Il periodo e' bellissimo sia per la stagione che per i colori. Essendo la fine dell'estate si affacciano sulle nostre tavole non solo colori come il viola , rosa etc che hanno fatto da [...]
Il terzo appuntamento della 35esima edizione di CocoFungo, ispirata ai favolosi anni Sessanta, si è svolto martedì 4 ottobre 2011 da Celeste - Casa Gobbato a Volpago del Montello (TV), alla [...]
Come avrete capito da questa ennesima ricetta con i fichi, questa settimana sono in fissa con questo frutto ... Lo so, la stagione è quasi finita ( anzi, forse è già finita) ma quando li ho [...]
Ho scatenato l'inferno... Chiedo venia! Ma non volevo offendere le single, tanto meno quelle di ritorno (che spesso non l'hanno nemmeno voluto, ma subito!) per cui due chiarimenti sono [...]
Prof. Andrea Ghiselli, dirigente INRANAl contrario di quel che si può pensare, il fico non è uno dei frutti più calorici che si possono mangiare, anche se, sicuramente, è uno dei più dolcie [...]
L’insalata con fichi e indivia belga è un piatto autunnale da preparare in poco tempo e in modo facile utilizzando ingredienti freschi e di qualità. Prima di tutto i fichi…
Non c’è niente da fare, la mania della centellinatura e del bere moderato ha contagiato le principali guide di vino italiane. Dopo lo stillicidio dei “gloriosi” tre Bicchieri, oggi tocca [...]
Questa è probabilmente la categoria di vini più semplice da spiegare, perché si tratta delle migliori etichette dal punto di vista degustativo. Però, è importante sottolineare come sia [...]
Ed ecco le migliori etichette degustate da Slow Wine.Migliori in termini di corrispondenza del vino al terroir e con grande piacere nel berli. Dei 238 in totale, 178 etichette hanno [...]
Se al listone dei Grandi Vini appena sfornato da Slow Wine 2012 mettessimo come titolo “3 bicchieri 2012″ probabilmente non se ne accorgerebbe nessuno. 238 i vini premiati, 178 per [...]
Dopo un pazzo week end oggi sono letteralmente cotta .... Ballo scatenato, fascette hippie, viaggi in macchina, mangnata di gnocchi fritti e salumi a Curtmagiur ... insomma sono arrivata a casa [...]
Sono arrivata agli anta, da poco ma ci sono. E sono ancora sposata... Tante amiche non lo sono più... E c'è tanta concorrenza, che comincio a spaventarmi... Perché oltre alle agguerritissime [...]
Il post di oggi è fatto, più che per la parte culinaria, per la parte fotografica! Infatti la ricetta è una semplice crostata....buona eh, ma nulla di nuovo! Mentre per quanto rigurada la [...]
A chi è un buon cuoco ma sbaglia l'abbinamento dei vini o a chi semplicemente è amante della buona tavola in cerca di cultura, il ristorante Grani&Braci di Milano dedica la rassegna Incontri [...]
Aiutare i terroir a far nascere i vini: questo è il ruolo dell’enologo oggi. La maieutica socratica impone domande, instilla dubbi e rafforza nelle convinzioni delle persone e nel fatto [...]
A volte ritornano… capita anche a Gnubby! Per donarvi una ricettona di stagione, sfornata per il compleanno della mamma del mio bello, adoratrice di fichi: un giorno avevo fatto piazza [...]
Qual è quella delizia mora, morbida, zuccherina e con un cuore bello rosso che ci guarda da tutte le bancarelle del mercato in questo periodo? Ma i fichi neri, no?! Io li adoro, più [...]
Questa ricettina l'ho trovata da Tommaso Esposito, fondatore del Museo di Pulcinella ad Acerra, nonchè autore della Guida Espresso Ristoranti.Rispetto alla ricetta fornita da lui, ho [...]
Questa ricetta nasce dall’idea di proporre l’abbinamento fichi e foie gras in forma di risotto. Continua così la serie di piatti con dedica: dopo il risotto al piccione ed i paccheri, [...]
.... e siamo a venti, ma la spesa incombe.... Cran: un'altra che mette le mani avanti: e non son mica un michelangelo del coltellino, e non son mica lo zorro dell'intaglio, e non son mica il [...]
Torta golosa con le noci Ingredienti80 g Burro100 g Farina3 FichiMezza bustina di Lievito Vanigliato1 Limone1 cucchiaio Noci Gherigliqb Panna Montataqb Sale1 [...]
E' presto per dirlo, ma da quel che si è visto l'altra sera, specie nella seconda parte, sembra che lo tsunami di lacrime che ha inondato lo studio nella puntata iniziale si sia fermato. E che [...]
Avete mai sentito parlare della sindrome di Gilles de la Tourette? Neanche io fino al 12 settembre, data dell'inizio della scuola, la mia! Arriva questa ragazzina dai modi gentili, che saluta [...]
Fico, pecorino romano e vin cotto.
Anche questa volta prendo spunto da zia Sofia che si sveglia prima dell’alba, va a raccogliere i fichi e quando ci svegliamo noi la casa è già profumatissima e lei con un sorriso ci [...]