Un nuovo episodio di “Stoccafisso senza frontiere” ha concluso il programma della 25a edizione di Tipicità. Una ventina i cuochi presenti provenienti dalle varie regioni italiane, ciascuno [...]
A prescindere dal nostro stile di vita, dal lavoro che svolgiamo e dal paese nel quale viviamo, il “ritorno a casa” conserva sempre intatto il suo fascino, soprattutto per quanti vivono e [...]
Lo zeppolone di San Giuseppe è un dolce napoletano tipico della festa del papà, che spopola nelle vetrine delle pasticcerie napoletane per tutto il mese di Marzo, regnando sovrano fra zeppole [...]
Chef e pizzaiolo, impasti e farciture. Sono sempre di più le occasioni per mettere insieme due aspetti della gastronomia e della ristorazione che in Campania vanno molto forte. Non solo [...]
Per me non esiste cosa più gratificante di impastare una bella pagnotta, di vederla lievitare, sentire l'impasto lievitato e le bolle mentre si fanno le pieghe per dare la forma. Il profumo poi [...]
di Fabio Riccio, Lo confesso: pur se di nascita napoletano, fino a che non ho avuto 15 anni non ho mai assaggiato una genovese, una delle glorie della cucina partenopea e campana. Nonostante [...]
Le nuove annate dei vini prodotti nelle principali denominazioni della Campania si presentano alla stampa specializzata proveniente da tutto il mondo. Dal 29 marzo al 3 aprile torna Campania [...]
[introduzione] Oggi vi proponiamo una ricetta della tradizione campana, le alici in tortiera, un piatto particolare per esaltare il gusto di questo pesce azzurro. Il risultato sarà una sorta di [...]
Prosecco, olio o Parmigiano? Chi ha vinto il titolo di cibo italiano più contraffatto nell’anno di grazia 2016? Si accettano scommesse: tutti e tre i prodotti hanno ampio titolo per [...]
Il Vinitaly 2017 delle Donne del Vino sarà dedicato ai vitigni autoctoni: una scelta coraggiosa che punta sulla difesa dei vitigni italiani più rari e quasi estinti. “Durante Vinitaly 2017 [...]
Martedì 14 marzo alle ore 20.00 presso Palazzo Vialdo di Torre del Greco in provincia di Napoli; 10 vini prodotti da 6 aziende provenienti da 4 diverse regioni d’Italia, protagonisti [...]
Integrale: intero, completo, sano, totale. Il dizionario italiano (Treccani) sembra voler assecondare un’associazione oggi sempre più automatica, quella tra le farine raffinate, 00 in [...]
Il buio inverno si sta per concludere e tra pochi giorni spunteranno tra i banchi dei besagnini (per i foresti, i negozi di verdure) tantissime nuove verdure per ricette primaverili. [...]
La prima edizione di “Territori da gustare”, percorsi di degustazione alle falde del Vesuvio, organizzato da Laura Gambacorta e Fabio Oppo, si è svolta ai piedi del Vesuvio, da sempre [...]
Per la prima volta nel congresso di Paestum si aprirà ad un nuovo tema: il panino. Nel Sud Italia ed in Campania in particolare le grandi catene di fast food non raccolgono gli stessi [...]
Ne sono passate di pizze nei forni da quando nel 2014 il New York Times citò Ciro Salvo e la sua pizzeria 50kalò come “nuovo concorrente per la miglior pizza napoletana”. Per noi [...]
Nel nostro Roadshow itinerante nei migliori ristoranti d’Italia e d’Europa, non poteva mancare una tappa presso il Marchesi alla Scala. Nel suo ristorante milanese, il fondatore [...]
La pasta e ceci è un primo piatto tipico della cucina campana, come di quella pugliese, romana e siciliana. Si tratta di una ricetta molto antica che era considerato un piatto completo della [...]
Crema in realtà non è riducibile in 5 pizzichi, come quelli da fare con le dita per chiudere con bravura il famoso tortello cremasco e non lasciar scappare il ripieno agrodolce. Ma me ne sono [...]
Oggi è l’8 marzo e noi festeggiamo tutte le donne con una sponge cake alla vaniglia con panna e frutti blu, e non ci dimentichiamo nemmeno delle rose! A dire la verità quello che non [...]
Davvero si può scrivere qualcosa in più che: applausi? A tutti. Alla città che, in questi due giorni, ha mostrato al Real e a tutti coloro che attraverso televisioni e web l’hanno guardata, [...]
Se dico CBT, cosa vi viene in mente? Tecnica che mi capita di insegnare nelle scuole professionali, e che sta contagiando cucine (e bacheche social) di migliaia di appassionati, la cottura a [...]
di Marco Galetti Benvenuti al Nord, cari estimatori del nobile Caciocavallo Podolico e della Mozzarella di Bufala Campana, se sulla pizza non c’è partita, stavolta ce la giochiamo alla pari. [...]
Dopo aver fatto un primo viaggio tra i migliori ristoranti di Milano dove mangiare è cosa seria, avervi fornito gli indirizzi giusti per la colazione, e suggerito i locali per l’aperitivo, è [...]
Oggi vi racconto una piacevole mattinata passata a scoprire i segreti della pizza fritta napoletana nel cuore di Roma, da DON Pizza Fritta a Trastevere. Conoscevo già questo piccolo e [...]