La torta camilla è un dolce da forno a base di carote e di mandorle che si ispira alle note tortine di carote che troviamo negli scaffali del supermercato. Un dolce semplice e perfetto per [...]
di Enrico Malgi Non si può negare che la Campania sia la prima regione meridionale vitivinicola a vocazione fortemente bianchista. Quindi non c’è da stupirsi assolutamente se nell’ambito [...]
Il sogno di Simone Frattini, Vincenzo Marra e Giuseppe Postiglione si realizza il 9 ottobre 2020 con Tribus, che in latino significa “genesi a tre”, nel cuore di Pozzuoli. La cucina si fonda [...]
Trattoria da Carmina a Esperia Via XX Settembre 23 Tel. 0776 937242 di Tiziano Terracciano Dopo aver attraversato il Ponte sul Garigliano, il confine naturale tra Campania e Lazio, ci dirigiamo [...]
Virgilio Pronzati L'80% degli intervistati sa indicare almeno un piatto emiliano-romagnolo, tortellino in testa. Tra i più noti, la pizza in Campania e il pesto in Liguria. Grande balzo [...]
L’Antica Pizzeria Da Michele apre ad Aversa, in viale Europa 318, venerdì 14 aprile. Un’apertura diretta al pubblico, la 38esima nel mondo, terza in Campania, dopo Salerno e la casa [...]
Un indirizzo gourmet da salvare nel cuore del centro storico di Salerno, al riparo dal caos della città il suo nome è Hydra. Il locale è una vera sorpresa! Ha una sala pincipale tra le [...]
di Enrico Malgi Ennesima Masterclass effettuata nell’ambito della recente manifestazione Paestum Wine Fest. Stavolta la degustazione ha riguardato nove Vini Estremi della Campania [...]
di Antonella Amodio È qui la festa? Le bollicine campane che piacciono tutto l’anno. Un trend in fermento che fa sempre festa. Gli spumanti non si bevono più solo a Natale e Capodanno, [...]
Sarà la Stazione Marittima di Salerno, sita in Via Molo Manfredi, ad ospitare mercoledì 12 e giovedì 13 aprile 2023 la IX edizione di HoReCoast, la prima fiera evento dell’Ho.Re.Ca. [...]
di Antonella Amodio Ne ha fatta di strada la DOCG Taurasi compiendo 30 anni dall’approvazione della denominazione origine controllata e garantita, avvenuta nel 1993 con un decreto [...]
In edicola da giovedì l’ultimo libro di Roberto Pellecchia “100 Castelli da conoscere in Campania” è un viaggio fotografico e narrativo tra grandi e piccole fortificazioni, da quelle [...]
Eccoci con un nuovo appuntamento con la rubrica delle amiche dell'Italia nel Piatto che per questo mese dedica il tema alle gite fuori porta e alle grigliate che si possono fare in questo [...]
Festività pasquali nella città dei Sassi, dal 5 al 10 aprile tra Via Luigi La Vista e Piazza Vittorio Veneto Riparte da Matera la fiera dell’enogastronomia, del turismo e dell’artigianato [...]
Lemon 3 – 2 Costiere – 1 Risotto Risotto all’acqua di limone, colatura e polvere di alici di Cetara, zeste e polvere di limoni di Salvatore Annunziata Riso, limoni, mozzarella [...]
Buongiorno carissimi amici della cucina degli Angeli, la primavera si fa sentire, e con essa anche la voglia di portare in tavola piatti colorati.Tra i cereali che adoro di più c'è l'orzo, [...]
“Il riconoscimento dell’IGP per l’Olio di Oliva Campania rappresenta uno straordinario risultato per il settore agroalimentare della nostra regione. L’ennesima affermazione per un [...]
di Antonella Amodio Al di là della classica cottura canonica: a legna, elettrico e friggitrice, la pizza si impossessa di molteplici strumenti per essere cucinata, poi mangiata e apprezzata in [...]
Cosa fare da mangiare veloce oggi? Come ogni giorno sulle nostre pagine puoi trovare tante idee e spunti per le tue ricette creative o classiche, come la ricetta del giorno che abbiamo per te [...]
Qualsiasi definizione le si voglia dare, Sorrento è una delle località più famose e ricercate del nostro Sud. Citata in film, canzoni, poesie e letteratura attira turisti in ogni mese [...]
Con la pasta alla chitarra realizzata in questo post ho voluto provare a farci un piatto classico della cucina partenopea. La ricetta non nasce a caso, perché nelle mie zone è usanza fare [...]
Mosaico per Procida incontra Wip. Il vino, nato per celebrare l’iso- la campana capitale della cultura 2022, sarà il protagonista della serata in programma mercoledì 22 marzo alla piz- [...]
Cerchi idee per degli antipasti di Pasqua sfiziosi e veloci o velocissimi da fare, ma anche leggeri e appetitosi per stupire i tuoi ospiti e non sai ancora cosa preparare per l’occasione? [...]
Le ricette dei dolci di Pasqua regionali sono tradizionalmente passate di generazione in generazione in tutta la nostra penisola, da Nord a Sud, isole comprese. In occasione del giorno di festa [...]
Mai nome fu più azzeccato per l’hamburgheria, macelleria, gastronomia Chiancheria Gourmet in via Gaetano Salvatore, 457 a Napoli. Un progetto ristorativo nato da ben 15 anni di [...]