Degustazione > Cassini PaoloCultivar: taggiasca. Metodo di raccolta delle olive: manuale con agevolatori. Molitura-estrazione: ciclo continuo a 2 fasi a freddo. Le olive sono [...]
Oggi, 26 febbraio, è la Giornata Mondiale del Pistacchio, un ingrediente molto versatile per la nostra cucina, perché ci permette di realizzare tante ghiotte ricette, sia dolci sia salate. [...]
Biscotti morbidi al profumo di limone Biscotti morbidi al profumo di limone Ingredienti: per circa 60 biscotti 250 g di farina di mandorle - 175 g di zucchero - 2 albumi - 100 g di granella [...]
I Savoiardi, prendono il nome dalla regione originaria la Savoia. Sono biscotti dolci e leggeri dalla consistenza molto friabile e spugnosa. La forma, un cilindro schiacciato con gli spigoli [...]
C’era una volta, tanto tempo fa, una vedova che aveva due figlie bruttine ed anche un po’ antipatiche. Un giorno sposò un ricco gentiluomo, che aveva una figlia. Le [...]
Confesso il mio disinteresse per le maschere a Carnevale. Ho sempre e solo amato Balanzone e Pulcinella. Ma per motivi di osteria. Dalle lasagne ai dolci di Carnevale il passo è stato breve. [...]
I biscotti americani brutti ma buoni cookies Ingredienti per 20 cookies: 225 gr di farina 00 170 gr di zucchero 1 uovo 100 gr di burro 2 cucchiaini di lievito per dolci 1 pizzico di sale 100 gr [...]
Maritozzi al cioccolato Maritozzi al cioccolato Ingredienti 165 g di di farina “00″ 165 g di farina Manitoba 3 uova grandi 75 g di burro 80 g di acqua tiepida 60 g di zucchero 4 g di [...]
La cucina piemontese è una delle più ricche e varie della nostra penisola. La varietà degli ingredienti è dovuta alla morfologia del territorio, in prevalenza montuoso: l’area occidentale [...]
Ai ritardatari o a chi non ha avuto tempo per pensarci prima, oggi suggeriamo la ricetta dei baci di dama classici per San Valentino, un dolcetto facile da fare e molto veloce che potrebbe [...]
Controversi cuoricini che ricoprono ogni dove.A dire il vero a noi San Valentino piace, sono giorni che coloriamo cuori rossi e li appiccichiamo qua e la, non è che ci facciamo prendere [...]
In prossimita' della festicciola di San Valentino 2014 una ricettina sciuè sciuè, veloce veloce e carina per una serata a deux! Presi in prestito dai fratelli dolci, galeotte delle mandorle a [...]
I baci di dama sono dei biscotti alle nocciole originari del Piemonte. Il loro nome deriva dalla loro particolare forma, ricordano infatti due labbra che si baciano, unite dal cioccolato. [...]
Quella di San Valentino è una festa piuttosto controversa. Gli Innamorati la adorano e i Singles la evitano... Noi, le Spizzicate, rappresentiamo i due poli: c’è la Spizzicata zzitata [...]
La Saint Valentin est une fête assez controversée. Les Zamoureux l'adorent et les célibatires la fuient... Alors, nous, on représente les deux poles: on a d'un côté la Spizzicata [...]
Biscotti con gocce di cioccolato biscotti con gocce di cioccolato Ingredienti Per 10 persone: 150 gr di burro 50 gr di zucchero scuro di canna 60 gr di zucchero 1 tuorlo 1 cucchiaino di [...]
Caramelle alla nutella Caramelle alla nutella INGREDIENTI Per 4 persone 165g di farina 75g di burro 100 g circa di crema alle nocciole (nutella) 70g di nocciole tritate 1 albume d’uovo 1 [...]
Eh si, eccomi qua finalmente a raccontarvi dove sono stata qualche week-end fa....curiosi, vero???!Si, sono stata invitata a Perugia, a vivere un'esperienza che consiglio davvero a tutti voi: ho [...]
Ingredienti: 200 g di mandorle sgusciate 200 g di farina 1 pizzico di bicarbonato 100 g di zucchero di canna 100 g di margarina (o burro di soia) 7 C di acqua circa 100 g di cioccolato fondente [...]
Dal libro dell’ex pasticcere: Le ricette dolci dell’expasticcere BISCOTTI DI PASTA FROLLA Ingredienti: 500 g farina, 375 g burro, 225 g zucchero, 3 rossi d’uovo, miele, scorza di [...]
Dal libro dell’ex pasticcere: Le ricette dolci dell’expasticcere BACI DI DAMA Ingredienti: 200 g zucchero, 200 g mandorle tritate, 150 g cedro, 50 g cacao, 200 g farina, vaniglia per [...]
Oggi voglio parlare di un personaggio che tutti conoscono: Maria Antonietta, l'ultima regina di Francia che perse la testa durante la rivoluzione del 1789; l'avete sicuramente incontrata sui [...]
Parlare di cucina regionale italiana significa inoltrarsi in un labirinto: prendi una strada pensando di avere chiara la tua meta e invece, in un attimo, ti ritrovi trasportato lontanissimo, non [...]
Tutto ciò di cui ho bisogno è amore. Ma un po’ di cioccolata, ogni tanto, non fa male. (Lucy van Pelt, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000) Di come Sweetie capitola davanti ad [...]
Dal libro dell’ex pasticcere: Le ricette dolci dell’expasticcere I MACARONS Ingredienti: 225 g di zucchero a velo, 110 g di farina di mandorle, 120 g di albume, 50 g di zucchero, [...]