Un'invenzione, questa notte. Non riesco a dormire, sono le 2 passate, e ho ancora qualche linea di febbre. Domani mi aspetta il pranzo domenicale a casa dei miei genitori e, come ogni settimana, [...]
Un altro bel racconto per la raccolta del quarto concorso letterario di Villa Petriolo “La gaia mensa” è “La pizza di nonna Margherita” di Tiziana Monari.Tiziana, di Prato, ha [...]
Se avete appena finito di grigliare un filetto e vi dirigete verso la dispensa dove avevate stoccato quel buon rosso avanzato dalla cena di martedì, solo per scoprire che la bottiglia è [...]
Un'edizione limitata per un'idea regalo firmata Screwpull, marchio leader per i famosi cavatappi a leva e molti altri oggetti per il servizio del vino. E' la collezione Platino che rivisita [...]
Chi non perde la sua forma dopo un’abbondante mangiata? Secondo me, solo i fornelli. Alzi la mano chi non ha pensato almeno una volta che sarebbe il caso di seguire una dieta, limare un [...]
Metti due critici gastronomici a cena fuori insieme per parlare di “guerra dei sessi” a tavola. Per capire quanto diversamente, nell’epoca del post-femminismo, l’uomo e [...]
Terra ricca di fascino quella della provincia di Parma. Siamo nella patria della musica e della gastronomia d'eccellenza, nella Food Valley dove si esaltano i sapori e i profumi di prodotti Dop [...]
Posso dirlo?L'altra sera, si è toccato il fondo.Un fondo fatto di tracotanza, di buonismo becero, di sfacciataggine, di squallore e di vuoto. Di ipocrisia, di degrado, di disonestà [...]
Il presidente del Consorzio DOP Riviera Ligure Carlo Siffredi chiede che venga fatta chiarezza e invita gli operatori a comprendere il vero significato di questo strumento.In questi giorni di [...]
Qualsiasi brasato, stracotto o roast beef voi facciate pensate bene al taglio di carne che occorre. E’ fondamentale per la riuscita del piatto. Per fare un buon brasato al barolo occorre [...]
Un contest divertente scoperto in un social network poco logorroico e tanto sagace tra quelli presenti in rete, Twitter.Una twittera (non so se si dice così) altrettanto sagace e divertente che [...]
OK – un salone del Marriott Hotel, tavoli carichi più o meno a seconda dei casi di bottiglie confezioni bicchieri pezzi di torba e quant’altro, gente che si aggira a volte con passo [...]
Alzi la mano chi non abbia provato un senso di disgusto e di impotenza davanti all’immagine del limone deformato proveniente da Terzigno. La prova che i maledetti rifiuti attentino alla [...]
“Spock, energia” Però anzichè il teletrasporto, si attiva un fenomeno paranormale di curvatura del continuum spazio temporale (nei libri di sci-fi anni 80 c’era sempre [...]
Fare e disfare. Forse la gnoma, ora più che mai sta facendo questo. Ora che non è più bimba, ma ancora non sa dare un nome ai pensieri della sua nuova dimensione. Ora che conosce [...]
Dire che l’hamburger è soltanto un panino di carne macinata è come dire che il vino è soltanto mosto fermentato. La realtà è decisamente più complessa: preparare un ottimo hamburger [...]
No, non è né l’anniversario della nascita (2 febbraio 1926) né la ricorrenza della morte (29 novembre 2004), non ha alcuna importanza. Se dovessimo farci condizionare solo dal ripetersi [...]
Anche io come tante altre food blogger aderisco alla campagna del Nastro Rosa.Come recita il comunicato ufficiale del sito www.lilt.it"La Campagna Nastro Rosa, ideata nel 1989 negli Stati Uniti [...]
Avete ancora qualche dubbio su come intagliare la vostra zucca ad Halloween? Ecco qualche idea, di cui qualcuna davvero inquietante, per creare la vostra zucca personalizzata. E se proprio non [...]
Mia figlia dice “gnam gnam” quando mangia questa pasta e devo darle ragione perché é semplicemente buonissima. Si tratta di un piatto molto semplice sia come preparazione che [...]
Angelo PerettiLa normativa italiana direbbe che è obbligatorio che tutte le bottiglie di vino "a denominazione" riportino il contrassegno di stato. La fascetta, intendo. Quella fettuccia di [...]
"Enologo vinificatore artigiano in Cormòns" sta scritto sulla botte davanti all' azienda di Gaspare Buscemi. L' avevo incontrato per la prima volta lo scorso anno a Terroir Vino e [...]
Letto bene.L'ho messo fra parentesi, ci ho aggiunto il punto interrogativo, non è propriamente un'affermazione che mi sentirei di fare in un tribunale, però se dovessi seguire l'impulso del [...]
Devo confessare che le parole di Enzo Vizzari alla presentazione della Guida dell’Espresso 2011 ai ristoranti, rimbalzate un po’ dappertutto sulla rete, mi avevano lasciato un [...]
Racconti, racconti, racconti... per La gaia mensa, quarto concorso letterario di Villa Petriolo.Oggi Cristiano Zuccarelli ci regala "Ognuno a modo suo".Cristiano scrive: " ho iniziato nel 2000 [...]