Allo chef di Cerza Grossa Serpico (AV) anche la Menzione speciale per la Miglior Ricetta Dolce A Luca Caviola (Ristorante L’Chimpl da Tamion – TN) e Simone Nebbia (Ristorante [...]
Non sono molti anni che mi sono avvicinata al mondo della birra. E' veramente un mondo vastissimo, da scoprire e da capire.E' uso comunque abbinare la birra alla tanto amata pizza ma in realtà [...]
"Ogni volta dico a me stessa che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo dei suoi dolci caldi... le conchiglie di cioccolato! Così piccole, così semplici, così innocenti. Pensai: oh, solo [...]
Questa della foto è la visuale del mio tavolo al Dinner del Mandarin Oriental a Knightsbridge a Londra, quartiere che gli italiani conoscono per lo più per Harrod's, ma che nasconde anche un [...]
L’8, il 9 e il 10 novembre, nel cuore della Puglia, arriva #collimareinpuglia. Sei blogger italiani (travel e food) e sei residenti/resistenti pugliesi che si incontrano e confrontano in un [...]
Portate pazienza, su Dissapore parliamo troppo di Eataly. Verissimo . Non significa che smetteremo. D’altronde la creatura di Farinetti ha innescato se non una rivoluzione culturale, una [...]
P: Il 4 novembre è andata in scena al Westin Palace Hotel di Piazza della Repubblica la prima grande degustazione milanese organizzata dal Consorzio del Conegliano Valdobbiadene Prosecco [...]
Terminata l’annuale San Lorenzo gastronomica, che ha visto trionfare lo chef del Reale a Casadonna Niko Romito, è il momento di porsi la domanda che da sempre arrovella i gourmet nostrani: [...]
Studio Cru Mercoledì 14 novembre, alle ore 16.00, un incontro di approfondimento sul tema della strategia nel settore vitivinicolo. Testimonial sarà Leonardo Vallone, [...]
Cose di un mondo estremamente vario( evviva!!) coloratissimo, spesso riflessivo e silenzioso, talvolta pieno pieno di suoni mai uditi, un mondo che si presenta al tuo naso con mille [...]
Giornata davvero splendida a Fessina! I nostri ospiti giapponesi sono arrivati con una puntualità lodevole, accompagnati dalla simpaticissima signora Masakoka, interprete che abita a Roma, [...]
Cucinare con lentezza, con calma, alcuni giorni sembra una cosa inverosimile, e così in queste ore di trasbordi, viaggi e buoni propositi (tanto per cambiare…), appena si arriva in un [...]
Quando si nasce in una famiglia dal cognome pesante, bisogna avere la capacità di portarlo bene, il cognome dico, e questo è il caso calzante: cognome di razza e persona pure, parlo di Roberta [...]
Loro tre sono Audio Di...Vino.Detta così sembra una frase senza senso e allora per introdurvi a un discorso che coniuga musica, cibo e vino è utile raccontare un pranzo a Imola, sabato [...]
Dopo aver speso 250 euro per un etto di tartufo bianco, lo abbiniamo a un vino rosso o a un vino bianco? Quanti dubbi causati dalla ricerca della bottiglia più brillante, irriverente o [...]
Se dovessimo descrivere il Gewurztraminer con una sola parola sarebbe sontuoso. È scintillante, con profumi esotici e conturbanti, cremoso in bocca, persistente, con un bouquet pronto ad [...]
Davanti a un piatto di patatine fritte affogate nel ketchup neanche il foodie più integerrimo dirà mai di no. Magari saranno patate fritte a mano (Pasquale Torrente, i suppose?) e il ketchup [...]
Dal 16 ottobre al 17 novembre 2013 nell’Ala Brasini del Complesso Monumentale del Vittoriano (Salone centrale) verrà inaugurata la mostra “Verso il 2015. La cultura del vino in Italia”. [...]
“Le fiamme eruttate dal vulcano hanno prodotto terribili devastazioni. (…) E attualmente, ogni tre-quattro anni l’Etna riversa grandi torrenti di lava sulla pianura sottostante, [...]
C4P: Giunto alla sua quarta edizione, l’evento “La Vendemmia” dell’associazione di via Montenapoleone svoltosi dal 10 al 13 Ottobre ha visto probabilmente la sua migliore [...]
Un’ottima annata, a quanto pare. Al Piemonte il 2013 pare proprio piacergli: sua maestà il Nebbiolo ringrazia l’annata mite. Fanno eco i funghi, ma soprattutto il tartufo [...]
I formaggi rappresentano nel campo alimentare quanto di più simile all’idea di terroir si possa immaginare. I pascoli, e determinati capi di bestiame, sono capace di dare tonalità e [...]
La London Cru, cantina urbana sorta sulle ceneri di una vecchia distilleria di Gin, a due passi dall’Earls Court Exhibition Centre di Lonfra, ha affrontato la sua prima vendemmia. La London [...]
Appena svoltasi la bella presentazione della Guida ”VIGNAIOLI E VINI D’ITALIA 2013“. Curata dal capo redattore del Corriere della Sera Luciano Ferraro e dal sommelier di fama [...]
Si contano 800 torrefazioni lungo la Penisola, micro, enormi, artigianali o semi, alcune fatte oggetto dagli estimatori di una devozione quasi religiosa. Divinizzando lievitano anche i prezzi, [...]