Navigare a vela è bello, su un aliscafo verso le Egadi pure, ma poi, scesi a terra, ci prende un certo languorino e la ricerca di un ristorante diventa la cosa più urgente. Beh, a Trapani, [...]
Un twist sulla tradizionale insalata caprese a base di mozzarella di bufala, pomodori Camone e pomodorini ciliegino, capperi fritti e crema di melanzane.
Alla guida del ristorante gourmet Ca’ Vittoria dal 2007, Massimiliano Musso porta avanti la prestigiosa attività di famiglia con onore e tanta passione. Ca’ Vittoria infatti è [...]
Seconda ed ultima ricetta dedicata alla Pasta Dolce Vita, un alimento che permette di unire sapore e salute. Una pasta dalle caratteristiche importanti, che può divenire elemento principale di [...]
Il filetto di branzino in padella è un piatto veloce e saporito che potete preparare in pochi minuti e servire sia a pranzo che a cena. Questo piatto lo potete fare con il branzino fresco [...]
La Pasta Dolce Vita è una pasta di semola di grano duro con aggiunta di chitosano 3%. Questa particolare pasta viene realizzata attraverso un normale processo di pastificazione miscelando la [...]
Venerdì sta per Videoricetta e questa settimana c'è una sorpresa in più ovvero la Giornata Nazionale della Caponata, grazie al post di Giuliana Fabris dove potrete scoprire tutto della storia [...]
Insomma, ormai è estate sul serio. E, fra un acquazzone e l’altro, fa sul serio anche l’afa, portandosi dietro, in sovrappiù, tutta una serie di piccoli grandi dilemmi [...]
Oggi è la volta di un primo sciuè sciuè, uno di quelli che tanto ci piace preparare in estate, il cui condimento si realizza esattamente nel tempo di cottura della pasta. Che ne dite [...]
Oggi il Calendario del Cibo Italiano festeggia la caponata di melanzane, un piatto tipico della cucina siciliana che pare risalga al 18 esimo secolo, che presenta innumerevoli [...]
Il ristorante Ma.Ri.Na di Olgiate Olona s’ispira all’idea di alta ristorazione di una volta, non tanto per l’ambiente e il design del locale quanto per la filosofia che segue [...]
Un gustoso piatto estivo a base di pesce persico accompagnato da un pappa al pomodoro, olive taggiasche e polvere di capperi.In questa ricetta è stata utilizzata una cottura a bassa temperatura [...]
Pasta Tonno e Olive INGREDIENTI per 4 persone: 350 g di pasta del formato pappardelle, un trancio da 250-300 g di tonno fresco, 1 cipolla, qualche foglia di basilico, 1 cucchiaio di capperi [...]
Ci sono attori di film che tutti conoscono ma dei quali nessuno conosce il nome o la storia personale, ma su una cosa si conviene: sono bravi. In un’epoca cuciniera nella quale l’apparire [...]
Il sugo ai capperi olive e tonno è probabilmente uno dei condimenti più utilizzati ed apprezzati durante la bella stagione. Si tratta di una di quelle ricette che possono essere [...]
Come il sorgo e il riso Apollo, anche la roveja è stata una scoperta dell'ultimo anno, sempre grazie a Negozio Leggero. La roveja (che loro chiamano fagiolo) è uno dei legumi più antichi, Un [...]
Breaking News – Venerdì 5 Agosto ore 20 ti aspettiamo al Ristorante Les Petites Madeleines del Turin Palace Hotel per una tappa ufficiale del nostro Roadshow. Dopo l’aperitivo sulla [...]
E cinque. I fratelli Matteo e Salvatore Aloe portano la loro pizzeria Berberè anche a Milano, dopo le due basi in terra bolognese (dove si piazza in testa alla classifica >> The [...]
Le Frascatole sono il piatto povero tipico della cucina dell’isola di Favignana in provincia di Trapani. La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli. INGREDIENTI PER 6 PERSONE Per le [...]
Dopo il successo di Verona, lo chef Italo Bassi ha deciso di raddoppiare in un’escalation di stile ed eleganza, aprendo il ConFusion Boutique Restaurant presso la Promenade du Port [...]
Chi mi conosce sa bene che ci sono due cose per le quali perdo la testa (a tavola): i dolci ed i salumi. Quando mi è stato chiesto di far parte del gruppo di 40 blogger che si sarebbero [...]
(See below for the recipe in English)Una ricetta facilissima per quando fa caldo e non si ha voglia di cucinare. Piace anche ai bambiniINGREDIENTI(per 2 persone)150 g. di pasta corta integrale [...]
Uno spazio arioso, sereno, intriso di storia, in cui danzano i lampadari colorati firmati Gio’ Ponti, originali degli anni ’30. Qui la famiglia Masuelli accoglie i milanesi rimasti in [...]
L’estate è la stagione d’oro dell’orto: zucchine, melanzane, pomodori, peperoni. Anche se il caldo non invita ad accendere il forno, è d’obbligo preparare questi [...]
Negli ultimi anni il cibo ha assunto un significato diverso da quello classico, legato al sostentamento, poiché è divenuto sempre più un elemento “sociale”, aggregante, il [...]