Nato oltre un secolo fa, il Ristorante Sant’Anna 1907 è il locale tipico dove è possibile degustare i piatti della storia comasca e lacustre. Un ristorante che sa di tradizione, dove [...]
La stagione estiva svolge al termine , ma ci sono ancora delle belle serate da condividere in compagnia degli amici allietate da buon cibo e buona musica.Sulla rivista Elle a Table , [...]
Volete sapere come cucinare i bocconcini di pollo teneri e saporiti? Ecco tante ricette facili per fare i bocconcini di pollo buoni e in poco tempo. Se non trovate il pollo già tagliato [...]
Il tè giallo è, per certi versi, un mistero. Secondo alcuni rientra nella grande categoria dei tè verdi, secondo altri è un vero e proprio tipo di tè, come può essere il tè bianco o il [...]
Anche Joe Bastianich – che oltre ad essere un noto personaggio TV è anche produttore di vino – esprime il suo disappunto sull’ok da parte della Commissione Europea alla [...]
Ci siamo: sta per tornare la 91esima edizione della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba 2021. Ieri è stata presentata la nuova edizione al Pala Alba Capitale della Cultura [...]
L’Emilia è così, unione di intenti e godimento di fondo nei vini, una passione che travalica la razionalità e che abbraccia la tavola in maniera costante e continua. Non è facile il [...]
La carota, croccante e molto gustosa, è uno dei più semplici ortaggi di cui possiamo cibarci, ma, al contempo, uno dei più ricchi dal punto di vista dei valori nutrizionali, con pochissime [...]
Canederli agli spinaci con filetto di pomodori Dici Trentino e subito pensi ai laghi, al lago di Garda, allo strudel e ai canederli. I canederli, per essere precisi non rappresentano solo il [...]
Anche chef Damiano Carrara ha ricevuto il premio “Lucchesi che si sono distinti all’estero”. In questa 50esima edizione del premio, organizzato dall’associazione Lucchesi [...]
Dopo la prima parte, ecco la mia seconda giornata di assaggi al Campania Stories 2021. Anche qui vale un po’ lo stesso discorso fatto con i bianchi: vista la mole di vini e il poco tempo [...]
Sono piccoli, belli da vedere e si mangiano in un sol boccone (o quasi). Sono anche perfetti per una cena fredda, da servire come finger food per un antipasto diverso dal solito, oppure [...]
Impossibile non notare la somiglianza del nome Prosek, vino croato, con il nostrano Prosecco. Ed è proprio questo a preoccupare gli eurodeputati italiani: la somiglianza potrebbe finire per [...]
Tra sabato 18 settembre e domenica 3 ottobre torna a Gardaland l’Oktoberfest, manifestazione che – come suggerisce il nome – si ispira alla popolare festa tedesca della birra. [...]
Cavicchioli o Cantine Riunite non importa, ma il tetto di 10 euro mi sembrava troppo alto e così son stato sotto i 5. Con 10 euro conto di poterci far rientrare una cena con cotechino, [...]
Il miele cristallizzato è una delle cose che generano più curiosità nel settore gastronomico. Infatti, non molte persone sono a conoscenza dei reali motivi per cui avviene il processo di [...]
di Antonella Amodio Caposcuro Bianco 2019 € 25,00 Solaria Capri Via Monte Solaro, 22 80071 – Anacapri (NA) Tel. 335 7401988 info@solariacapri.it Falanghina e greco sono le uve che [...]
Il caviale italiano è buono. Non solo nel piatto ma perché si sposa con l’arte e la Vittoria Alata di Brescia. Raffigurata su una speciale confezione. Un’idea promozionale [...]
L’etichetta di “cucina mediorientale” lascia il tempo che trova: un grande ombrello sotto cui noi occidentali (erroneamente) raggruppiamo le tradizioni culinarie di paesi diversissimi [...]
L'estate continua con questa proposta di Sandwich all'anguria, farcito di un delizioso spalmabile, di olive e di lattughino. Una proposta fresca e colorata per la vostra tavola. [...]
Volete fare qualcosa di speciale per i vostri ospiti? Allora le crespelle vegetariane fanno al caso vostro! Le crepes salate più buone che abbiamo già visto in un altro speciale [...]
Se stavate per aprire una Champagneria, fermatevi un momento, fate un passo indietro e magari optate per una meno rischiosa Proseccheria, o qualcosa di simile. C’è un motivo ben preciso se ve [...]
Il peperoncino ciliegia, di origine abruzzese, è quel famoso peperoncino che spesso troviamo nei vasetti sottolio riempito di tonno e capperi. Questa varietà appartiene alla specie Capsicum [...]
Anche quest’anno quelli del Campania Stories hanno fatto le cose in grande. Una manifestazione bella e impegnativa che ci ha visti girare ogni giorno come trottole toccando luoghi [...]
Di manzo, vitello o maiale. In bianco o al sugo, da solo o con verdure come patate, carote o piselli. Comunque lo facciate, lo spezzatino vince sempre. Se si aspetta un giorno di festa o [...]