Questo contorno di fave carciofi e patate si prepara in primavera perché solo in questa stagione si trovano le fave fresche e i carciofi ancora teneri, o magari i carciofini, che vanno bene [...]
Una gran quantità di nuovi prodotti, circa 1.000, verranno proposti dall’industria alimentare italiana a Cibus2016, il Salone Internazionale dell’Alimentazione, organizzato da Fiere di [...]
Il mese scorso sono stata in Puglia, nella provincia di Lecce, a visitare un produttore di carciofi, grazie ad un progetto che sto sviluppando insieme a Valbona, azienda veneta [...]
Se l’espressione “tempio” è stata a lungo abusata e inflazionata in ambito gastronomico, non è questo il caso. Impossibile definire adeguatamente la sacralità che la più [...]
Li abbiamo chiamati mercati 2.0. Chi pensa queste corti del gusto restituisce alle città strutture dismesse ben restaurate che allargano l’offerta restituendo centralità a [...]
Il tortino di carciofi e gamberi è [...]
In cima a una collina in quel di Benevello, a breve distanza da Alba e in pieno territorio langarolo, il Relais Villa d’Amelia fa la sua apparizione poco a poco, man mano che si risale il [...]
Alcuni pensano che la “milanesizzazione” di Roma sia soltanto supposta, una formula che ritorna ciclicamente quando i cliché ascritti alla capitale non reggono più. Altri dicono [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Con l’arrivo delle favette fresche è quasi un obbligo a casa mia preparare una torta salata, e quando non sono sufficienti le fave, in aiuto [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org La carne di tacchino è ricca di proprietà ottime per la salute, però ha la caratteristica di essere anche un po’ asciutta.. così l’ho [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Pasta, carciofi e favette fresche sono il segreto per realizzare un primo piatto tipicamente primaverile. Aromatizzato poi con dello zafferano, qualche [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Una pasta ricca, cremosa, e dal gusto deciso. Il condimento è un connubio riuscito di sapori intensi: la succulenta salsiccia che incontra il gusto [...]
Partiamo da un dato di fatto: adoro gli asparagi e tutte le verdure primaverili. In questa stagione, lasciati alle spalle broccoli, cavolfiori, cime di rape, radicchi & affini, che pure mi [...]
Mi piace molto andare all'orto sinergico di Aguzzano, ormai da qualche mese utilizzo erbe e verdure che raccolgo lì. Soprattutto nelle zone libere circostanti dove crescono [...]
Il baccalà di primavera è un piatto di Alba Esteve Ruiz che nel menu di Marzapane ha conquistato molti palati. Dopo i carciofi che abbiamo riempito con pane e salame e la vellutata [...]
Un tempo preparare conserve era una necessità, prima che le case fossero dotate di un frigorifero era una delle poche tecniche a disposizione per conservare a lungo e preservare frutta, [...]
VII edizione 29/30 aprile 1 maggio 2016 AULETTA (SALERNO) Conto alla rovescia per la settima edizione di “Bianco Tanagro”, organizzata e promossa dalla Pro Loco di Auletta, un appuntamento [...]
di Novella Talamo Si è svolta al Museo MIdA 01 di Pertosa la II edizione di un evento ideato nell’ambito delle iniziative di valorizzazione del Carciofo Bianco di Pertosa tramite gli [...]
Quadrotti di sfoglia al radicchio tardivo. Antipasto dell’ultimo minuto. Basta avere in casa un foglio di pasta sfoglia pronta o di sfoglia semplice (qui la ricetta), un cespo di [...]
Uova sode, in camicia, alla coque, negli sformati e nei dolci. Non c’è niente da fare, le uova sono un elemento immancabile della cucina tradizionale, ma prima e dopo averle comprate ci sono [...]
il carciofo bianco di Pertosa Si terrà quest’anno la XXII edizione della Sagra del Carciofo Bianco di Pertosa. La manifestazione avrà luogo nei giorni venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 [...]
Si terrà quest’anno la XXII edizione della Sagra del Carciofo Bianco di Pertosa. La manifestazione avrà luogo nei giorni venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 maggio come di consuetudine in [...]
Carciofi, pane e salame: una ricetta decisamente invitante. E anche completa, vale da sola un pasto. Come tutte le ricette della tradizione contadina, a quella dei carciofi ripieni di pane e [...]
Carnaroli integrale Riserva San Massimoai gamberi di fiume lalunasulcucchiaio.blogspot.itMa se anche Filippo di Edimburgo con la consorte Elisabetta venne a Villa Necchi non si può non venirci. [...]
La pizza risulta sempre gradita, e farla in casa può essere un modo divertente e creativo per gustarla. Oggi ve ne propongo una versione vegetariana. Procedimento Scaldate poca acqua e unite il [...]