Studio Cru I grandi territori e gli spumanti da vitigni autoctoni alla terza edizione della manifestazione organizzata da Ais Veneto. Verticale di Dom Perignon Domenica 2 giugno 2013 si [...]
Il ViVit è un pregevole contenitore di storie, uomini e vini. La proposta è rutilante, un turbinio di vini veri, territoriali. Quest’anno è cresciuto lo spazio e la vivibilità; in maniera [...]
Cartoline dalla splendida Umbria, dono di un caro amico di Tenuta di Fessina. Il Musmeci, Etna DOC Rosso, cru di Nerello Mascalese, annata 2007. A portrait.By Rudy Travagli.
Il più coraggioso è stato senza dubbio Charles Chevallier, chef de cave dell’olimpico Lafite-Rothschild: nella descrizione dell’andamento climatico del 2012 da lui firmata si parla senza [...]
Uva: greco Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Cantine dell’Angelo è sicuramente una delle nostre piccole cantine preferite perché ha scelto di [...]
Il 22 aprile è la Giornata della Terra, evento internazionale che da 40 anni promuove la salvaguardia ambientale. Dopo Napoli la 43ma edizione dell’Earth Day (e le due successive) si [...]
Redazione di TigullioVino.it Le bottiglie in assaggio, offerte dall'Associazione Grandi Cru della Costa Toscana, saranno proposte in abbinamenti a cura dei sommelier di AIS Toscana. Evento [...]
Il Salone del Mobile ed il Fuori Salone sono per Milano un appuntamento tanto importante da condizionarne la mobilità dell'intera città, non c'è via che non sia coinvolta in un evento, una [...]
“Anche sul dorso dei petrosi monti | Talor t’assidi maestosa, e rendi | Belle dell’ Alpi le nevose fronti: | Talor sul giogo abbrustolato ascendi | Del fumante Etna, e nell’orribil veste [...]
di Marina Alaimo Cap’alice è l’eno osteria del momento, in via Bausan, in questo delizioso angolo di Napoli che raccoglie i locali in della città. Ha portato una ventata di novità e [...]
Venerdì 19 aprile Studio Cru Puglia interverrà ad Alberobello (BA) nel corso del seminario “Turismo & Web: strategie di social media marketing per le strutture ricettive nell’era del web [...]
Un paio di settimane fa ho partecipato alla serata sul Rossese a Di Vin Arte tenuta da Giampiero Pulcini.Una bellissima degustazione! Grandi vini, bella location, bravissimo relatore.Per [...]
Quella che segue è una lista incompleta dei migliori assaggi pescati nei taccuini di degustazione degli editor di Intravino al Vinitaly 2013. Coraggio, un bel brainstorming di gruppo e ognuno [...]
In dirittura d’arrivo il Salone del Mobile di Milano che chiude domenica 14 aprile. La settimana è stata densa di eventi in quello che è ormai diventato un appuntamento [...]
Gli anni ‘80 in musica hanno visto nascere pochi gruppi da leggenda e molti brocchi da tregenda. I secondi, in spregio ai nostri auspici, vengono sovente riesumati nei [...]
Ecco la ricetta della tanto amata piadina, versione gluten free da preparare facile e veloce, perfetta anche per bambini e adulti che soffrono di celiachia. La piadina è una soluzione [...]
Redazione di TigullioVino.it Sono stati assegnati nella suggestiva cornice dell’Arena di Verona, i Premi Grandi Cru d’Italia dedicati alle migliori firme e ai [...]
Torna l’evento di Go Wine con un week-end tutto dedicato al Barolo I GRANDI “TERROIR “ DEL BAROLO Anteprima Barolo Castiglione Falletto 2009 e Barolo Serralunga 2009 Giovedì 25 – [...]
Per che cosa èmeglio conosciuta l’Italia all’estero? Senza dubbio per il buon cibo. Ma il vino italiano riceve la giusta considerazione? Non sempre. Quando si chiede quale sia il maggiore [...]
Le grande Rue 1995 - LamarcheCase Basse 1993 - SolderaSorì San Lorenzo 2000 - GajaSassicaia 2005 - Tenuta S. GuidoL'Apparita 1992 - Castello di AmaSaint-Emilion Grand Cru 1992 - Chateau [...]
Ancora sul pane e sul prolifico lievito madre. Stavolta una semplice farina integrale abbinata agli estivi pomodori secchi, confortevoli compagni invernali. E poi le bruschette, croccanti, [...]
Lui il panettone lo preferisce con l’olio e per giunta agrumato, anziché con il burro. Wakuda Tetsuya, chef nippo-australiano di stanza a Sydney, al timone della cucina de tristellato [...]
Organizzi una cena con amici, e li porti in un posto che conosci e che vuoi far conoscere loro. Sei lì che ascolti il racconto del loro viaggio di nozze dalla parte opposta del globo, vedi [...]
Lo diciamo sempre ai nostri clienti e durante i nostri corsi: nei periodi di crisi bisogna investire. Le facce sono quasi sempre perplesse, e lasciano trasparire pure un pensiero di biasimo, [...]
L’Etna. Erse, Etna DOC Rosso, blend di Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio. Il Musmeci, Etna DOC Rosso, cru di Nerello Mascalese. Laeneo, IGT Sicilia, Nerello Cappuccio in purezza. [...]