Il centro di S. Antonio Abate sarà trasformato in un grande villaggio del gusto. Protagonisti: vino, castagne e street food! Anche se in alcune regioni l’estate sembra non aver mai [...]
Dal 29 ottobre al 1 novembre, si terrà presso L’Albergo della Regina Isabella di Ischia la quattordicesima edizione di ISCHIA VINTAGE, l’evento dedicato ad appassionati del buon cibo e del [...]
704 pagine, 2420 indirizzi, quasi 300 nuovi ingressi, 20 cartine, una per regione, con l’indicazione immediata del “meglio” di ognuna. 29 Tre Forchette (tre in più del 2016) [...]
La settimana scorsa sono accadute due cose significative in questa fetta di mondo: prima di tutto, sono stati resi noti i risultati del Traveller’s Choice 2016, la classifica annuale [...]
ΓΛΥΚΟ ΨΩΜΙ ΜΕ ΞΗΡΟΥΣ ΚΑΡΠΟΥΣ ΑΠΟ ΤΟ ΡΊΜΙΝΙ, ΓΙΑ ΤΗΝ ΜΝΗΜΗ ΤΩΝ ΝΕΚΡΩΝΗ γιορτή του Halloween, δεν έχει εισβάλλει [...]
Si chiama “Panzo by Eccellenze Campane” ed è il nuovo ristorante con cui Eccellenze Campane, il Polo agroalimentare di via Brin 69, che debutta a Londra. La Terra del Buono, [...]
Quasi sessant’anni di mangiate, bevute, serate, in lungo e largo per la Campania. Ecco la sintesi di una vita in una delle regioni più importante e decisive nel mondo [...]
La Guida dell’Espresso 2017 appena uscita ha rivoluzionato il sistema di valutazione con l’introduzione dei cappelli (da 1 a 5 e qui leggete tutti i migliori ristoranti in Italia). [...]
Per il secondo anno consecutivo la Guida Espresso presenta una selezione delle migliori pizzerie a cui se ne aggiungono altre a Napoli. Ecco le scelte di quest’anno a Napoli, Campania e [...]
Si è appena chiusa a Firenze la presentazione della Guida ai ristoranti d’Italia de L’Espresso anno 2017. Enzo Vizzari, direttore della guida, aveva già reso note le novità: [...]
Conclusa a Palazzo del Ghiaccio la quinta edizione. Oltre 13.000 presenze per riportare al centro dell’attenzione la purezza della materia prima. È la paninoteca Panini Durini di Milano, [...]
In Campania, definita dai romani Campania Felix, esiste, da millenni, la coltivazione della mela annurca. Questa pratica trova riscontri storici ben precisi : negli scavi di Ercolano, cittadina [...]
La parmigiana di zucca è una preparazione semplice e allo stesso tempo ricca e gustosa, una variante della classica ed omonima preparazione a base di melanzane tanto cara alla tradizione [...]
Conclusa a Palazzo del Ghiaccio la quinta edizione. Oltre 13.000 presenze per riportare al centro dell’attenzione la purezza della materia prima. È la paninoteca Panini [...]
Torniamo a parlare di agromafia in sicilia e negli altri grandi mercati ortofrutticoli. Da sud a nord, viaggio di sola andata. Migliaia di viaggi, tutti i giorni. Una filiera nella filiera, [...]
Grande successo della puntata di Linea Verde dedicata alla viticultura campana con uno share che ha sfiorato il 20% con oltre 2,5 milioni di spettatori e il cento per cento di fidelizzazione. [...]
Non è stato facile, stilare questa lista. L’abbiamo vista e rivista, abbiamo depennato, aggiunto, litigato. Tutto per trovare dieci nomi. Dieci ristoranti, dieci chef, dieci piatti che [...]
Le giornate seminariali e formative si tengono in Lingua Inglese e sono promosse nel mezzogiorno da Elea Academy in partenership con AccademiaVino di Milano. Fondata dal giornalista e WSET [...]
Il prossimo 20 ottobre la prestigiosa nave da crociera Costa Favolosa salperà da Savona con un’importante presenza a bordo: gli Artisti del Gelato (www.artistidelgelato.it), [...]
Ce lo vedreste Pasquale Torrente, scazzetta in testa e mestolo alla mano, come odierno Masaniello della cucina campana? Noi sì, benissimo. D’altronde non è cosa nuova che il cibo sia anche [...]
Siamo agli sgoccioli…dal 15 al 17 ottobre torna Milano Golosa a Palazzo del Ghiaccio, con un messaggio preciso di Davide Paolini: fare cultura della materia prima e degli artigiani del [...]
Una ricetta facile, leggera e gustosa che soddisferà i palati di tutti, anche di chi non ama le verdure. È la frittata di peperoni senza uova, un piatto che ha origini campane e che prevede [...]
Dal 15 al 17 ottobre va in scena Milano Golosa. Domenica 16 Paolini presenta il nuovo libro e consegna il Premio Kia alle botteghe del gusto. Manca poco alla nuova edizione di Milano [...]
Ogni anno verso ottobrec'è l'usanza per i Campanidi andare a Gragnano.Ognuno ll'adda fà chesta crianza;ognuno adda tené chistu penziero.Ho voluto iniziare modificando una famosa poesia di [...]
Don Fabrizio, il principe di Salina (Burt Lancaster): "Noi fummo i gattopardi, i leoni. Chi ci sostituirà saranno gli sciacalletti, le iene. E tutti quanti, gattopardi, sciacalli e pecore, [...]