In questi giorni il freddo, almeno qui da noi al nord, è tornato a farla da padrone...è bello quindi riuscire a ritagliarsi qualche momento di tranquillità, magari proprio nel fine settimana, [...]
...e 10 blog che la sanno lunga in materiaDa quando mi sono buttata a capofitto nel craft-mondo sto scoprendo ogni giorno una quantità esorbitante di blog straordinari.Tra lana, metalli, cucito [...]
Maria Grazia Melegari, appassionata wine blogger di Soavemente Wine Blog ci ha voluto fare un regalo tanto inaspettato quanto commovente. Ci ha inviato questa delicata descrizione in cui il [...]
Maria Grazia Melegari, appassionata wine blogger di Soavemente Wine Blog ci ha voluto fare un regalo tanto inaspettato quanto commovente. Ci ha inviato questa delicata descrizione in cui il [...]
Meglio evitare ogni tono nostalgico e basarsi su una sana volontà di progettare, come dicono gli ottimisti e i venditori di aspirapolveri. Parlare di Gino Veronelli senza retorica è infatti un [...]
E adesso chi lo dice a Bocchetti ? Proprio ieri , in un commento al suo pezzo sui “Gastrofighetti”, ho suggerito un basico “parla come magni”. Quindi? [...]
Mi piace questa consuetudine, dividere con voi gli eccessi, piuttosto che le buone e sane abitudini. Lo so in questi giorni di sano, per come lo intendo io, ci sarà stato ben poco. Allora [...]
Dannazione! Quello che mi frega sempre in questo periodo è l’ordinario desiderio a Capodanno di non fare nulla, l’idea banale e anche un po’ snob che siccome è un’occasione di festa [...]
Centocinquantamila litri di spumante made in Marche sono pronti per 'annaffiare' l'arrivo del 2011. E' la stima di Coldiretti Marche in vista del Capodanno, con le 'bollicine' prodotte dalle [...]
CAMEROTA (SA). C’erano una volta le “mammole”, tipici recipienti di terracotta dal ventre panciuto e col collo stretto che servivano per tenere l’acqua in fresco. Venivano usate in tutto [...]
CAMEROTA (SA). C’erano una volta le “mommole”, tipici recipienti di terracotta dal ventre panciuto e col collo stretto che servivano per tenere l’acqua in fresco. Venivano usate in tutto [...]
Quali saranno le tematiche ambientali che riempiranno le pagine di quotidiani, Internet e televisione nell'anno che verrà? greenMe.it, il il quotidiano green online più visitato d'Italia [...]
Almeno ad entrare qui oggi per farvi gli auguri di Buone feste ci sono riuscita!Quest'anno purtroppo non è stato il natale che avevo immaginato.. avevo mille ricettine che volevo fare e [...]
Le sante feste di Natale e fine d’anno si avvicinano, gettando nella costernazione chi non ama le ricorrenze, e in special modo le ricorrenze che comportino la presenza di più di tre parenti [...]
Vi manca ancora qualche regalo natalizio e l’ansia di non farcela inizia a circolare nel vostro cervello? Take it easy. Se vi può far star bene, io non ho ancora fatto un regalo, [...]
Tutti gli appassionati del vino sanno che la qualità è al centro dell’esperienza degustativa. Ma siamo sicuri di valorizzarla abbastanza? Basti pensare quanto importante è la scelta [...]
I tempi sono grami sia per la crisi economica che per i mille accadimenti che lasciano l'amaro in bocca a chi non sia cieco o tifoso acritico.Meglio tornare in cucina perché lì ci si rilassa, [...]
Lo so, è da anni che in questo periodo abbandono il blog a se stesso ma non è mica colpa mia se il Natale ha 350 mila ricette tradizionali da preparare.....chiedo perdono e lo faccio con [...]
Si dice che non si dovrebbe mai giudicare dall’apparenza. Eppure un vino si esprime ancora prima di stapparlo, di sentirne i profumi, di assaporarne le sfumature. Come? Grazie al suo [...]
Per questa settimana vi ho riservato un viaggetto all’estero. O meglio, apriamo le frontiere dei “Fornelli in forma”. il Pilates si presta visto che da sempre è cittadino [...]
La pizza napoletana sparirà. Almeno come STG, ovvero Specialità Tradizionale Garantita, il marchio di tutela dei prodotti agro alimentari che contempla anche DOP e IGT. Le prefiche hanno [...]
...succede che:- i brutti voti a scuola, i cellulari che si rompono, le camerette in disordine e tutto quanto fa adolescente inquieta del Terzo Millennio improvvsamente hanno un senso se [...]
Il racconto della magica leggenda di un vino mai dimenticato per il concorso letterario di Villa Petriolo 2010 “La gaia mensa”. L’autrice è Marzia Colla, di Parma. Marzia dice di sé: [...]
L’estetica del fungo. Sottotitolo: tra filosofia e gusto. E’ un agile libro scritto quasi a 4 mani (ma sicuramente a due bocche) da Tony Saccucci (insegnante di filosofia e [...]
Franca Levo Calvi vive a Savona, pur passando lunghi periodi in campagna vicino al lago di Osiglia. Dopo la laurea in filosofia e la specializzazione in biblioteconomia, decide, quarantenne, di [...]