storti e male imbertuelati, ma ho seguito l'ispirazione delle dieci di sera e quando li ho infornati, fra una cosa e l'altra, era mezzanotte passata ed ero troppo stanca anche per rendermi [...]
INGREDIENTI150 gr. dipolpa di montone150 gr. dilenticchie secche2 ossa perbrodo20 cipolline½ cucchiaino dicannella in polvere½ cucchiaino dizafferano in polvere1 limone200 gr. dipomodori1 [...]
Il 25 luglio alle ore 19,30 con l’evento “ASTReatfOod” le Cantine Astroni di Napoli, in collaborazione con la neonata associazione Spiriti Liberi, l’Associazione Italiana Sommelier [...]
Magari in queste due settimane di vacanza ho un pochino più di tempo di pubblicare qualcosa di quello che preparo qui sul blog! Mi sembra di averlo un po' abbandonato, ma gli ultimi eventi e [...]
Un’altra settimana bollente. All’inconsolabile popolo delle vacanze ancora lontane abbiamo provato a dare qualche suggerimento. Involtini di melanzane in accoppiata con slow burn [...]
Un condimento ispirato al toast hawaiano (che a dispetto del nome è una specialità tedesca) per le italianissime farfalle tricolori, da servire fredde.Ingredienti per persona:• 80 g. di [...]
Per favore, non chiamate “Ratatouille” solo un film per bambini! È una delicata storia sull’amicizia, sul sogno e sul coraggio di essere se stessi. Insomma, in breve è la storia del [...]
Miss Italia: a Vinovo va in scena la solidarietà. Raccolta fondi pro Emilia. Sfilano anche Alessia Cervelli e Martina Invernizzi.Sono state Miss Miluna 2011 Alessia Cervelli e Miss Piemonte [...]
Versione estiva della pasta alla norma, con le melanzane al forno e le penne integrali, ma soprattutto da servire fredda, magari in un bicchiere...Ingredienti per persona:• 80 g. di penne [...]
UN PIATTO, UNA STORIAIn Calabria è abbastanza usuto farcire o cuocere le verdure coni I pane, retaggio di una cucina contadina "povera", ma ricca di sapore e sostanze. Ingredienti Principal: [...]
CONSIGLIO DA CHEF Invece dei pomodori ramati, usate i pomodorini ciliegia, riducendo di circa un terzo gli ingredienti della ricetta: otterrete degli ottimi bocconcini da gustare con le dita. [...]
Io come sempre faccio quel che posso- Francesco GucciniQuando avevo 21 anni, ero al terzo anno di università. Siccome son di gennaio e ho imparato a leggere ancor prima che a camminare, mia [...]
Guardiamo oltre le righe. E sorridiamo un po’… (e concludiamo la presentazione di Eataly Roma, che forse già ne avete le scatole piene). Ecco la “top 5” della presentazione di Eataly [...]
Ho la fortuna di abitare a soli 8 minuti di macchina (cronometrati eh!) da una spiaggia molto bella dove porto i bambini quasi tutti i giorni, e proprio per questo mi capita raramente di [...]
Oggi due ricette senza... "quantità" :)Ore 21.30.Sto tornando a casa dopo una bella scarpinata di piacere per le vie di Roma ( avete presente? I sanpietrini, i bisognini dei cani, le storte, le [...]
I biscotti di burro sono una specialità del nord Europa (celebri quelli danesi, che prevedono anche del sale). Si tratta di biscotti squisiti, ideali per essere inzuppati e quando si preparano [...]
I biscotti di burro sono una specialità del nord Europa (celebri quelli danesi, che prevedono anche del sale). Si tratta di biscotti squisiti, ideali per essere inzuppati e quando si preparano [...]
La torta della nonna (o torta di pinoli) è un dolce classico della tradizione ligure e anche della Toscana, ma si può trovare in tutta Italia. Si tratta, in sintesi, di una squisita crema [...]
Martino Savorani racconta di sé: “Ho 27 anni e sono cresciuto a Borgo Rivola, un piccolo paese della provincia di Ravenna ai piedi dell’Appennino. L’ho lasciato a 19 per andare a [...]
Cosa c'è d'estate nel frigorifero degli italiani insieme alla birra? Questa è la domanda che si è posta Assobirra, associazione dedicata agli industriali della birra e del malto, [...]
Il recente viaggio a Barcellona è il pretesto per offrire ai nostri ospiti un perfetto pranzo spagnolo. Il menù:Jamòn y queso (Selezione di salumi spagnoli e formaggio di pecora)Tapas:Patatas [...]
Quando si sente parlare di pizza, solitamente si pensa alla pizza margherita, o comunque, alla classica pizza condita con pomodoro e mozzarella. Oggigiorno, tuttavia, quasi non si contano le [...]
Saudade. Sì, lo so… lunedì, ma nulla è perduto. Prendete me: ho scoperto che persino ascoltare Masini mentre si guida sull’A1 può regalare gioie inaspettate. Una su tutte: ti aiuta [...]
Ed eccomi di ritorno dopo tanti giorni di assenza!! Oggi pizziamo! :-)Piccola premessa:Sono sempre stata snobbina con la pizza, per me quella "vera" è solo una, la margherita cotta nel [...]
Sulle coste romagnole arriva il Parmigiano Reggiano delle aziende terremotate per scacciare con la solidarietà le paure dei tanti turisti che ogni anno visitano la riviera.L'iniziativa [...]