Domenica 11 marzo 2012, ore 21:00, Birreria Braumeister di Firenze. A Firenze per 'Fuori di Taste' una cena per conoscere le birre di due apprezzati birrifici lucchesi, splendide compagne di [...]
Un nuovo appuntamento con la cucina del risparmio, di cui il nostro database è già ben fornito (basta cercare la categoria Risparmio per trovare tante ricette low-cost. Qui sfruttiamo gli [...]
Montepulciano è un posto estremamente suggestivo e con gli anni mi ci sono affezionata profondamente. La sua storia è affascinante. L’alleanza con Firenze del 1390 a renderlo baluardo [...]
LUCCA - C'e' un'altra torta della quale parlero' presto, ma intanto mi preme raccontarvi di questa nuova pasticceria Sandra di via Giannotti a Lucca dove preparano uno dei [...]
Conti corti e tagliatelle lunghe, dicono i Bolognesi, e dicono bene, perché i conti lunghi spaventano i poveri mariti e le tagliatelle corte attestano l'imperizia di chi le fece e, [...]
Ancora una giornata "Per tutti i Gusti" tra le mura dell'enorme Sheraton Hotel di Malpensa, il progetto volto a sponsorizzare la nostra Italia dal punto di vista enogastronomico prosegue dopo la [...]
L'azienda fiorentina, produttrice di vini toscani di qualità da 700 anni, è protagonista della nuova campagna multimediale del prestigioso Istituto svizzero.Milano, 5 marzo 2012 - E' [...]
Philippe Gonet Brut Rosè Le Mesnil sur Oger Chardonnay da Mesnil, pinot noir da Vertus Fragole e lamponi, gesso e… http://t.co/0EHV3WQz # Giove Venere e Mercurio in allineamento, la luce [...]
Ancora Osteria di Monteverde per un altro appuntamento del calendario di cene-degustazioni organizzate da Maurizio Valeriani e Stefano Ronconi, con il supporto di Antonio Paolini. Obiettivo: [...]
Bistecca Fiorentina alla Brace, oggi vi mostriamo e vi diamo qualche indicazione su come preparare la bistecca alla fiorentina alla brace, naturalmente la ricetta è banale ma ci sono diversi [...]
Ah… questi sono i momenti in cui rimpiango di non vivere più in Italia–>a ogni carnavale, mi ricordo della schiacciata alla fiorentina della mia infanzia!
Il concerto dell'artista americano Jonathan Richman e i vini dell'azienda 'Querceto di Castellina' per una serata d'eccellenza all'insegna del connubio vino-musica. Sala Vanni - Piazza del [...]
Ci sono serate che ti riconciliano letteralmente con il mondo: accade quando meno te lo aspetti e tac! Si azzecca la cena perfetta che fa sprizzare di gioia ogni singola papilla gustativa, [...]
RIMINI. A Sapore 2012 si è tenuta la finale del concorso “Una grande pasta per una grande donna” ideato dal pastificio beneventano RUMMO, in collaborazione con la Federazione Italiana [...]
In occasione della giornata di chiusura dell'evento Benvenuto Brunello 2012, ripropongo una ricetta già postata. Ricetta tipica toscana, del periodo di Carnevale, io vi riporto [...]
Mi ricordo, si mi ricordo..un nome che significava tanto per la ristorazione fiorentina..inizio anni Ottanta, via dei Biffi, a due passi dal Duomo, si scendeva le scale e si entrava nel [...]
Questo piccola rotella che vedete qui nella foto è il pezzo più antico che abbiamo, appartiene alla famiglia di mia mamma da diverse generazioni. Per capire quanto è importante per me, [...]
Oggi faccio valere le mie origini milanesi per le quali il carnevale è ancora in essere almeno sino a domani, anzi qui da noi fino a sabato visto che sono state rinviate molte feste, causa [...]
E' così chiamato perchè striscia sulla terra...In Toscana appare sotto il nome di "pepolino" , nome che però viene anche dato al Timo volgare creando una [...]
E' così chiamato perchè striscia sulla terra...In Toscana appare sotto il nome di "pepolino" , nome che però viene anche dato al Timo volgare creando una [...]
Questo l'invito di Legambiente Turismo che ha premiato oggi a Firenze 4 esempi di buone pratiche ambientali: un hotel dell'Isola d'Elba, un agriturismo della Maremma, un B&B di Pontassieve e uno [...]
Della Schiacciata alla Fiorentina "originale" già ve ne avevo parlato qui. Si tratta di un dolce tipico del Carnevale, che si prepara il Martedì Grasso. Ce ne sono due versioni: la [...]
Dalla cucina stellata della famiglia De Prà tante proposte ispirate alla gastronomia veneta e internazionale. In abbinamento i vini delle aziende Vigne di Alice di Carpesica (Tv) e Terre [...]
Quando si dice l’empatia… Capita di arrivare in un grande albergo, di una grande città a caso….Milano, a metà gennaio, in un giorno in cui fa un freddo da morire. Capita di arrivare [...]
Questa strana parola - carabaccia - deriva dal greco karabos che significa "barca a forma di guscio". Da qui il termine è passato al significato di "contenitore concavo". Nel ‘500 la [...]