di Raffaele Bracale Il nome di scapece deriva dallo spagnolo “escabeche” (pesciolini in aceto), ma è una preparazione di tradizione araba. Il termine non è da collegarsi ( come [...]
A Marsala 18, nel centro storico di Imola, trovi una straordinaria di eccellenze gastronomiche e piatti golosi. Bonus: una fornitissima cantina di vini.
Nel 2015 la Guida Michelin sbarcherà in America Latina dove cominceranno a brillare le stelle australi della grande cucina sudamericana. E si partirà, guarda caso proprio dal Brasile, con un [...]
Ok, l'estate è ufficialmente iniziata.E in Sicilia, estate significa 3 mesi (ma anche 4) di mare.3 mesi di mare significano mettersi in costume.Mettersi in costume significa denudarsi…Ahi, [...]
Stefano Callegari: Trapizzini - Luca Burei : Edizioni Estemporanee - Giancarlo Casa: Gatta Mangiona - Mauro Secondi: Pastifico SecondiE' la prima volta che partecipo allo [...]
La ricordate La Perla del ristorante Sepia di Sidney? Bella, bellissima. Mi è ritornata in mente leggendo della giornata di domenica 8 giugno a Festa a Vico 2014. Dedicata alle giovani [...]
Prescinséua tradizione e modernitàIeri ho avuto la fortuna di partecipare alla finale (presso il Museo Luzzati di Genova) del concorso, sponsorizzato da Centro Latte Rapallo - Latte Tigullio [...]
Qualche tempo fa avevo letto il libro “pentole e provette” di Hervè This, chimico francese sperimentatore della gastronomia molecolare in cui, fra le altre cose, si parlava della [...]
Nel settantesimo anniversario dello sbarco in Normandia, eccoci a ricordare uno dei nostri viaggi più belli ...Terra dai paesaggi mozzafiato e dai trascorsi storici importanti, la Normandia è [...]
Parte il count down... -3 giorni alla III° edizione di Street Food al Circolo!Se volete farvi venire ora l'appetito qui trovate alcune foto delle cose fantastiche abbiamo mangiato alla II° [...]
Fra un trapizzino e un kebab alla brace, con una scarpetta all’amatriciana in una mano e un cartoccio di frittura di pesce a chilometro zero nell’altra, potrete anche partecipare ad [...]
Festa a Vico 2014 ha come tema i Maestri. L’inizio dell’evento, che quest’anno si svolge dall’8 all’11giugno, parte con la serata dedicata alle “Promesse”, cioè agli chef che si [...]
41° 08’ 500” Nord 9° 27’ 900” Est. Sono le nuove coordinate del ristorante Pomireu. Giancarlo Morelli dal 15 giugno al 10 settembre, infatti, chiude il suo ristorante stella Michelin [...]
Nell’ultima settimana ho svuotato la mia vecchia casa. Sapete come va in queste occasioni. Ogni mensola che si libera, ogni cassetto che si svuota, ogni sportello che si apre ti investono di [...]
Cose buone, in tutti i sensi. E aggiungiamo: rigorosamente italiane. Siamo ad Amsterdam, Van Woustraat 21, di fronte all’ingresso del mercato Albert Cuyp. Non potete non notarla: la [...]
Spacciatemi un concetto, vi prego! Da bravo marketing man, quando mi siedo alla tavola di un ristorante la prima cosa che osservo è il pacchetto completo. Le famose quattro P, per cercare un [...]
Il problema di quando hai delle certezze è la tendenza di qualcuno a minartele ogni due minuti netti. Specie se lo fa per trasformarsi nel suo opposto. Tipo Mc Donald’s. Per me è [...]
Pellegrino Artusi, del Biancomangiare ed altri dolci. Una delle risorse più antiche e preziose della gastronomia siciliana è la pasticceria conventuale, costituita da quella serie [...]
di Enrico Malgi Sole, mare e natura incontaminata, con meravigliosi scorsi paesaggistici; tradizionale, prelibata e genuina gastronomia, frutto esclusivo di prodotti aziendali della terra e di [...]
La Formula Uno della pizza a Napoli ha i suoi campioni e le sue giovani promesse. Gino Sorbillo, in via Tribunali, è transitato velocemente da giovane promessa a campione incassando [...]
di Barbara Guerra Il Nord Europa sta investendo nella gastronomia intesa come risorsa di sviluppo economico, i risultati del Bocuse d’Or Europa 2014: 1° Tommy Myllymaki (Sweden) 2° Kenneth [...]
Una volta viaggiavamo in macchina, e attraversati lo Stretto e la lunghissima Calabria ci si fermava a Battipaglia o a Contursi a fare pipì e mangiare la mozzarella. Mi piace pure adesso, [...]
Oggi si dovrebbe parlare di Riccione con la stessa reverente emozione un tempo riservata a mete ben più note tra gli appassionati di gastronomia. Da qualche anno sotto trucco e look da [...]
Ieri, 27 maggio 2014, nella bella cornice del Macro138, è tornato Romanesco, il Circuito di Eccellenze dei ristoratori e dei prodotti tipici della Città di Roma. Il [...]
Vanity Fair pubblica oggi un articolo su 11 ristoranti in Europa che meritano una visita. Perché sono buoni. E perché costano poco. Una lista (o una classifica?) e un richiamo, quello del [...]