Con il pane raffermo si possono preparare tantissime ricette ed è sempre un gran peccato buttarlo, ecco come usarlo senza sprechi. Nessuno può permettersi di sprecare risorse e cibo, non solo [...]
Nel parlare di cibo, o più propriamente di enogastronomia, le espressioni che mettono in relazione tradizione e innovazione – in concordanza o in contrapposizione: a voi la scelta – [...]
Il cosiddetto “cibo spazzatura” può influenzare il meccanismo di ricompensa del cervello guidato dalle sensazioni di piacere. Sappiamo bene come le nostre preferenze possono determinare, [...]
Non siamo drastici: più che di un “addio” è forse più corretto parlare di un “trasloco”, ecco. Cala il sipario sull’esperienza di Valerio Braschi al Vibe, [...]
Scoprite la ricetta per fare un pane tostato smile, ovvero che sorride, e la colazione o la merenda diventerà subito allegra e divertente. Cosa non si farebbe per i bambini? Per vederli [...]
I mesi estivi possono essere pesantissimi, per il giornalismo: rimane tutto in stand by, rallenta tutto, si abbassa lo spirito critico e ci si isola più volentieri dal mondo. Capiamo bene [...]
Luglio caldo su Intravino con una serie di contenuti su Bolgheri a prendere la scena. Ad aprire le danze, una mia riflessione su cosa sia Bolgheri oggi, scaturita da una due giorni di [...]
I robot camerieri sono sempre più diffusi e, pur non potendo mai sostituirsi in tutto e per tutto all’operatività umana, la loro rivoluzione è ormai in atto, cambiando il modo di gestire le [...]
Sono decine, se non centinaia, le diete strane che negli anni, di volta in volta, sono state presentate come le migliori per dimagrire, magari in breve tempo e con pochi sforzi. Come [...]
Cos’è la puccia salentina? Chi è della zona e chi, invece, ha trascorso le vacanze estive tra le meraviglie del Salento, sicuramente sa di cosa stiamo parlando. Un panino tipico della [...]
La forza e la presenza fisica di Iginio Massari sono decisamente fuori dal comune, un fenomeno. La sua vita appare essere talmente piena che ci si chiede come faccia a reggere tali ritmi: non si [...]
Ve lo ricordate Morgan Spurlock? Anzi no, ve lo ricordate Super size me? Sì, il documentario in cui sto pazzo americano si lanciava contro la cosa più americana che c’è – [...]
Gli gnocchi ripieni sono un piatto perfetto per un pranzo in famiglia o con gli amici. Sono venuto a conoscenza di questa ricetta quando lavoravo ad Udine presso l’istituto “B. [...]
Chi (e cosa, a dire il vero): Alessandro Borghese Kitchen Sound, alla sua nona stagione. Quando: a partire da lunedì 17 giugno, dal lunedì al venerdì, all’ora di pranzo. Dove: su Sky [...]
Il re della cucina televisiva, capostipite assoluto di una generazione di chef superstar, Gordon Ramsay, torna in tv (accanto a Aaron Sanchez e Joe Bastianich) con l’ennesimo nuovo show, [...]
L'articolo Giovanna Morganti: in tempi brevi si farà molta fatica a fare il vignaiolo proviene da Lavinium. Abbiamo fatto una bella chiacchierata a 360° con Giovanna Morganti, nota [...]
A livello chimico sarebbe meglio congelare il pane prima di mangiarlo, tutto sui benefici di questa buona pratica. Noi italiani siamo soliti mangiare molto pane durante i pasti, a volte [...]
I film sul cibo non parlano quasi mai di cibo. Nonostante l’abbondanza di ciò che si mangia con gli occhi, i temi reconditi di questo filone sono altri: amore, perdita, famiglia, [...]
Il terremoto ligure si allarga fino in terra sabauda. Stando a quanto lasciato trapelare da La Repubblica anche Michele Denegri, imprenditore e patron del celebre ristorante Del Cambio, una [...]
I menù che indicano le calorie dei piatti al ristorante sono già discretamente diffusi all’estero, per scoraggiare i clienti a non eccedere e aiutarli a scegliere la pietanza in base [...]
Il record, con quell’ironia propria del destino, era di fatto in mani italiane. Parola d’ordine, che in realtà l’abbiamo già un po’ spoilerata nel titolo, è [...]
Come si preparano i pretzel? Squisiti e facilissimi da fare a casa, ecco la ricetta originale che farà perdere la testa a tutta la famiglia. Con la sua iconica forma tondeggiante e intrecciata, [...]
Se si parla di piaceri della tavola, quando dici Lazio l’immaginario porta subito all’iconico quartetto di primi piatti: cacio e pepe, amatriciana, carbonara e gricia. Ma è [...]
Odi et amo, ma provocare audience piace ad entrambi: parliamo di Gino Sorbillo e Flavio Briatore, che per l’ennesima volta hanno litigato sulla pizza, a suon di video condivisi sui social [...]
La colomba è un dolce tradizionale della Pasqua, conosciuto per la sua forma caratteristica che richiama l’uccello simbolo di pace e rinascita. Negli ultimi anni, però, una variazione [...]