Un classico con l’aggiunta dei primi fiori di zucca.Ingredienti:380 g di spaghetti1 Kg di vongole veraci 10 fiori di zuccamezzo bicchiere di vino bianco secco2 spicchi di aglioolio extra [...]
Primo metodo15 fiori - 3 kg zucchero - 2 limoni - 60 g acido citrico - 2 l acquaLasciar marinare per due ore e mezza i fiori nell'acqua con i limoni tagliati a metà. Togliere i fiori ed i [...]
Sapete che la mia cucina ha delle forti influenze liguri e devo dire che ogni volta che mi trovo in questa regione non disdegno uno dei piatti più popolari, che a differenza di quanto si possa [...]
Capita anche a voi di tornare a casa con un alimento acquistato così, senza pensarci troppo su perchè vi ispira sul momento, salvo poi tornare a casa e non trovare un’idea per [...]
La pasta asparagi e cozze è un primo piatto prelibato e di assoluta squisitezza, la ricetta della pasta asparagi e cozze è molto semplice dunque procuratevi gli ingredienti e seguite il nostro [...]
Il Risotto con le Punte di Ortica è un primo piatto che si prepara un po' in tutto il Piemonte anche se ultimamente è stato messo in disparte.La ricetta del Risotto con le punte di ortica che [...]
L’India per il vino rappresenta ancora, insieme alla Cina, quella grande eterna promessa. Eppure i segnali perché il mercato finalmente esploda ci sono tutti. Il consumo di vino [...]
Ecco una pietanza adatta al pranzo della domenica, il rollè di vitello al forno ripieno con prosciutto e spinaci. Si tratta di un secondo di carne ricco e gustoso, dalla lunga preparazione e [...]
Carissimi amici, le feste sono finite o quasi, si ritorna nuovamente alla solita routine giornaliera, mia nonna mi ha mandato dalla Sicilia dei mandarini deliziosi, alcuni li ho mangiati [...]
Sono stata in questo ristorante durante un weekend a Sanremo, ed ho scelto il vicinissimo Santo Stefano al Mare perchè è dotato di spiagge di sabbia dorate e attrezzatissime: d’altronde [...]
Che ne dite del colore di questo risotto...non è inebriante?!Io lo trovo meraviglioso...e pensare che non volevo neppure provarlo...Si perchè ho sempre avuto una grande titubanza verso i primi [...]
Ciao a tutti, che titolone lungo oggi, vero? E lo so, però non potevo proprio omettere nulla...questi ravioli erano talmente buoni che bisogna dire bene con cosa sono stati fatti ^_^ [...]
Ingredientiper 4 persone Per il sugo 350 gr di pasta all'uovo (reginette, tagliatelle), 500 gr. di piselli medi freschi (possibilmente appena raccolti e sgranati), 100 gr di pancetta, 50 gr. di [...]
Abito vicinissima ad un fiume e approfittando di un giorno bello ho fatto un bel giro sull'argine, l'erba era alta e "l'ambiente" risultava un po selvaggio ma tra le erbacce ho scovato questa [...]
Nei molluschi con conchiglia si trovano concentrati molti minerali, e il più importante è lo zinco, che nell’organismo è secondo solo al ferro e assolve numerose funzioni: [...]
Una ricetta sfiziosissima della tradizione pugliese DOC, ecco come si preparano i buonissimi taralli dolci al vino. I taralli dolci al vino o Mbriachidd ovvero tarallini ubriachi sono una delle [...]
ΡΙΖΟΤΤΟ ΜΕ ΣΑΦΡΑΝ ΟΔΗΓΙΕΣ ΓΙΑ ΤΟ ΤΕΛΕΙΟ ΡΙΖΟΤΤΟ Το ριζόττο με σαρφάν (κρόκο Κοζάνης), πολύ συχνά [...]
Le cerimonieIL MATRIMONIOIL PRANZO DI NOZZE Prima di parlare del pranzo vero e proprio, vediamo come disporre gli invitati, senza fare torto a nessuno, e scegliamo tra le due soluzioni:Tavolini [...]
i calamari ripieni di zucchine, gamberi e menta… Ingredienti: 6 calamari, 200 gr. di gamberi, 3 zucchine tenere, 1 scalogno, 1 limone, pangrattato, 1 uovo, parmigiano grattugiato, [...]
Una lasagna un po’ diversa, delicata, morbida e discretamente proteica. Ingredienti: 3 Crespelle di soia 1 zucchina 1 carota 1/2 cipolla 1 porro piccolo vino bianco salsa di soia olio evo [...]
Questa volta parto diretta…SO che NON dovrei dirlo IO…ma gli “gnocchetti alla lattuga e rucola con vongole e zucchine in fiore” sono un piatto proprio da non [...]
Cremoso, delicato e gustoso.Ingredienti:380 di riso Arborio300 g di piselli sgranati (800 g circa di piselli interi)2 cipollotti2 cipolle rosse80 g di parmigiano40 g di stracchino o [...]
A volte ricette apparentemente semplici e poco elaborate nascondono difficoltà inaspettate. È il caso di un classico piatto della tradizione romana: la “cacio e pepe”. (e con questo terzo [...]
Articolo sponsorizzato Alzi la mano chi non si è mai sentito dire “copriti che fa freddo”. Mia mamma ancora è capace di dirmelo, alla mia veneranda età, e soprattutto di [...]
Buon pomeriggio a tutti,non vado matta per il riso ma devo dire che questo anello di riso fatto con il dado di pesce della Fattoria Italia mi è uscito buonissimo è piaciuto molto anche a mio [...]