Alzata e piattino La Porcellana BiancaFinalmente sono arrivate le fragole, yesss!!!Fragole: primavera.Fragole: allegria.Fragole: solarità. Adoro le fragole, forse perchè sono nata in [...]
Fotografia di Alessandro ArnaboldiDomenica scorsa dovevano venire degli amici in montagna. Poi pero' sono saltati i piani e così abbiamo deciso di fare una passeggiata al limitare del bosco. [...]
Gelato fior di latteIngredienti: - 500 gr Latte Intero - 500 gr Panna - 180 gr Zucchero - 3 Cucchiai Zucchero Vanigliato o 1 bustina di vanillina. Preparazione:Metti nel boccale latte, [...]
Lo zafferano che viene usato dai milanesi per il loro risotto color oro ed in altre zone d’Itala come preziosa spezia, è prodotto nell’Aquilano ma sconosciuto nella cucina [...]
Qui una volta c’era Marino, pizzeria al taglio – la classica pizza al taglio alta alla milanese – con cucina toscana, aperta da una cinquantina d’anni o forse più. Ora Marino non [...]
Pellegrino Artusi e le Stiacciate. Anche se i tempi sono cambiati e le sane merende di un tempo sono spiazzate da ogni genere di merendina industriale per fortunarimangono ancora certi [...]
So che ultimamente sto cucinando poco e sto andando molto in giro, ma è quello che la Primavera risveglia in noi giusto? Aprirsi, camminare, viaggiare coi primi tiepidi giorni di aprile e [...]
Per chi, essendo rimasto al pleistocene della cassata e dei cannoli, sapesse poco dei gelati siciliani, ecco apparecchiata una lista con gli eredi locali di Procopio de Coltelli (vi ho messo [...]
Non fiorisce né appassisce. Ma al pari di un fiore vero ha bisogno della presenza di acqua.Si tratta della cosiddetta rosa del deserto, una formazione minerale molto comune nei paesi [...]
Appartengo alla generazione di bimbi cresciuti canticchiando le bellissime rime de “Ci vuole un fiore” che, pensandoci bene, si adattano perfettamente alla storia di questi grissini [...]
Adesso che la primavera è entrata finalmente nel vivo, mangiare all’aperto, o nei cortili più segreti della città, può essere una buona scusa per andare alla scoperta di nuovi [...]
I fiori di capperi, hanno fatto la differenza in questa ricetta.Mi hanno riportata lontana nel tempo, quando d'estate portavamo le bambine al mare ed esattamente nella spiaggia di Arienzo, [...]
Dei meravigliosi ziti ripieni, su crema di genovese e provolone del monaco, preparati dallo chef Giacomo De Simone (per il pranzo del corso con Sal De Riso, di cui vi parlerò a breve), mi [...]
Nella cucina si intrecciano le storie di una vita… attraverso i sapori… i ricordi…gli odori…gli oggetti… le parole… flash back di un mondo che non c’è [...]
L’ Albero di Giuda, (Cercis siliquastrum), è originario dell’Asia Minore, è alto dai 3 ai 5 metri e ha la chioma espansa e con vistosi fiori ermafroditi. In merito all’origine del [...]
Ok la primavera è arrivata, gli alberi da frutto sono tutti in fiore, i prati sono pieni di margheritine e fiorellini vari, il sole si fa' più caldo e finalmente si incomincia a fare qualche [...]
Mi sono alzata presto, troppo presto.. il ritmo sostenuto delle settimane lavorative che stanno volando è con me anche durante il week end, come se fosse quasi impossibile staccare la spina.. E [...]
Ecco come mangiare sano e con gusto ma soprattutto gluten free Le 10 ricette senza glutine per bambini celiaci La celiachia, purtroppo, è una patologia sempre più comune tra i bambini, tanto [...]
I più attenti alle calorie, anche in vista del temibile bikini bridge, e le buone forchette che non rinunciano al piacere di un piatto gourmet hanno una sola parola d’ordine: [...]
Al principio c'erano le sorprese.Anzi le sorprese erano davvero grandi.A volte c'era un motivo, festeggiare un mese, un anno, una ricorrenza speciale per noi; a volte era per niente, solo [...]
Martedì 1 aprile ero all'anteprima del BIR&FUD 2.0.Manuele Colonna, Leonardo Di Vincenzo e Fabio Spada presentavano la nuova veste del locale. Nuova sia dal punto di vista dell'ambiente [...]
Eccoci qua, o meglio ancora eccola qua! Ma cosa? vi starete chiedendo, beh, mi riferisco alla primavera, mai come quest'anno, desiderata, sospirata, agognata.Certo, so di sembrare incoerente, [...]
Riccione Piadina anche quest’anno, è stata la piadina più acquistata dai consumatori. Fiore all'occhiello di tutti i banchi frigo.Riccione Piadina sinonimo di ottime materie [...]
Attenzione però: ho scritto il primo dei premi e NON *il primo premio*. Per due motivi: perché - innanzitutto - siamo solo all'inizio della fase del contest dedicata ai produttori (che durerà [...]
M’illuppolo d’immenso. La frase, un po’ sborona, un po’ talebana, è il grido di battaglia dei beer addicted. Quelli che fanno sul serio con la birra artigianale e che [...]