Mariella Belloni Giovedì 19 novembre 2009, ore 18,30/20,30 Hotel dei Cavalieri - Sala Cavallo, piazza Missori, Milano - MM3 -Gialla Degustazione di oli extravergine DOP in attesa di [...]
Ritorna come ogni anno a Cremona il festival del torrone -Torrone & Torroni- dal 20 al 22 Novembre e il tema sul quale si incentrerà sarà quello del gioco. L’apertura ufficiale [...]
Nutrito il programma della prossima puntata del settimanale del Tg3 sull'agricoltura e l'agroalimentare "Agri3", che andrà in onda domani 11 novembre alle ore alle 12,25 circa su Rai3.Bruxelles [...]
La manifestazione in programma a Veronafiere fino a domenica 8 novembre. L'indimenticabile campione Varenne è stato accolto a Fieracavalli dal ministro delle politiche agricole, alimentari e [...]
La manifestazione in programma a Veronafiere fino a domenica 8 novembre. Il sottosegretario all'Economia e finanze ha visitato questa mattina la manifestazione. "Rilanciare il settore [...]
Il ministro Zaia consegna la targa della Repubblica Italiana e del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali a Varenne. "Un ambasciatore del Made in Italy nel Mondo"."Oggi è una [...]
La manifestazione in programma a Veronafiere fino a domenica 8 novembre. Visita questa mattina del sottosegretario alla Salute Francesca Martini, che ha inaugurato, nel Villaggio del Bambino, il [...]
Siete interessati all’ippica? Sarete a Verona il prossimo week-end per la rassegna fieristica di Fieracavalli? Non buttate il biglietto. Vi darà diritto ad accedere all’Anteprima Novello (5 [...]
Si avvicina l'inverno e ci porta i suoi sapori. L'11 novembre, sull'Etna, si festeggerà questa ricorrenza dedicata a San Martino, culto di origine gallica che nel Cristianesimo acquisisce la [...]
Doverosa precisazione perchè in questi giorni si sta scatenando l’inferno tra i foodblogger ma per una buona ragione ……. il mitico Adriano è stato defraudato della paternità di una [...]
Fonte: Calwine [Mi scuso per i grafici ma non sono alternativamente riproducibili] Affrontiamo oggi il mercato del vino giapponese, utilizzando i dati di Calwine. Oggi parliamo del mercato in [...]
Tu vuoi fà l’Americano, titolo di una canzone che andava un pò di tempo fà cantata da Renato Carosone, penso sia questo il titolo più appropriato per feste e usanze importate dagli [...]
Seguiamo il nostro ficcanaso gurmè, una sera d’estate, all’ora di cena: si siede al suo posto guardandosi attorno, mescolandosi all’ambiente che potremmo definire di sobria [...]
Con questa ricetta inauguriamo una nuova categoria del menù, cioé roba da single. Single di andata, di ritorno, per costituzione o per scelta tardiva e persino single a metà, semi-single [...]
La verità è che avere dei figli in età scolare ti obbliga ad avere dei rapporti sociali. Vedere gente, fare cose. Ti obbliga a interagire con il mondo, a creare relazioni. Ciò può essere [...]
Dopo il suo reportage da Ischia abbiamo chiesto Monica di procurarci la ricetta tipica dell'Isola Verde. Un gustoso controcanto alla ricetta siciliana Come la carbonara, la lasagna e gli [...]
...ho assaggiato i vini della cantina madrevite, una piccola ma interessante realtà dalle parti del mio paese d'origine. il sito è molto affascinante, a cavallo fra il lago trasimeno e il lago [...]
FUNGHI RIPIENIIngredienti. 560gr di funghi prataioli o cremini –33gr di orzo perlato –35gr di cruschello di avena o frumento – 20gr di formaggio grana grattugiato – 8gr [...]
NOVITA' A MONTIA tavola con tèVia del Boschetto, 112/aPrenotazioni dalle 10.30 alle 14.30 e dalle 16 alle 19.30: 06/89535176. Chiuso la domenica.http://www.ilgiardinodelte.it/. Ci hanno messo [...]
Ingredienti per 4 persone 1 kg polpa di puledro | 1 litro salsa di pomodoro | 2 cipolle | 3 foglie di alloro | 1 cucchiaino di pepe nero in grani | prezzemolo | 1 spicchio d’aglio | 6 [...]
Ritornare in Puglia per le mie vacanze estive è stato da sempre il momento giusto per riscoprire luoghi e abitudini che sicuramente non ritrovo nella mia vita quotidiana, [...]
Che bello arrivare a settembre ancora con qualche dubbio sull’effettiva qualità della vendemmia. Passati i momenti nei quali già ad agosto si parlava della vendemmia del secolo(tropo [...]
La crostata era il mio cavallo di battaglia quand’ero vegetariana. Questa pasta frolla me l’ha insegnata mia mamma e a sua volta a lei l’ha insegnata suo fratello. Era cosi [...]
Per il primo si tratta dei peperono imbottiti al forno di Nadir, con pane abbrustolito, aglio, capperi e olive, e l’altro è praticamente un Must in casa nostra. Diciamo che è il [...]