Piergiorgio Parini si avvicina spesso al tavolo. Ha un passo saltellante e una parlata intermittente, sparacchia le parole come un sassofonista be-bop. Non sono certo che sia un appassionato di [...]
Felicetti ha realizzato questo formato poco più di un anno fa, dopo lunga ricerca. Per mia fortuna ho avuto occasione di passare di fianco al tavolo di lavoro di Paolo, [...]
Il #riso è un prodotto d'eccellenza in #Piemonte e rappresenta un'importante pagina di storia in particolare della zona del Vercellese. Io amo il riso e amo cucinare risotti, a volte seguendo [...]
Da un po’ mi chiedevo come fosse partecipare ad un blogtour, di quelli lunghi, di quelli pieni di scoperta e storia. L’ho desiderato ed eccolo arrivare con estrema gioia e nella terra che [...]
Una nuova torta salata con tanti formaggi misti, pomodori e basilico fresco è la ricetta di oggi preparata in grande quantità per una cena tra ex amici di facoltà! Il guscio di pasta [...]
Non ho mai amato l’hamburger..non amo la carne rossa…e non sopporto i fast food… ma questa sfida mi ha letteralmente catturata…DIVINA Dal classico bun…morbido, [...]
di Bruno Fulco Con l’arrivo dell’estate è andata in scena la terza edizione di Vinointorno ad Olevano Romano, rassegna enogastronomica delle eccellenze laziali e non, divenuta oramai [...]
E’ possibile prevenire malattie croniche e aumentare le aspettative di vita, attraverso il cibo? Secondo l’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) di Milano, sì. Ed è per questo che [...]
Vi è mai capitato di avere improvvisamente ospiti a cena e aver poco tempo? Ecco un'idea per un piccolo #apetizer per accoglierli con un calice di vino fresco. Sapete che non nascondo il mio [...]
Aria di Festa per l'edizione 2015 è diventata Aria di Friuli Venezia Giulia. Tanti gli appuntamenti per apprezzare gusto e genuinità del Prosciutto di San Daniele direttamente nel luogo dove [...]
Qualche tempo fa San Carlo ci ha contattato per una sfida a cui non abbiamo potuto dire di no!L'aperitivo è un momento che aspettiamo sempre, sopratutto il venerdì, al termine di una [...]
Ci sono degli angoli di Roma così nascosti che a volte sono conosciuti più dai turisti che dai romani stessi e in uno di questi, appartato, c'è Cuoco e Camicia. Monte Polacco è un [...]
A grande richiesta pubblichiamo il menu della Cena sul prato a Stregna (Valli del Natisone) del 18 giugno 2015 di cui vi abbiamo già raccontato la magia dei preparativi. Sono numerosi i [...]
Dalle alture attorno a Stregna, nelle giornate terse, lo sguardo si spinge fino al mare... ed è per questo che l'edizione 2015 della Cena sul prato vede partecipare anche i viticoltori del [...]
Ho aspettato tanto a scrivete questo post, oramai è quasi un mese che potete trovare questo splendido libro sugli scaffali delle migliori librerie, e io ancora non ne avevo parlato… Jpeg [...]
Questa ricetta l'avevo provata per una sfida dell'MTC, mi aveva soddisfatto appieno, il gusto del formaggio di capra con la sua sapidità in associazione con i porri lo trovo perfetto.Purtroppo [...]
Un esclusivo dessert a base di yogurt e caprino firmato dallo chef due stelle Michelin Oliver Glowig: ecco la ricetta completa servita a Identità Expo 2015.
Ingredienti: per 4 persone 125 g di caprino fresco 200 g di ricotta romana 100 g di formaggio spalmabile 1 cucchiaio di erba cipollina tritata 1 limone 1 peperoncino [...]
. La Silene vulgaris è conosciuta in gastronomia con il nome di grisol, strigoli, stridoli, carletti, strisci, scrissioi, s-ciopit o sclopit, s-ciopetin, cuiet, concigli) ed è fra le migliori [...]
Non lo avresti mai detto, a 28 anni, di ritrovarti nuovamente di fronte all'incertezza.Eri sicura di quello che stavi facendo, immersa fino al collo nel tuo lavoro e non avevi neanche il tempo [...]
Tra le tante torte salate preparate fino ad ora che, vi assicuro, sono tante, mi mancava ancora la quiche ai cipollotti e caprino. Una pietanza vegetariana di grande gusto adatta alle più [...]
Non lo avresti mai detto, a 28 anni, di ritrovarti nuovamente di fronte all’incertezza. Eri sicura di quello che stavi facendo, immersa fino al collo nel tuo lavoro e non avevi neanche [...]
Mai come in questo periodo trascorro le mie giornate in cucina. Da sola, per lo più, con la radio sempre accesa a tenermi compagnia e il cellulare che m’interrompe con l’sms di [...]
La Bruschetta con fichi e caprino è la variante vegetariana per un antipasto pronto in pochissimi minuti e perfetto per dare il via ad una cena elegante. Perfetta se accompagnata al bicchiere [...]