Pellegrino Artusi, di Cotognata e di altro. Che frutto misterioso, a volte mela e a volte pera, di limitata dolcezza perchè gli zuccheri si nascondono dietro lunghe catene glucidiche,che [...]
Dalla nostra amica Katiuscia di “Celiachia e Fantasia” un’altra ricetta golosa per celiaci. Ingredienti: biga fatta la sera prima 100gr di acqua 100gr di Nutrifree mix pane 6gr [...]
Ingredienti: per 4 persone 500 g carne macinata mista di vitello manzo e maiale 500 g di mollica di pane raffermo 100 g di formaggio grattugiato 1 o 2 uova aglio spezzettato 2 o [...]
Dal 3 al 6 maggio a Villa Bruno di San Giorgio a Cremano (Na) torna l’appuntamento con le Olimpiadi del Gusto organizzate dall'Associazione Spaghettitaliani col patrocinio della Città di San [...]
Un raffinato coffee bar, un concept - come si dice ora - dove poter gustare le migliori specialità premium italiane e internazionali, una selezione ricercata della pasticceria [...]
Ciao a tutti amici, la torta caprese è un classico senza tempo, diffusa, oltre che a Capri, sopratutto nella penisola Sorrentina e in costiera Amalfitana, sarebbe un' involontaria creazione [...]
Origliare la conversazione tra due esemplari di maschio urbano in un fine settimana di mezza primavera è un’esperienza affliggente ma, tutto sommato, costruttiva. Hanno appena montato il loro [...]
Ciotoline La Porcellana BiancaChi dice che le vellutate sono prettamente un comfort food invernale o autunnale, alzi la mano...Ecco, vi vedo nè?!Siete in tanti, già!Beh, adesso la Simo si [...]
Le cime di rapa: o le si ama o le si odia. Particolarmente utilizzate nella cucina pugliese, oggi le vediamo protagoniste di questo contorno semplice ma sfizioso: le cime di rapa affogate. [...]
Fotografie di Alessandro ArnaboldiFinalmente i fuori di zucca! Mamma come sono buoni e quanto mi piacciono. Li ho sempre mangiati fritti, anche se mi sono sempre risultati pesantissimi da [...]
La Festa della mamma di avvicina e andando alla ricerca di un dolce da preparare per l’occasione che fosse diverso dai soliti cuori con le fragole, seppur io continui ad apprezzarli, [...]
Il ricordo di una bellissima vacanza appena conclusa, in un Paese affascinante e lontano, riproposto con uno degli ingredienti più tipici: il thé verde Matcha. Dosi per 12 cupcakes. Per [...]
Cinque batterie, 14 Verdicchio di annate e provenienze diverse più 6 intrusi: questo e molto di più è stata la Verdicchiata che si è tenuta da Soul Wine a Casalecchio di Reno (alle porte di [...]
Ischia è un’isola strana. Ischia è un’isola di terra. Fin dai tempi della Magna Grecia è stata famosa per la sua produzione di vino, il piatto tipico è il coniglio e l’elemento che [...]
Cioccolatini al Cocco con il Cioccolato delle uova di PasquaIngredienti per 24 cioccolatini:300 grammi di cioccolato fondente (ma potete usare anche quello al latte, io ho utilizzato quello [...]
La France.......adoro le ricette francesi, quel nonsoche di chic e quell'aura di eleganza e di raffinatezza che emanano solo pronunciandone il nome...Mi ritornano in mente le colazioni [...]
L’inizio della primavera è l’ideale per cominciare questo viaggio.I colori e i profumi delle piante in fiore, le dolci giornate che la natura sa regalare con albe e tramonti [...]
Il suo romanzo d'esordio è "La notte dei petali bianchi" edito per laurana, ma ci assicura che è già pronto il secondo, vizi, virtù e abitudini alimentari del poliedrico "non solo" [...]
C’è nessuno? Mi affaccio da queste parti, mentre fuori piove che non avete idea, dopo aver spostato carote e pomodori che non so se sanno nuotare. Per dire cosa non veniva giù. In questo [...]
Mamme non avete mai fatte, per i vostri figlioli, le frittelle coi fiori della zucca? Nemmeno con i grappoli di acacia? Non sapete, dunque, quanto esse siano squisite? E… dite: [...]
Come fare l'impasto per la pizza napoletana. Solo pasta morbida e sottile ma dai bordi alti, il "cornicione", gonfio e croccante, intriso dell'aroma del legno con cui è stato cotto,questa è la [...]
Di Jolanda Ferrara LA TRADIZIONE Un modo di rinnovarsi e volare più alto, al passo con i tempi, nel rispetto per la tradizione oltre che in nome del gusto e del benessere a tavola. «Il [...]
Nonostante il sole non sia ancora splendente, l'aria si è decisamente scaldata e inizia ad essere piacevole stare fuori all'aperto a farsi accarezzare da questo venticello. Le piante sono [...]
Chiunque ami il Parmigiano Reggiano alla follia (e io sono in pole position) potrà dare libero sfogo alla propria passione con Caseifici Aperti 2014, un weekend per entrare nel mondo dei [...]
Appena tornata da una Pasqua ad Istanbul e sono ancora molto frastornata.La città è meravigliosa. Piena di fiori, di tulipani, che pare essere il fiore della Turchia, importato in Olanda, [...]