Sabato 7 maggio 2022 alle 11.00. Casa della Pietra di Aurisina. Convegno Storie di Pietre - Riscoprire il Mausoleo di Teodorico. Appuntamento promosso dal Gruppo Ermada Flavio Vidonis [...]
Ci siamo, finalmente, l’Eurovision Song Contest sbarca a Torino! Finalmente arriva l’Eurovision Song Contest e speriamo di accogliere al meglio tutti i turisti che arriveranno. [...]
È uno dei piatti tipici della cucina italiana. Deve essere al dente, saporito, cremoso. E prepararlo così non è facile. Ecco come fare: Il brodo: bollire le verdure solo per 10 minuti [...]
I miei risotti a base di pesce. Una piccola selezione dei miei risotti preferiti e più riusciti….Pesce, crostacei o molluschi…. Cozze, vongole, telline, gamberi, capesante, [...]
Nome scientifico: Cynara Scolymus. Terreno preferito: siliceo-argilloso,, tipico dei calanchi, ben esposto al sole. È il carciofo, il bocciolo dell’infiorescenza che si raccoglie immatura, [...]
Capesante al forno antipasto raffinato. Le capesante si possono preparare in mille modi, ma, secondo me, più semplice è la preparazione e più il gusto ne guadagna. Il loro sapore di [...]
Se io fossi attento all'ottimizzazione dei motori di ricerca dovrei titolare "Corso di degustazione in enoteca" e basta, ma siccome mi piace troppo essere zuzzurellone, si gioca con le parole.Il [...]
Crepes con crescenza, asparagi e pinoli Adoro preparare le crepes, un mestolino di pastella, una girata, un'altra e ops avanti un'altra e un'altra fino alla fine della pastella. Sembra quasi un [...]
Oggi l'Italia nel piatto festeggia con l'aperitvo... un appuntamento sempre piacevole ma che negli ultimi anni è diventato un rito un po' per tutti, giovani ed attempati. Per questa occasione [...]
Per questo nuovo appuntamento con gli amici dell'Italia nel Piatto vi parleremo di "Aperitivo" e delle ricette tipiche regionali che accompagnano questo momento tanto piacevole e tanto [...]
Brioche con carciofini sott'olio e crema di robiolaQuando ricevo regali mangerecci dagli amici ringrazio, of course, successivamente preparo qualche piatto con i prodotti ricevuti e invito gli [...]
Che ne dite di una ricetta golosa con tanti “senza” ma ricca di gusto e con un profumo inebriante? Un piatto di miglio con verdure speziate, vi porterà con la mente in Marocco, tra [...]
Oggi Il club del 27 parla di un libro speciale Savory Dinner Pie, 70 ricette di torte salate da tutto il mondo. Tra le tante proposte ho scelto questa quiche, sapevo che questi gusti mi [...]
LISTA INGREDIENTI per 6/8 persone: 3 cucchiai di burro non salato 1 cipolla gialla media, tagliata a dadini 3 cucchiai di farina per tutti gli usi 235ml di birra 235ml di latte intero 4,5g di [...]
Faccio spesso il risotto con i porri, questa volta l'ho voluto arricchire con qualche fettina di speck e una granella di noci.Tanto una cosa è certa, i risotti son tutti [...]
Siete pronti a mettere il grembiule per andare a cucinare la ricetta del giorno di oggi 24 aprile? Vi proponiamo un piatto che fa parte della tradizione gastronomica italiana, un primo pieno di [...]
Questa volta voglio proporvi una crema di patate un po’ particolare, poiché andremo a cuocerla con il vino bianco, così da donargli un gusto un po’ particolare, il tutto abbinato [...]
di Enrico Malgi Devo per forza colmare una mia imperdonabile lacuna, quella di avere saltato in questi anni la degustazione e la relativa recensione del millesimo di un pregevole vino a bacca [...]
Questo primo piatto può non piacere ai molti ma è sicuramente molto primaverile e gustoso.Più tipico forse del centro Italia però si presta ad essere apprezzato da tutti.GNOCCHETTI [...]
di Andrea Pedrini Nel solco di quanto fatto da nonno Salvatore, le sorelle Erica e Ramona portano avanti sull’Etna la tradizione di vini contadini che escono sul mercato solo quando veramente [...]
di Andrea Petrini Considerato il bianco vestito di rosso e, secondo il New York Times, un vino assolutamente da scoprire, il Verdicchio di Matelica è una nicchia di qualità tra le [...]
Panini al latte con frittatina, caprino e paté Impasto, impasto costantemente, anche quando sono ultra impegnata, il tempo di pesare farina, acqua e lievito cerco di trovarlo sempre. Impastare [...]
Anche oggi vi proponiamo la ricetta del giorno per un piatto molto sfizioso che riempirà la cucina di profumo di mare! Si tratta di un primo piatto squisito che, siamo sicuri, con i nostri [...]
La ricetta del giorno di oggi 17 aprile è quella di uno snack croccante e sfizioso che potete sgranocchiare in qualsiasi momento della giornata oppure portare in tavola al posto del pane. [...]
di Pasquale Carlo Il ‘Vinitaly’ appena terminato ha regalato il primo assaggio dei vini della linea ‘Verso’, il nuovo progetto dell’azienda sannita ‘La [...]