Non è mica semplice trovare del buon pane in giro, questo vale un po’ per tutti, anche in una città grande come Milano. Per quanto mi riguarda, ho bisogno di consultare anche la lista [...]
Buon pomeriggio! Oggi sono leggermente di corsa ho alcune cosette da fare che non possono aspettare. Ma vi lascio lo stesso questa meravigliosa focaccia che è perfetta da fare nei giorni di [...]
Buongiorno a tutti!!! e così un'altra settimana è iniziata.. speriamo all'insegna del bel tempo come lo è stata quella di ieri!!!! calda... e meravigliosa!!!!!Chi è romana come me.. conosce [...]
È un fatto poco noto come anche al di sopra del 45° parallelo, in condizioni climatiche e ambientali particolarmente favorevoli, sia in grado di svilupparsi la pizza. Questa, infatti, è una [...]
In casa di solito la pizza surgelata non entra mai. Figuriamoci, io faccio anche il pane, non potrei mai pensare di mangiare una pizza presa dal banco frigo! Tutto questo è vero, [...]
Tortiera e accessori per la tavola Villa d'Este HomeUna delle riviste che mi piace acquistare è "Cucina naturale".Non è da molto che la prendo in verità, ma ultimamente mi sono accorta di [...]
Marzia Buzzanca, come scrive Antonio Paolini in Quasi Rete, è la ristoratrice stellata (con Vinalia) che per prima ha riaperto nel Centro Storico dell’Aquila un locale, Percorsi di [...]
Good week to everybody! Those who follow me, but especially, who knows me, they know that I haven't a nice Sweetie thumb, in the way that I don't like to make pastries. Especially if they are [...]
PRIMO: conchiglie alle olive SECONDO: salsicce al vino biancoDOLCE: macedonia di frutta DA PROVARE: focaccia farcita
Buonissima questa ricetta che mi è stata regala anni fa da un amica trentina, perciò premetto che non è la ricetta dell’Alto Adige suppongo che sia una ricetta trentina, e che [...]
Ma nooooo, che avete capito?...Ho proprio scritto bene..."quando la focaccia va a rotolo" è proprio questo che intendevo ;-)Ricapitolando..non è che la focaccia farcita non sia [...]
Organizzare una cena per Carnevale può essere davvero divertente. Per creare un ambiente festoso basterà usare molto colore per la tavola e preparare ricette gustose da assaporare in punta di [...]
Si è svolto all’Antica Osteria Incannucciata, il “Percorsi di Vino Wine Fest”, per festeggiare i 3 anni di attività del blog di Andrea Petrini. Ennesima gran bella giornata [...]
Da lunedì ho ufficialmente iniziato la dieta...quindi per qualche settimana attingerò le ricette dall'archivio (che tanto è bello ricco) e difficilmente cucinerò qualcosa di [...]
Buonissima questa focaccia farcita. E’ la focaccia più buona che abbia mai cucinato e mangiato. Fatta con una morbidissima pasta di pane arricchita con formaggio, capperi, olive e [...]
Il germoglio sta in un grosso mulino da cui si ricavava la farina per la pasta, mentre la parte di semola inutilizzata veniva data a poco prezzo a fornai e famiglie. Il pane di Lentini vedeva la [...]
Se parliamo di tradizioni natalizie, il dolce che vi propongo oggi ne è il simbolo. Originario della Liguria ma apprezzato in tutta l’Italia, il Pandolce genovese fa parte di quella [...]
Lentini, in provincia di Siracusa, è nota da tempo per la produzione dell'arancia rossa. Dal 2008 l'attribuzione della denominazione 'Presidio Slow Food' al Pane tradizionale di Lentini [...]
Si può diventare “drogati” di cibo??? Da oggi posso affermare di si…o perlomeno posso rendermi testimone dell’assuefazione ad un cibo: la Vera Pizza Napoletana. Il mio [...]
Nel nostro parlare comune spesso (quasi sempre direi) usiamo un sacco di parole senza interrogarci davvero su quello che significano... o sul valore che gli diamo noi nel momento in cui le [...]
Un Gastrofanatico a Lucca per il “Comics” è un soggetto pericoloso; figuriamoci se il suo scarso senso del pudore lo porta a girovagare in città vestito da Lupin III, guidato in [...]
Se diciamo Amsterdam, cosa pensate? Rispondete sinceramente, su! Indecisi, eh? Allora ve lo diciamo noi: 1. Ehy! Lì è legale fumare marijuana. 2. Donnine in vetrina. 3. Architettura della [...]
Oggi vi propongo questa focacciona.Si tratta di un piatto piuttosto ricco che ho fatto in sostituzione della pizza..essendo decisamente corposo.Secondo me va bene anche come focaccia da offrire [...]
Tour enogastronomico a piedi, perfetto per grandi e piccoli, tra prodotti regionali con bicchiere e forchetta in mano all'interno della Fortezza di Bardi (PR) dalle 11.30 alle 19.30. [...]
L’ultima tappa del tour gastronomico in terra di Sicilia è dedicata a Palermo, non molto vicina alla residenza di vacanza a Menfi. Ma non sarebbe possibile mancare [...]