'Gnudo' significa spoglio, senza vestito e si riferisce al ripieno dei ravioli, all'impasto senza la pasta intorno! Da noi, in Toscana si trovano spesso nei menu dei ristoranti nella [...]
Dato che nei prossimi giorni sarò impegnata in un importante congresso tra facoltosi chef negli States, ( ha, ha, ha, sogna Martina, sogna...) colgo oggi l'occasione per porgere a tutti i miei [...]
Con questo titolo molto "twitter style", eccomi di ritorno da una Milano grigia, che mette a dura prova gente meteoropatica come la sottoscritta...Ma tutto si supera soprattutto se, alzando lo [...]
Provate la nostra ricetta del pollo fritto alla fiorentina è davvero gustosissimo ed è semplice da preparare, la ricetta che vi proponiamo è la ricetta tipica fiorentina, di seguito vediamo [...]
Pasqua fa venire voglia di gite fuori porta, di scampagnate, di città d’arte da visitare e non per ultimo una buona e appagante cucina da gustare magari in uno scenario particolare. Siena e [...]
Ben il 60% dei vini Colli Fiorentini Chianti presenta canaiolo o colorino, una risorsa che da un tocco speciale ai vini di questo consorzio che hanno un fascino tutto particolare e fiorentino. [...]
Un mese e mezzo fa ho cucinato questo piatto particolarissimo, la Carabaccia Fiorentina, con cui ho partecipato al contest di Cuoco per Caso che aveva come protagonista la Cipolla in tutte le [...]
Cerreto Guidi, un Borgo Rinascimentale nella Campagna Toscana.Cerreto Guidi, è un piccolo ma incantevole borgo situato nel Valdarno inferiore, a mezz’ora di strada da Firenze. Preserva tutta [...]
Dopo la mia partecipazione a #Cioccolatò2012 ho ricevuto un pò di proposte per partecipare ad aventi cioccolatosi in giro per l'Italia, ma purtroppo non riesciuendo a partecipare vorrei [...]
Mentre la Puglia contagia il resto d’Italia esportando la tradizione dei Fornelli, macellerie con tavoli dove comprare tagli pregiati, costate, arrosti e fermarsi a mangiarli cotti alla [...]
Olio extravergine, Chianti, Vinsanto e gli altri grandi prodotti del Made in Tuscany ospiti di 'Vino'Olio' promossa da Coldiretti. I prodotti toscani incontrano ristoratori, esperti, operatori e [...]
NewsFoodTV dedica un servizio alla nostra azienda etnea Tenuta di Fessina, presente per tutta la durata del Vinitaly 2012 nel Padiglione Sicilia (stand 33C). Nella presentazione di NewsFoodTV, [...]
Dopo il grande successo degli appuntamenti di fine 2011, ripartono le prestigiose degustazioni con Havana Club Selección de Maestros, il rum da meditazione dalla calda tinta ambrata, aroma di [...]
Il catering Le Gourmet della famiglia Tondini ha vinto il premio Gold a The King of Catering, competizione nazionale organizzata a Firenze durante Taste, il salone-evento che si svolge ogni anno [...]
Se parlo di una donna forte e modernissima, che ha lottato strenuamente per i suoi diritti, a che epoca pensate? Non certo al medioevo. E invece la donna di cui vi parlerò oggi è vissuta [...]
Di DanielaLa Battaglia di Anghiari (forse) ritrovataSono circa 37 anni che un ingegnere fiorentino, il dott. Maurizio Seracini, Direttore del Center of Interdisciplinary Science for Art, [...]
Anche gli chef di rango e dal futuro promettente hanno compreso il momento poco felice che stiamo vivendo e hanno fatto un passo indietro, lasciando da parte ricette complesse ed ingredienti [...]
FIRENZE - Il piccione e' una vanita'. E' uno di quei piatti che tutti i gourmet mangiano, tutti i cuochi cucinano e tutti pretendono di commentare. Oggi ho assaggiato con un amico [...]
Quando aprì il Beccaio, si presentava come un locale veramente alternativo per la realtà fiorentina: dal nome si evince che qui si propone la carne, cotta alla griglia, di varie razze per [...]
Taste è un evento che s’ha da fare! Un evento raccolto e chic! Luci soffuse, atmosfere vintage, allestimenti creativi(un pouff a forma di sasso fatto di fieno, avrebbe ingannato anche il più [...]
Firenze è una città strana. Oscar Farinetti (Eataly – di cui parleremo prossimamente) per descriverla ha usato una metafora splendida ed azzeccatissima: “Firenze è come un fico [...]
Dissapore ha deciso di regalarvi i prodotti di Taste, l’evento gastronomico fiorentino che cresce ogni anno. Più espositori, più pubblico, più fuorisalone dislocati in una Firenze [...]
Lunedì 5 marzo 2012, sono in viaggio verso Milano. Fuori dal finestrino le immagini passano velocemente, il cielo è grigio ed ancora non si vedono i colori della primavera. Profumo di [...]
Quando aprì, e sono passati trent’anni diventò un luogo cult per la movida fiorentina, uno dei primi posti dove si poteva mangiare il sushi,anche se il locale non era certo giapponese. [...]
La seppia, servita con pane natura e piatto all'inglese LUCCA - La prima volta che sono andato a mangiare a Vigna Ilaria, Andrea Maggi mi ha riconciliato con le cozze. Del molo [...]