La cucina è gioco e divertimento. Un gioco di colori, sapori, profumi. Trasformazioni e piccole astuzie. Un ingrediente poco attraente cambia faccia, un condimento povero viene arricchito dal [...]
Con riferimento ai contenuti del servizio sul Prosecco trasmesso ieri sera dalla trasmissione “Report“, l’Ulss 7 ritiene importante fornire un’informazione dettagliata [...]
Le ragazzine portamele già "mangiate""Le devo anche digerire?""Ahah, sei la solita imbecille ahaha"😕Ahaha 'na cippa lippa. E scusate il francesismo. Allora, non mi arrabbio per l'imbecille, [...]
Martini Tartare E io son d’accordo mannaggia, e ben lo so che Trump è scomodo caciarone berlusconiano, e ben lo so che sembra portare in alto un vessillo antidemocratico e oscurantista, [...]
Calamarata con sugo di capperi e mollica Difficoltà: facile Tempo esecuzione: 20m Le ricette di Vitto
Le penne alla puttanesca di Anna Moroni costituiscono un allettante primo piatto da preparare in casa quando si abbia voglia di qualcosa di diverso dal solito per pranzo. Piatto tipico della [...]
Non sono tempi da far gli equidistanti, gli incerti o gli indecisi; qua bisogna prendere posizione, tirare ceffoni e dire le cose come stanno; pane al pane, vino al vino: a Fornovo c’è la [...]
Provate questa pizza con scarola, buona, golosa, sana e perfetta per ogni occasione! pizza con [...]
Le linguine alla crema di peperoni,sono un primo piatto gustoso e appetitoso con una cremosa salsa di peperoni cotti al forno pochi pomodorini pochissimi capperi e qualche sfoglia di salume [...]
In queste giornate molto concitate, caratterizzate anche dall’impossibilità di verificare e certificare alcune informazioni a causa dei disagi dovuti al terremoto che ha colpito la zona, [...]
Il mare è mosso ma silenzioso a Sampieri, piccolo borgo della marina di Scicli. Il vento è forte, anzi, fortissimo, l’inquietudine è latente mentre il maltempo da codice rosso si [...]
Quando si sia nel bel mezzo dell'organizzazione di una festa, la prima pietanza che venga in mente per il buffet sono proprio i tramezzini. Non potrebbe essere altrimenti: sono [...]
Su uno dei tetti più seducenti e fascinosi di Milano, al settimo piano dell’Armani Hotel di via Manzoni 31, troviamo Filippo Gozzoli, chef cremonese che in pochi mesi dal suo avvento [...]
L’Insalata alla Ciociara è un contorno fresco e gustoso a base di pomodoro e mozzarella arricchito dalla presenza di uova sode, capperi ed acciughe, a cui si aggiunge il profumo aromatico [...]
Entrati a Casa Perbellini si ha la sensazione di essere in un moderno teatro, niente formalismi o ambienti sfarzosi, Giancarlo Perbellini ha creato un contatto diretto con il pubblico mettendo [...]
La pasta brisé con la polvere di capperi mi ha dato particolare dipendenza: profumata e saporita, non necessita di sale e si accompagna con qualsiasi ingrediente che solitamente si consuma [...]
Di mamma ce n’è una sola ma la domanda è: chi ne sopporterebbe due? Buone come il pane, alcune madri delle femmine non possono esimersi dal farcire le figlie di consigli critici, [...]
Quando il tuo figliolo arriva da te in cucina tutto serio con in mano un lenzuolo pulito e stirato. "Mamma questo va bene per il mio letto?" "Sì certo! ma ti stai cambiando le lenzuola?" "... [...]
Pizza e classifica, binomio ormai inscindibile. Il critico del Corriere della Sera, Valerio Massimo Visintin, il Fantomas delle stoviglie, l’Uomo Mascherato nella giungla gourmet, si è [...]
Ottobre è stato un mese davvero particolare in ambito lavorativo. Ho avuto infatti l’opportunità di collaborare per molti giorni con un gruppo di amici pugliesi, con l’inevitabile [...]
La conoscenza del Luogo di Aimo e Nadia l’ho purtroppo fatta tardi, non perché sia oltre un tempo massimo, ma perché avrei gradito varcare quella porta qualche anno prima quando in casa [...]
I favolosi anni 80, in ordine sparso.Like a virgin, Duran Duran o Spandau Ballet? I Cure, Michael Jackson, gli Wham, gli U2, i Police, il Live Aid, i Depeche Mode, This is not America, Losing my [...]
Lo ammetto, nel caso della pizza di Berberè l’aspettativa era molto, mooolto alta. Ne ho sentito parlare per la prima volta anni fa quando ancora la pizza buona, a Milano, era solo [...]
In gastronomia la panatura, chiamata anche impanatura, è un procedimento che consiste, prima della cottura, nel ricoprire un alimento (carni, verdure o altro) con del pangrattato o della [...]
di Bruno Fulco Quando si parla di Sangiovese il pensiero in automatico va alla Toscana, ma anche in Romagna il “Vigna del Generale” della famiglia Nicolucci riesce a esprimersi al [...]