Pellegrino Artusi, la Frittata a sgonfiotto ed altre rustiche. Una delle preparazioni più diffuse della tradizione popolare italiana è la frittata ed in particolare quella di cipolle. [...]
Cominciamo dal Matsuri, una tradizionale “festa” (questo il significato del termine) giapponese fra gastronomia e cultura, che si svolge in strada e nei parchi. Arrivata anche qui per [...]
Napoli, Piazza Dante: dall’altro del suo monumento, il Sommo Poeta accoglie i napoletani e sembra indicare loro la “diritta via” verso il maxi stand allestito per il [...]
Sobrietà, eleganza e basso profilo: saper vincere è importante. Sono le parole che Matteo Renzi va ripetendo, come un mantra, da ieri sera e nella conferenza stampa di questi minuti. Ma non [...]
di Dora Sorrentino I fratelli Amabile fanno parte di una famiglia che con il mondo della gastronomia poco ha avuto a che fare se non per pura passione. Nella vita professionale, sono partiti da [...]
E' tutto l'anno che aspettiamo questo momento, é arrivato finalmente!Il 24 e 25 maggio 2014 tutti al Milano Matsuri alla Fabbrica del Vapore - Milano, seconda edizione :)Cos'è un [...]
Se uno dà un’occhiata ai prodotti dell’industria gastronomica chic proposti sul mercato in questi mesi capisce che la crisi non è ancora finita: non si spiega altrimenti la [...]
Ultimi giorni di Milano Food Week e ultimi regali di Scatti di Gusto. Avete mangiato, bevuto, camminato, presenziato e fotografato. Magari vi è anche capitato (e vi capiterà) di imbattervi in [...]
Le cotiche ripiene al pomodoro sono un piatto unico o secondo piatto tipico della gastronomia napoletana. Una ricetta molto gustosa e saporita, semplice da realizzare. Con il sugo che si [...]
In arrivo la dodicesima edizione di Girotonno. Carloforte, sull’isola di San Pietro, che si candida a diventare la “Capitale del tonno di qualità”, ovvero quello rosso del [...]
Abbiamo imparato sui libri di scuola quanto gli antichi romani fossero bravi a costruire le loro strade. Avevano saggiamente compreso che un impero così grande poteva essere tenuto insieme solo [...]
Ingredienti: per 8 persone 2 petti d’anatra 20 fichi verdi o neri 1 bicchiere di Porto bianco 2 scalogni 10 foglie di basilico olio extravergine di oliva [...]
Prima è stato Masterchef, poi i vari Cucine da incubo, Hell’s Kitchen, Bake Off Italia e in ultimo Unti e Bisunti. Come in un pezzo di Battiato, l’impero della gastronomia [...]
Non sono sparita dal mondo, sto solo dedicando 24 ore al giorno del mio tempo a questo... Sabato 24 e domenica 25 maggio alla Fabbrica del Vapore di Milano, dalle 11 alle 22 torna [...]
Claudia Colella Musica, gastronomia, arte e buon cibo: torna l'appuntamento con CANTINE APERTE del MOVIMENTO TURISMO DEL VINO Tutte le aziende e i programmi nella provincia di Salerno [...]
Claudia Colella Musica, gastronomia, arte e buon cibo: torna l'appuntamento con CANTINE APERTE del MOVIMENTO TURISMO DEL VINO Tutte le aziende e i programmi [...]
La Parigina è un rustico tipico della gastronomia Napoletana. Si trova in vendita in ogni angolo della città, ed è ottima mangiata in ogni momento della giornata. E’ un rustico [...]
Mariella Belloni Festival gastronomico degli orti contemporanei Tutto il mondo a km 0 Potager Royal dei Giardini della Reggia di Venaria 30 maggio - 2 giugno 2014 Una green immersion [...]
Oggi si entra nel vivo dell’offerta di Milano Food Week. Ma i regali arrivano anche qui, basta attendere qualche riga. Prima vediamo cosa c’è da fare a Milano nelle prossime 72 ore [...]
Siete a Siena un po’ così, in dubbio fra la trasferta di lavoro, la tappa per ficcanasare in bar e trattorie, o l’orgoglioso fancazzismo a zonzo per strade, chiassi e vicoletti. [...]
Claudia Colella Musica, gastronomia, arte e buon cibo: torna l'appuntamento con CANTINE APERTE del MOVIMENTO TURISMO DEL VINO Tutte le aziende e i programmi nella provincia di Benevento [...]
La regola è marmellata domani e marmellata ieri, ma non marmellata oggi. “Ma prima o poi ci potrà essere marmellata oggi!”, disse Alice del famoso libro e dico io in questo preciso [...]
Ci siamo quasi. Solo 3 giorni e avrà inizio Culinaria-il gusto dell’identità: l’evento capitolino dedicato al cibo. Dal 17 al 19 maggio al mercato rionale coperto della Garbatella [...]
BOSTON CREAM PIEΕκ πρώτης όψεως μοιάζει με τεράστιο κώκ ή με τούρτα κώκ, πολλοί μάλιστα την παρουσιάζουν σε [...]
Roma caput food. Non me ne vogliano i latinisti, questo articolo non può che iniziare così. Perché nel weekend in arrivo il piatto è veramente ricco: di proposte, di donne al timone e di [...]