Il paguro Bernardo avendo il corpo molle e non possedendo una sua conchiglia usa quelle che trova libere. Ogni volta che il suo corpo cresce, trasloca di conchiglia. Nella foto, un esempio di [...]
Era tanto che non mangiavo la royale, forse da quando a scuola me la insegnarono per fare il mio primo consommè. Mi incuriosiva tornare a gustare un piatto che ricordavo grasso, opulento e [...]
Oggi parliamo di uno spumante prodotto con metodo tradizionale ma a suo modo innovativo. Per scoprirlo ci siamo spinti fino alla slovena Dobrovo, a due passi dal confine italiano, alla corte di [...]
Ingrediente Principale:Pasta surgelata - Tranci di salmone - Riso - Champignon - SpinaciRicetta per persone n.6Note:515 calorie a porzioneIngredienti 2 rotoli di pasta sfoglia surgelataun [...]
"un’aroma dolce -amaro …/ un colore molto fasciante/ un racconto di un amore ancora non detto ma pensato./ Solo questo quadrato perfetto e intagliato potrà con il suo sapore,/ la sua [...]
Sono partite dall'Istituto Poligrafico dello Stato di Roma e sono arrivate sane e salve presso la sede del Consorzio Tutela Vini della Valpolicella. Ad accompagnarle nella trasferta, una [...]
Angelo PerettiOh, bene. Di capsula a vite se ne parla. M’ha fatto piacere che sulla riflessione che ho cercato di mettere in piedi sulla questione dell’imbottigliamento in screwcap siano [...]
Bene, bene, bene... Penso sia arrivata l'ora di pubblicare questa ricetta se no la carissima Susanna, mi tira il collo... Purtroppo il dovere mi chiama il più delle volte e mi tiene legata alla [...]
Angelo PerettiCommentando qualche giorno fa la questione dello spumante TrentoDoc imbottigliato dalla Cavit per Eurospin e venduto sotto le feste di fine anno nei supermercati di questa catena [...]
Bene, bene, bene... Penso sia arrivata l'ora di pubblicare questa ricetta se no la carissima Susanna, mi tira il collo...Purtroppo il dovere mi chiama il più delle volte e mi tiene legata alla [...]
Nemmeno a farlo apposta, ci scappa anche la rima..due sorelle, diversi anni fa, decisero di aprire una trattoria nel comune di Greve in Chianti, “Le Cernacchie”: il nome deriva da [...]
Duecentomila bottiglie di spumante made in Marche sono pronte per festeggiare il nuovo anno. E' quanto stima Coldiretti Marche, nel sottolineare che le "bollicine" prodotte dalle imprese [...]
Con un crollo del 66 per cento nelle importazioni di champagne in Italia i brindisi di fine anno con le bollicine d'oltralpe raggiungono il minimo storico e sono appena un terzo di quelli dello [...]
Questo è un piatto decisamente saporito, adatto ai palati robusti, che insieme alla polpa magra, apprezza anche le tante, deliziose venature di grasso. Il taglio è ricavato dal collo del [...]
Vino amato da Gino Veronelli e Gianni Brera, vino di vignaiolo, di quel Comm. Lino Maga di cui si racconta la particolarità del carattere, la peculiarità sua e del suo vino. L’ho qui [...]
Donne appesantite che mostrano il corpo, dal collo alle ginocchia, scrivendo sulle foto perché amano le loro imperfezioni. Sogno o son desto? Ironia e orgoglio sulla ciccia non sono robe di [...]
Dall'alloggio alla ristorazione, dalla manutenzione del verde al latte crudo, molti e diversificati sono i servizi proposti dalle aziende agricole. Se siete tra i lettori assidui della nostra [...]
Uno stile inconfondibile quello di Jackie O. Fatto di pochi, essenziali, dettagli. Eleganti, discreti, personalissimi. Che l'hanno fatta diventare protagonista assoluta del suo tempo. Ed anche [...]
Non so perché ma Novembre sta diventando il mio mese nero, lavorativamente parlando; ogni anno mi capitano situazioni non sempre piacevoli, mazzate tra capo e collo e una buona manciata di [...]
Alleluja bella gente, Monsieur de la Palice (o Lapalisse) è tornato tra noi! Per la serie la palla è rotonda e l’ora di sessanta minuti il mondo del vino italiano é improvvisamente tornato [...]
1 – Paolo Massobrio pensa che la guida ai vini dell’Espresso sia inutile. E loro sono tra quelli seri e preparati, pensate un pò voi (come siamo ridotti). 2 – Della serie [...]
Dai Vajra di Barolo, allocati in una costola centro orientale della sala Kursaal del Kurhaus di Merano, ti aspetti grandi nebbiolo in ogni declinazione. Non importano gli appena 4 mesi di [...]
Nonostante l’esistenza di leggi a tutela degli animali e, in particolare, delle specie protette e a rischio estinzione, la cronaca ci continua a torturare con la stupidità e la cattiveria [...]
Il freddo ormai incombe e mi rendo conto che non si hanno mai abbastanza ricette di zuppe e minestre per riscaldarsi. Non c’è nulla di meglio, infatti, di una serata con il cucchiaio in [...]
Un’azienda che non ha bisogno di presentazioni e il suo proprietario Federico Giuntini a cena da Burde per una grande serata. Verticale della riserva storica Bucerchiale dal 1978 al 2006 [...]