Teresa Bellanova, classe 1958, renziana, è il nuovo ministro delle Politiche Agricole. Oggi pomeriggio il premier Conti ha sciolto la riserva accettando l’incarico di formare la nuova [...]
Sulla Gazzetta Ufficiale (8 agosto 2019) è comparsa la modifica ai limiti sul residuo zuccherino del Chianti. Tale modifica del disciplinare si è resa necessaria per venire incontro ai gusti [...]
Luca Dresda nasce a Roma pochi mesi prima dell’uscita di Freak Out! È scrittore, attore e si guadagna da vivere come adattatore per il doppiaggio. Ha vissuto di sogni. Tra i quali [...]
“Corso ufficiale per aspiranti assaggiatori di olio di oliva”: il titolo è pomposo, certo, ma sottolinea che si tratta di una cosa seria – si noti quel termine, “aspiranti”, che [...]
Non c’è solo il problema ecologico legato all’utilizzo di cialde e capsule di caffè, che – al netto di alcuni esperimenti, come le eco capsule Lavazza appena lanciate a Wimbledon [...]
L'articolo La DOC Spoleto entra a far parte del Consorzio Tutela Vini Montefalco proviene da Lavinium. Territorio del Trebbiano Spoletino Fare gruppo, un’espressione che ha [...]
Il miele è un argomento caldo per la FAI (Federazione Apicoltori Italiani), che sta appoggiando e chiamano a gran voce la proposta francese di optare per etichette più trasparenti e precise. [...]
I temi e le cantine che si sono distinti nella tre giorni di degustazioni e confronti a Lonigo. Investire nella formazione e nella ricerca per migliorarsi in vigna e in cantina Lo scorso maggio [...]
I temi e le cantine che si sono distinti nella tre giorni di degustazioni e confronti a Lonigo. Investire nella formazione e nella ricerca per migliorarsi in vigna e in cantina Lo scorso maggio [...]
“Le colline del Prosecco da oggi sono Patrimonio Unesco. Grazie alla loro bellezza paesaggistica, culturale, agricola unica e al gran lavoro promozionale di squadra del sistema-Paese”. [...]
Il Moscato Canelli si prepara a diventare una Docg. Un sogno che si realizza per l’Associazione Produttori Moscato Canelli impegnata da anni a promuovere questa denominazione. L’iter è [...]
Italia, amore mio!, il festival italiano più grande del Giappone, ci vedrà protagonisti, il 6 e il 7 luglio ad Akasaka, uno dei quartieri storici di Tokyo, per diffondere la cultura della [...]
Mariella Belloni Dal 23 al 25 giugno l’eccellenza toscana partecipa alla 65esima edizione del Summer Fancy Food Show, fiera di riferimento per il settore alimentare. Il Prosciutto [...]
Udite, udite: i vini toscani, soprattutto nell’Ue, guidano l’export superando quelli veneti e persino i piemontesi. Leader indiscussi nel settore dunque, con il Consorzio Vino [...]
Di recente per gli appassionati di buon vino si è aggiunto un nuovo indirizzo da salvare, e stavolta non si tratta di un’azienda ma di un museo. In Irpinia, terra dove si è fatta la [...]
Indice Dal 2015 intorno all’olio di palma si è aperto un feroce dibattito e si è creato un vero e proprio caso mediatico, tra allarmismo, grande preoccupazione da parte del [...]
Il 17 giugno 2019 si rinnova l’appuntamento con la manifestazione evento L’arena del vino e non solo che si svolgerà a Milano nella splendida cornice del Grand Hotel Palazzo [...]
Sono stata a Soave Stories il 17 e 18 maggio, un evento che è giunto alquanto inaspettato, dopo la scelta consortile di [...]
Ma quale Linea Verde, per scoprire le eccellenze italiane bisogna seguire Giorgia Meloni su Instagram. Prima di andare a dissertare intorno alla sua più recente strategia comunicativa, non [...]
Quest’anno abbiamo riportato dal Vinitaly 2019, 53esima edizione (Verona, 7-10 Aprile) della più grande manifestazione vitivinicola mondiale, anziché una serie di assaggi e di bottiglie, [...]
È iniziato il conto alla rovescia per la terza edizione di “Ciak Irpinia”, l’evento di settore organizzato dal Consorzio di Tutela dei Vini d’Irpinia con il patrocinio del Comune di [...]
Dal 19 al 21 maggio VitignoItalia, il Salone dei vini e dei territori vitivinicoli italiani inaugura a Napoli la sua XV edizione e per l’occasione festeggia anche l’ulteriore [...]
Il cibo è ormai diventato sinonimo di fashion e design. La capacità di far vivere un’esperienza unica e di offrire uno spazio accogliente sono le caratteristiche più ricercate dai [...]
Denver è la prima città americana a dare il via libera ai funghetti allucinogeni. Se state pensando che non è una notizia da Dissapore, vi ricordiamo che in fondo si mangiano pure quelli. [...]
I canadesi hanno appena pubblicato i dati sull’evoluzione del mercato delle bevande alcoliche, da cui noi prendiamo i numeri relativi sul vino. L’aggiornamento è “vecchio” a [...]