Questo resort urbano di lusso sorge a soli 5 minuti dal Vaticano, dalla Basilica di San Pietro, e a 15 minuti da Piazza Navona e Campo de’ Fiori ed è immerso nel profondo cuore storico, [...]
Recentemente ho avuto l’occasione di visitare a Milano la Biblioteca del Pane e dell’Alimentazione (corso Porta Venezia, 58) che conserva il Fondo Luraschi, proveniente dalla [...]
Per fortuna ho dei colleghi golosi… Significa che posso preparare dolci in abbondanza per il blog e non dovermi preoccupare di mettere su 20kg a volta!!! In effetti sono molto molto [...]
Essere celiaci ha il suo costo!E non solo in termini umani e sociali, ma proprio in termini pecuniari.E in un momento di recessione, essere celiaco è ancora più pesante!Visto che la sfida [...]
I vecchi texani lo ripetono fino alla nausea: “If it ain’t broke, don’t fix it”, (se non è rotto, non ripararlo). Ecco infatti un classico esempio di me mentre cerco di [...]
We get a lot of questions about SEO here on WordPress.com, and no wonder — you work hard on your site and want to get the word out! SEO stands for Search Engine Optimization. SEO [...]
Dalla penna di Guareschi, poi trasposto sul grande schermo da cineasti vari, è uscita la coppia unita da amore-odio di Don Camillo e Peppone, in quasi tutti i film interpretati dagli [...]
Il noto chef patissier Pierre Hermé, il cui nome è spesso associato a quello dei macarons, vera pietra miliare della sua dolce filosofia, ha lanciato in occasione del 20 marzo 2013, la [...]
Dopo lungo e tenace corteggiamento inizia la collaborazione tra Valeria Brignani, brillante ideatrice del sito Discount or Die e Dissapore. Se il cibo è Pop? Food as an Icon? Il cibo, icona [...]
Caro Luciano mio genero mi à détto che ài pubblicato la ricetta d”e zeppule ‘e san Giuseppe dei f.lli eredi di don Leopoldo Infante. Cmq. senza nulla togliere agli amici Infante [...]
«Tutto ciò che la natura ha di grande, tutto ciò che ha di piacevole, tutto ciò che ha di terribile, si può paragonare all’Etna, e l’Etna non si può paragonare a nulla». (Dominique [...]
Dove 'spicy' stà per piccante! Non intendo 'hot' e cioè tanto piccante ma quello che al primo assaggio brucia un pò ma poi ci prendi gusto.In effetti a vederla questa è la [...]
(ENGLISH VERSION'S FORWARD) '...ma soprattutto se piove non aprire l'ombrello aspetta il tuo giorno di sole non puoi fare di meglio ...' Max Gazzè 'Se Piove' Si dice [...]
di Nunzia Gargano Sulle note del vino. Ha riscosso grande successo l’evento organizzato dal ristorante “Il Bagatto” di Pagani per celebrare il gemellaggio enogastromomico tra l’Umbria e [...]
A Roma, nella nuova pasticceria di Andrea e Marco De Bellis siamo arrivati, puntuali, il giorno dell’apertura. Il salottino interno del locale, a due passi da Sant’Andrea della [...]
South by Southwest Interactive kicks off this Friday, March 8, and you know Automattic will be there! Whether you need some help with your site, want to learn about the future of blogging, or [...]
Are you a small business owner who wants an interactive website with demo videos? A pro blogger who wants to try out a bunch of premium themes before committing? A non-profit building its first [...]
Ecco la terza ricetta a cura di Caris del timballo pitagorico di Vincenzo Corrado. I monsù, la loro storia, le loro ricette sono una parte della gastronomia che mi affascina da sempre. Non [...]
Ecco finalmente il sushi burger! (O.. sushi tower??) Dopo che l’ipad mi ha magicamente “mangiato” il post qualche settimana fa facendolo sparire da ogni dove, mi sono decisa a [...]
Grandi banchettiTrincianti e scalchi erano incaricati di tagliare le carni da portare in mensa nelle corti signorili medievali e rinascimentali. "Il trinciante", manuale scritto da Vincenzo [...]
Un’altro dolce? Ahimè si.. un’altro..Però non conta vero che lo scorso era uno fatto dalla mamma vero? Ve l’ho detto vero che mia sorella si sposa? Bhe se non lo sapete, mia sorella [...]
E meno mane che c’è l’enogastronomia a tenere alto il nome dell’Italia all’estero. Lunedì 4 marzo, a New York, prende il via la prima delle iniziative del programma [...]
Zucchini ripieniGli zucchini per farli ripieni si possono tagliare o a metà per il lungo, o a metà per traverso, o anche lasciarli interi. Io preferisco quest'ultimo modo come più [...]
Torna per il terzo anno consecutivo il concorso culinario più dozzinale d'ItaliaSino al 15 marzo sono aperte le iscrizioni per partecipareDomenica 5 maggio la Masseria Ospitale di Lecce ospita [...]
This week in the Reader, we cheered on a man versus nature and versus himself, we revelled in a meditation on the sensuousness of hand-written vs. typed composition, and we laughed out loud at a [...]