Oggi vi stupirò con una ricetta difficilissima. Che neppure i grandi chef sono in grado di fare. Il club sandwich. Sì perchè di certo i grandi chef non si misurano con un panino! ma lui non [...]
Alla vista si presenta trasparente con elegante colore giallo ambra carico e brillante. Al naso rivela buona personalità con aroma netto ed intenso di legno ma raffinato,profumi persistenti ed [...]
Buon Anno!!!Oggi la rubrica L'Italia nel piatto presenterà ricette con la frutta secca.In inverno e soprattutto in questo periodo, è sempre presente nelle nostre case e molto apprezzata da [...]
Provata dalle feste, gonfia di cibo non mollo. Con tenacia rispetto gli impegni presi e eccomi per l'uscita de L'Italia nel piatto.Oggi il tema è quello della frutta secca...e visto che [...]
Iniziamo il primo post del 2015 con l'uscita della rubrica dell'Italia nel piatto, il tema questo mese e' dedicato alla frutta secca.La ricetta che propongo è un pane o calzone con [...]
Buongiorno!Terzo appuntamento con Sara e Paolo di Fico e Uva e con Leerdammer.Dopo le due proposte pre natalizie ora una ricetta per evitare sprechi.Il pranzo e la cena di Natale, [...]
Buongiorno... vi scrivo dal Polo Nord.. ahaha scherzo.. ma per me Roma con 3° la mattina alle 10.. vuol dire freddissimo!!!! brrrrrrr... ettccciiùùùùùù..E si toccheranno anche i -3° in [...]
Come tutti gli anni, anche questo non ha fatto eccezione. Il Natale, tanto desiderato e atteso è venuto ed è finito.Mai come quest'anno l'ho aspettato. Ho pensato a mille cose da cucinare, [...]
Tipico del Natale Trentino Lo Zelten Alla Trentina è un pane dolce dalle origini molto antiche al quale sono tradizionalmente legate numerosi riti e leggende . Si tratta di una sorta di [...]
La colazione invernale in Inghilterra è consuetamente allietata dalla dolce presenza del Pudding, che a natale viene arricchito di frutta secca e bagnato di goloso liquore per essere dato alle [...]
Storicamente legati alla regioni rivierasche del sud Italia , i Calzoncelli sono fagottini ripieni tipici del Natale dalle origini antiche ed un poco contorte. Se infatti è chiaro che [...]
A causa di un po’ troppi kiwi da fare fuori in prossimità di passare a miglior vita, mi sono data alla ricerca di un dolce ricco da servire in occasione del pranzo della domenica in modo [...]
La frutta secca è uno degli elementi caratteristici della tavola di Natale: senza noci, mandorle, pistacchi, nocciole sembra quasi che non sia Natale! A fine pasto si sta insieme e si [...]
Amici della gola ma anche di altre stimolanti parti del corpo, volenti o nolenti siamo arrivati alla settimana decisiva, quella di Natale. E se durante tutto l’anno i food blogger dello [...]
Il 27 novembre scorso, nella Monterosa Lounge dello Sheraton di Milano Malpensa, la Valtellina ha incontrato il Trentino. Le due regioni hanno presentato alcuni loro prodotti di eccellenza in [...]
Salame dolce con fichi, uvetta, cocco e DigestiveRinnovando la collaborazione con l'azienda McVitie's Digestive, ho ricevuto i suoi biscottini deliziosi, per i quali ringrazio. Sono molto buoni [...]
Ricette che hanno una storia, ricette tramandate da padre a figlia per non spezzare mai il filo che lega l'Amore e il Sapere, questa prassi in gergo la chiamiamo semplicemente [...]
Con il meglio del 2014 abbiamo un conto aperto. Dubito che non ve ne siate accorti, ma è di nuovo quel periodo dell’anno, e per non farci trovare impreparati ci siamo portati avanti con [...]
Natale è alle porte, ma non fatevi prendere dall’ansia ed evitate l’acquisto impulsivo e all’ultimo momento di un profumo Aqua di John o di un golfino Armadi Jeans per fare [...]
Il Natale è un momento di amicizia e di comunione; l’occasione per addobbare la casa, dedicarsi ai regali, preparare un pranzo importante, ritrovare amici e parenti che non si incontrano da [...]
Fare un panino è un procedimento semplice: affettare il pane, farcire con salumi e salse e addentare! Ma se non volete incappare negli errori più comuni quando si prepara un sandwich dovete [...]
Buongiorno!Seconda ricetta per voi da Sara e Paolo, Fico e Uva, in collaborazione con Leerdammer. Oggi ci propongono una interpretazione gourmand di sandwich: Veg-Sandwich con [...]
Avevate ragione, eppure sembrava una missione impossibile. Trovare panettoni artigianali in numero sufficiente per un post su Dissapore che scavalcassero nel prezzo il più adorato, venerato, [...]
Siamo a una settimana esatta da Natale. E se il resto del mondo è come noi, avrà ancora tutti i regali da fare. Con un budget che – anno dopo anno – chissà come mai, è sempre [...]
La pizza di Natale marchigiana, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, non è la classica preparazione salata che tutti conosciamo ma un dolce tipico dell tradizione delle Marche. Altro [...]