante, 1 spicchio d’aglio, 1 scalogno, fumetto di pesce, vino bianco secco, sale aromatizzato agli [...]