Oramai anche gli autoctoni lo chiamano Chiantishire. Non senza l’autoironia campanilista di chi si è visto comprare casali e ruderi per decenni dai crucchi – li chiamano così, ma [...]
Il Fegato alla veneziana è uno dei massimi rappresentanti della cucina veneta. Si tratta di un’antica ricetta di derivazione romana ; il fegato lo cucinavano anche gli antichi [...]
Oggi c’è una sola parola che mi frulla in testa: sferificazione. Non sono mai stata un’amante della cucina molecolare eppure ci sono cascata. La verità è che quando ho visto queste [...]
L’avevo già detto in uno dei miei primi post che non sopporto le etichette bianche in italiano che vengono applicate sulle confezioni di tutti i prodotti alimentari importati. Le odio per [...]
Finalmente ci siamo riusciti. Primavera arrivata, balcone sistemato, tendoni giù, sementi sotto terra e irrigazione automatica minutizzata. Se non fosse per la tecnologia - grazie [...]
Pema in tibetano significa fior di loto e ha come significato simbolico la purezza. Tre sono infatti i principi-guida dell’attività: usare cereali provenienti da un’agricoltura pulita, [...]
Quando ho visto la ricetta su un blog spagnolo ho deciso di proporla il giorno stesso in famiglia. La panatura fatta con all'interno la besciamella mi aveva colpito: croccante fuori morbida [...]
Buongiorno a tutti oggi vi parlo di una nuova collaborazione con l'azienda Orodorienthe.Questa Azienda produce spezie da tutto il mondo ma non solo anche te e accessori come tazze e [...]
Lo zafferano che viene usato dai milanesi per il loro risotto color oro ed in altre zone d'Itala come preziosa spezia, è prodotto nell'Aquilano ma sconosciuto nella cucina abruzzese. La [...]
Durante l’importante fiera Vinitaly, svoltasi a Verona dal 7 al 10 Aprile, ha trovato spazio la cerimonia per l’assegnazione del Premio Golosario 2013. Dieci tecnici del gusto, [...]
Uno dei primi piatti a cui ricorro più spesso quando ho voglia di qualcosa di sfizioso ma non troppo elaborato sono le penne al forno con mozzarella. In fondo, se ci pensiamo, non sono altro [...]
Per tutto l'anno la mamma si preoccupa per noi, per un giorno all'anno, almeno per quel giorno, mostriamole la nostra gratitudine ed il nostro affetto: dall'alba al tramonto questa sarà [...]
Petali di patate e zucchine formano una rosa di verdura un po' croccante, un po' morbida che gratifica quasi come una patatina fritta, e salva la linea!Taglio le verdure a fettine sottilissime, [...]
Nella mitologia greca si narra della bellissima ninfa Cynara, chiamata così a causa dei suoi capelli color cenere. Aveva gli occhi verdi e viola ed era alta e snella: una bellezza [...]
Maestro Martino da Como Libro de Arte Coquinaria, 1450-60Capitolo IIIPer far ogni saporePer fare agresto verde. Pigliarai de una herba agra che se chiama usiglie o agrette, et pistala [...]
Mestro Martino da Como - Libro de Arte Coquinaria, 1450-60Capitolo IIPer fare menestra¹ de fior de sambucoPer farne dudici menestre in tempo quadragesimale prendirai una libra et meza di [...]
Probabilmente un tempo in zona ci saranno anche stati, che quando la TV di Stato iniziò a trasmettere era già il 1954, l’Italia era intenta a riprendersi dalla guerra e gli sciuscià, [...]
Carissime amiche, vorrei segnalare questa iniziativa a tutte le amanti del giardinaggio, fiori, piante. Non potete perdervi poi, nelle vicinanze, una visita al Borghetto di Valeggio [...]
Care amiche voglio rendervi partecipi della mia gioia. Ieri mattina ho ricevuto infatti l'approvazione da parte della federazione italiana di pasticceria, gelateria, cioccolateria. [...]
Come nascono le vostre ricette? Come scegliete cosa postare sul blog? Io praticamente posto quello che cucino e mangio nei weekend, spesso quello che preparo quando torno a casa dai miei. [...]
Ho assaggiato la nuova birra di Brooks Carretta. E’ una IPA classica con un dry hopping al Cascade che dona un amaricante deciso ma non asfalta, ambrata con un cappello compatto [...]
Ingredienti per 12 persone:per la pasta200 g di farina di mandorle4 uova1 albume200 g di cioccolato fondente100 g di burro a temperatura ambiente100 g di zucchero semolato20 g di fecola di [...]
Ieri ho partecipato ad un evento insieme a molti altri blogger (incredibili) organizzato dall'azienda Mutti. A parte l'emozione per la gara, mi sono davvero divertita e conosciuto persone [...]
Per una settimana Milano celebra antichi e moderni fasti: il design, l’architettura e l’arredamento. E’ la settimana del Salone del Mobile appuntamento ormai storico della [...]