Fiera Regionale dei Vini di Buttrio: fervono i preparativi per l'edizione 2017 della più antica manifestazione enoica italiana. Un successo che si ripete da 85 anni: etichette regionali [...]
Dialogo fra arte e viticultura nelle opere partecipanti alla 1° edizione del concorso Premio Ronchi San Giuseppe.19 Licei Artistici da tutta Italia con oltre 300 opere in concorso e 8 borse [...]
Grandi innovazioni per il Gruppo Collis Riondo, a partire dal completo rinnovamento della linea di imbottigliamento fino all’apertura di un nuovo capannone adiacente alla sede aziendale di [...]
A Modena il 13 e 14 maggio viene proposto un percorso sulle tracce del Lambrusco, com degustazioni, incontri con esperti e visite guidate alle raccolte del Palazzo dei Musei di Modena. Oltre [...]
Dopo il grande successo nel 2016 della prima edizione di Vulcanei, torna il 6 e 7 maggio 2017 lo speciale banco d’assaggio di vini vulcanici. Lo scorso anno al Castello del Catajo ben [...]
Seconda edizione di Vulcanei, banco d'assaggio di vini vulcanici il 6 e 7 maggio 2017 al Castello di Lispida, Monticelli di Monselice (PD). L' evento è organizzato dal Consorzio Vini Colli [...]
E come promesso ecco qui una carrellata di immagini che riassumono la nostra vacanza in Portogallo…si, qua infatti siamo stati per una settimana, due giorni nella bellissima Lisbona, e poi [...]
Alla Alte Schule, la vecchia scuola a Kappel an der Drau nella valle Rosental, in Carinzia, una magnifica location ristrutturata, circa dieci anni fa, dalla famiglia Cigan, si è svolta [...]
Alla Alte Schule, la vecchia scuola a Kappel an der Drau nella valle Rosental, in Carinzia, una magnifica location ristrutturata, circa dieci anni fa, dalla famiglia Cigan, si è svolta [...]
Alla Alte Schule, la vecchia scuola a Kappel an der Drau nella valle Rosental, in Carinzia, una magnifica location ristrutturata, circa dieci anni fa, dalla famiglia Cigan, si è svolta una [...]
andrea APERITIVO CON VISTA NELLE TERRE DI SARIZZOLA Serata dedicata alla scoperta di salumi e vini dei colli tortonesi SABATO 27 MAGGIO 2017 Ritrovo ore 18:30 in Via Appennini 6, Fraz. [...]
Domenica 30 aprile 2017 escursione storica alla scoperta delle fortificazioni austro-ungariche della Testa di Ponte di Tolmino (Tolmin, Slovenia), segnatamente il settore dei Colli di Santa [...]
Oliver Piras e Alessandra Del Favero sono nomi che negli ultimi anni hanno risuonato nei discorsi di critici, esperti e semplici appassionati dell’alta cucina italiana. Sardo lui, veneta lei, [...]
Fino al 1 maggio 2017 nella seicentesca Villa Trojer Salvador Bacchiani di Fregona (TV) Mostra del Torchiato di Fregona docg e dei vini della Colli di Conegliano DOCG, vini che rappresentano [...]
Prendi il tepore di una giornata di sole, di quelle giornate terse e limpide regalate dalla primavera in arrivo, prendi lo spettacolare panorama del lago di Garda, la superficie calma e piatta [...]
Il meglio del Top del Vinitaly o, perlomeno, gli assaggi che hanno lasciato i nostri editor a boccuccia aperta e occhietti sbarrati. La redazione dixit (in calce la firma di ognuno). Non è [...]
Avere una sorella intollerante / allergica al rosso d’uovo e all’albume ti porta a studiare novità a tavola anche durante i pranzi a festa . Come mangiare le uova a Pasqua [...]
Una regione vinicola che non ti aspetti, la Campania, ricca di esperienze enoiche sorprendenti e di buone bottiglie da stappare. È vero che si bevono i vini e non i produttori ma durante la [...]
Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi. Proprio come dice il proverbio, questi giorni di festa possono essere l’occasione per ripartire, ma sia che lo passiate a casa in famiglia o in viaggio, [...]
ΦΟΥΓΚΆΣΑ ΒΈΝΕΤΑ ΜΕ ΦΥΣΙΚΟ ΠΡΟΖΥΜΙΟπως έχουμε πει επανειλημμένα στο laboratorio, η ιταλική παραδοσιακή κουζίνα [...]
“Ma non mangerete quelli che ruminano soltanto o che hanno soltanto l’unghia bipartita, divisa da una fessura e cioè il cammello, la lepre e l’irace, che ruminano ma non hanno l’unghia [...]
Il Chianti è un ipotesi, un’idea che sfugge: la vittoria dell’immaginario sul bicchiere. Brand imponente e caos legislativo, fiaschi in centro a Firenze e bottiglie griffate. Un [...]
Venerdì 21 Aprile dalle 18.30 presso l’Hotel Barchessa Gritti di Fiesso d’Artico si svolgerà un aperitivo con una selezione dei Vini di Castello di Rubaro. Come sempre vi sarà la [...]
È noto che Camillo Benso di Cavour oltre che abile stratega e politico raffinato era anche un gran buongustaio. Chissà come sarebbe soddisfatto il Conte sapendo che oggi, a distanza di quasi [...]
chiesa di Santa Maria Donnaregina vecchiaPrendeteli come semplici consigli e non come una classifica assoluta, tra un centinaio di bianchi assaggiati a Campania Stories 2017, all'appello ne [...]