Cara Izn, ho seguito alla lettera la ricetta cosi come pubblicata sul volume “Eat different” dove è scritto di cuocere la torta per 40 min. a 180 gradi (statico e ben caldo). Grazie!
@Francesca: Uhm. Quando l’hai infornata il forno era già ben a temperatura? In modalità statica? E come mai hai deciso di cuocere a 180°C invece che a 200°C?
Vi siete mai chiesti cosa c'è dentro un wurstel? La letteratura in materia racconta di tutto...anche l'inenarrabile.Per raccontare il proprio wurstel, l'Agrisalumeria Luiset ha invece scoperto [...]
Ora che l’autunno è definitivamente arrivato con annesse piogge e freschetto cosa c’è di meglio da preparare per cena che una corroborante vellutata di zucca e carote? Io adoro le [...]
Brevi viaggi che rompono la routine giornaliera, ritmi sempre più intensi e poco tempo per sé, è tutto ciò che accade in #casaPeP a più di un mese dal ritorno ufficiale dalle vacanze.Giusto [...]
L’autoproduzione casalinga continua…dopo lo yogurt greco , il ketchup e la salsa di pomodoro è la volta del dado granulare. Non compro praticamente più cubetti da una vita, e se [...]
Ho fatto la torta ma, a parte che affettandola si sbriciola, le uova si sono depositate tutte alla base e pur avendo cotto per 40 minuti a 180 gradi, non si sono cotte e il risultato è stato [...]
Ingredienti: per 6 persone. 400 g di carne trita di tacchino 220 g di pasta di formato dischi volanti 200 g di piselli freschi sgranati o surgelati 100 g di prosciutto crudo 4 [...]
Che perfetto equilibrio di sapori, in questa zuppa! Io amo molto lo zenzero, gia’ dai tempi della Germania, ma adesso che sono qui in Sudafrica ancora di piu’. Lo usano molto (lo [...]
Paris 30 settembre 2014 Dal 09 ottobre 2014 per un intero anno prende il via il progetto GNAM - cucine aperte. Un evento promosso da CONSORTIUM PARIS e capitanato da Mauro Bochicchio. Più di [...]
Vi comunico la data del 16 ottobre che mi vedrà coinvolta nelle sedi del Lab121 per un simpatico corso di cucina autunnale.Una serata in compagnia dove cucineremo divertendoci e soprattutto [...]
Non amo le uova, questo lo sapete, ma ogni tanto mi piace provare qualche nuovo accostamento come la Frittata con verdure e formaggio pecorino “light” se cosi si può dire, ma [...]
Il successo che le mostre su Andy Warhol hanno avuto a Roma e Milano testimonia quanto questo artista sia ancora uno dei più apprezzati dal grande pubblico. Prima a Palazzo Reale a Milano e poi [...]
Ingredienti: per 4 persone. 400g di spalla di cervo della Nuova Zelanda 50g di sedano 50g di carote 50g [...]
Cercate Le migliori ricette delle foodbloggers di Giallozafferano? Date un’occhiata QUI Lo sapete che molte amiche foodbloggers di GZ stanno pubblicizzando il loro blog tramite FATTI [...]
Voglia di una golosa torta per la colazione che non sia troppo calorica e non vi riempia di sensi di colpa? Forse ho quello che fa per voi: la torta alle pere e cacao con la ricetta light. Un [...]
Cipolla ripiena con riso, ricotta e tonno su pasta sfoglia e crema di carote Questa ricetta l'ho presa dal blog di Günther che racconta che è una ricetta di cucina povera e [...]
Ingredienti: per 4 persone. Condimento a base di carne: 500g macinato di cervo della Nuova Zelanda 1 spicchio di aglio 2 [...]
Ed oggi eccoci qui a proporvi per la rubrica Idea Menù, una carrellata di piatti autunnali....un menù degno di questa stagione, ricca di alimenti buonissimi, quali zucche, funghi, [...]
Olga C., Tarvisio: Si sente parlare di dieta mediterranea associata alla prevenzione di più patologie come le malattie cardiovascolari, Alzheimer e Sla, però ho visto che l'Italia, paese della [...]
Ingredienti: per 4 persone. Tortino di spalla di cervo con Fois gras d’oca: 8 fette di fegato d’oca, alte 6 cm 8 fette di spalla di cervo della [...]
Ingredienti: per 4 persone. Per le prugne al tè: 250 g di prugne secche 375 ml di vino rosso 350 ml di Porto [...]
Il caramello è il risultato della cottura del saccarosiosino alla sua fusione, che avviene oltre i 160°. Con il caramello si procede a caramellare preparazioni dolci e salate. La tecnica è [...]
[Post precendente: La Masa (l'impasto)] Oggi vi spiegherò come preparare un ottimo ripieno di choclo ovvero mais. Questa preparazione è ottima per [...]
. Come ho detto già nel precedente post, ho acquistato la tajine e, tra le altre cose, il venditore marocchino ha detto che, prima della primo utilizzo, occorre un trattamento particolare, [...]