di Francesca Faratro E’ Alessandro Tormolino il giovane chef premiato per la nota classica francese “La Liste”. Unico italiano ad ottenere il riconoscimento per la sezione “Young [...]
La cantina Lorenzon di San Canzian d’Isonzo (GO) investe nel biologico con i nuovi vigneti resistenti alle malattie. «A maggio di quest’anno - spiega Lorenzon - sono stati [...]
Con il 2018 la Doc Garda ha messo sul mercato la prima vendemmia dopo il grande salto di qualità della denominazione. I numeri dopo undici mesi: + 57% di bottiglie, tra cui circa 800 mila [...]
Virgilio Pronzati Il Concorso Enologico Internazionale “Emozioni dal Mondo Merlot e Cabernet Insieme” è giunto con successo alla 14° edizione. Unico nel suo genere [...]
Enoturismo, wine marketing, DTC, tecnologie per la viticoltura di precisione, comunicazione digitale: questi e molti altri [...]
Ancora pochi giorni e sarà di nuovo Wine2Wine, (26-27 novembre) il forum dedicato al business nel mondo del vino e a [...]
L’antico borgo di Montepagano è uno di quei luoghi che ti restano nel cuore. Per la sua bellezza, per la sua tranquillità, per i suoi panorami che dominano sul mare Adriatico. E’ [...]
Indice Letteralmente significa “suonare italiano”. È questa la traduzione più fedele dell’italian sounding, il termine che sta a identificare i prodotti agroalimentari [...]
Lanciata da Tartufi&Friends, la Collection di ristoranti di lusso in cui il tartufo è protagonista assoluto, parte la Truffle Cooking Class, un’ esperienza che permette di [...]
Non staremo qui a discutere di vini “naturali” o “convenzionali”: siamo più maturi di così. Partiamo dal presupposto che una buona carta vini, in un Paese [...]
Indice Al ritorno dalle vacanze sono moltissimi i ricordi che portiamo con noi. Dai musei alle spiagge bianche, fino alle alte montagne. Ma, come spesso accade, uno dei punti più [...]
Settembre, il mese modaiolo per eccellenza in tutto il mondo, ma in particolare nel capoluogo lombardo, dove si respira glamour ovunque, grazie a manifestazioni ed eventi che si susseguono [...]
Tè classico… che cosa significa? In questa sezione di Five o’ clock parleremo delle miscele di tè più famose, quelle che hanno fatto la storia del tè nel mondo. Questo viaggio non poteva [...]
Grazie all’iniziativa di un gruppo di giovani under 30 riapre al pubblico la Taverna Moriggi, storica insegna milanese del 1900. Nel cuore della vecchia Milano apre nuovamente a settembre [...]
Grazie all’iniziativa di un gruppo di giovani under 30 riapre al pubblico la Taverna Moriggi, storica insegna milanese del 1900. Nel cuore della vecchia Milano apre nuovamente a settembre [...]
Ah, quest’estate 2018 col suo arrancare caotico-falotico, bruciante più di burn-out che d’estui litoranei. All’estro dell’Anima che la racconterà meglio di me tra qualche giorno si [...]
Grande successo per la 73esima edizione del Congresso nazionale degli Assoenologi, svoltosi a Trieste dal 5 al 7 luglio 2018. Oltre 700 i professionisti provenienti da tutta [...]
Mariella Belloni Il 25 e 26 agosto il centro ascolano racconta “una storia scritta col filo” Per il Grand Tour delle Marche di Tipicità ed ANCI, un week end nel segno della [...]
Mariella Belloni Il 25 e 26 agosto il centro ascolano racconta “una storia scritta col filo” Per il Grand Tour delle Marche di Tipicità ed ANCI, un week end nel segno della [...]
Divin Castagne, torna a fine settembre la rassegna dedicata alla valorizzazione dei prodotti agroalimentari della Campania 100 chef, 300 produttori per 6 giorni di gusto alla presenza di buyer [...]
Tempo di vacanze e di colazione sonnacchiosa. La mattina non c’è fretta di iniziare a lavorare e la colazione diventa un appuntamento diverso rispetto al resto dell’anno. Mare, [...]
Marketing, strategie di mercato e sistemi di commercializzazione mi hanno sempre affascinato e, sebbene il mondo sia saturo di pseudo esperti in tal senso, anch’io vorrei dare un mio [...]
Indice Da anni ormai il settore oleario italiano versa in una situazione di stallo, a causa dei motivi più diversi, da una quantità di produzione nazionale non in grado di soddisfare il [...]
Varcato l’estremo confine orientale italiano, mi lascio alle spalle Cormons e l’ultimo baluardo dell’artigianato enoico, con un non so che di nostalgico. Il mondo cambia dannatamente in [...]
Indice Un progetto di economia circolare che parte dal recupero dell’allevamento del baco da seta, un tempo molto diffuso in Italia: è la Silk Urban Farm, nata dalla [...]