Larte è al tempo stesso caffetteria, cioccolateria, hosteria, ristorante gourmet, galleria d’arte e bottega, un format unico nel suo genere, nato dall’iniziativa di Fondazione [...]
Colli Tortonesi Timorasso, anno domini 2013. Sponda Cascina i Carpini da Pozzol Groppo, che fa rima con il suo Pigmalione Paolo Carlo Ghislandi. Più che nel colore, dovessi scegliere un [...]
Quando l’altro giorno ho letto il bel post di Sara su alcuni dei più vibranti locali di Perugia -pezzo che idealmente è possibile affiancare anche alla guida a Umbria Jazz pubblicata [...]
di Andrea Petrini Dai Colli Maceratesi proviene l’uva ribona, detta anche uva montecchiese, greco maceratese o verdicchio marino che Elvidio Alessandri fermenta una seconda volta (fare le [...]
Tutela e valorizzazione della viticoltura di collina e dei vitigni autoctoni, tra gli impegni prioritari del nuovo Presidente del Consorzio di tutela vini a Doc “Friuli Colli [...]
Grazie alla magnifica vista sul lago di Lugano, La Terrazza, ristorante gourmet dell’hotel cinque stelle Parco San Marco, sa come conquistare i suoi clienti sin dal loro arrivo. Gli ospiti [...]
Cambia la composizione del Consorzio Tutela Vini Friuli Colli Orientali e Ramandolo. Il nuovo presidente è Michele Pavan, titolare dell’azienda La Buse dal Lôf di Prepotto e presidente [...]
Degustazione > Frantoio Di SpelloCultivar: Moraiolo 90%, Leccino 7% e Frantoio 3% Metodo di raccolta delle olive: manuale e meccanizzata. Molitura-estrazione: Ciclo continuo a freddo. Le olive [...]
L'aperitivo estivo della domenica pomeriggio! Mettete una sera l’incanto dell’estate, l’atmosfera magica di una casa antica, il tintinnio dei bicchieri sospeso nell’aria, il profumo [...]
L'aperitivo estivo della domenica pomeriggio! Mettete una sera l’incanto dell’estate, l’atmosfera magica di una casa antica, il tintinnio dei bicchieri sospeso nell’aria, il profumo [...]
La famiglia Vaiani è un’istituzione in Versilia, gestori di ristoranti da generazioni, oggi sono a capo di tre delle realtà più interessanti della Regione, tutte site [...]
In occasione della Festa del Redentore, c’è un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del vino e della buona tavola: il 16 luglio 2016 a Venezia, nella magica atmosfera a bordo [...]
Andrea Ribaldone è un nome noto nella ristorazione italiana, la passione per la cucina la eredita dalla madre e dalla nonna, le origini piemontesi del padre e la forte tradizione [...]
Inaspettatosale compatto e solare,balzi etereisoffia cera d’apiresine e balsami eti arrestanelle sue sospensioni terragne.Un sorso carnaletraccia un’ormaprofonda di sale.(da Scrivilo a [...]
Uva: piedirosso Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio È sempre bello andare a trovare i vignaioli di Tramonti. Mentre sulla costa si arrostisce in spiaggia, in [...]
Quest'anno vi racconto un po' di Marche:Meravigliose Marche ed una vacanza specialeLa nostra Penisola è davvero tutta bella, percorrere l'adriatica lungo i colli dell'Appennino [...]
Curiosa varietà, quella dei pomidoro camoni: nati alla metà degli anni ’80 non hanno ancora conosciuto la fortuna dei più famosi cugini di Pachino, pur condividendone l’origine [...]
Ravioli ripieni di Parmigiano Reggiano 30 mesi con pomodori Pachino confit e cialde di parmigiano. Per realizzarli ci vogliono solo un po’ di pazienza e la voglia di provare una cucina [...]
Col freddo che fa, tipicamente, i blog se ne escono fuori con quei post stagionali sui vini adatti alla situazione climatica. Pure questo non fa eccezione, e difatti vi voglio proporre cinque [...]
A Corno di Rosazzo (UD) a Villa Nachini Cabassi, sede anche del Consorzio Tutela Vini Friuli Colli Orientali e Ramandolo, si è svolto recentemente un Simposio Internazionale dal titolo [...]
Dopo gli internazionali di tennis Noberasco torna al Foro Italico di Roma per seguire i due atleti del team Noberasco GO, Erica Musso e Marco Orsi, impegnati nel Trofeo Settecolli, appuntamento [...]
Martedì 28 giugno il Summer Cocktail Party alla Fattoria di Mocenni a Castelnuovo Berardenga, storica tenuta della famiglia 667 anni di storia e 23 generazioni di amore per la terra: la [...]
Dal 24 giugno al 3 Luglio, 10000 candele illumineranno il palazzo Farnese a Viterbo dove verrà allestito un piccolo ristorantino dedicato ai piatti tipici e ingredienti locali, in un [...]
Border Wine: 25 e 26 giungo 2016 Domenica sera la cena con le chef Antonia Klugmann e Ana Roš Border Wine è il 1° Salone transfrontaliero del Vino Naturale, l’unico evento dedicato al [...]
Nel gioco dell’oca c’è questa cosa della casella “ritorna al punto di partenza”, che ho sempre trovato geniale. Quando pensi di aver percorso un tratto che t’ha [...]