Il Festival internazionale del gelato artigianale torna a Palermo dal 27 al 30 settembre.
All'arrivo dell'autunno arriva puntuale l'appuntamento con i funghi preparati alla maniera di Stefano Buttazzoni, cuoco di montagna nel cuore, ora attivo ad Arba (Pordenone) al ristorante [...]
Buongiorno e buon weekend a voi lettori di Dissapore. Per prima cosa volevo chiedervi com’è andata con le ricette del weekend scorso: le avete preparate, il resto della famiglia le ha [...]
Grazie all’iniziativa di un gruppo di giovani under 30 riapre al pubblico la Taverna Moriggi, storica insegna milanese del 1900. Nel cuore della vecchia Milano apre nuovamente a settembre [...]
Grazie all’iniziativa di un gruppo di giovani under 30 riapre al pubblico la Taverna Moriggi, storica insegna milanese del 1900. Nel cuore della vecchia Milano apre nuovamente a settembre [...]
Siamo appena stati all’attesissima, esclusivissima e probabilmente storica inaugurazione italiana di Starbucks. Ovvero, la prima sede della catena di caffetterie più famosa al mondo, che [...]
Dopo l’aperitivo e la cena, ultimo reportage per raccontare la nostra Festa delle Feste Summer Edition 2018! Il dessert preparato dal pastry chef Davide Marcelli, i gelati di William [...]
Tutti sappiamo che all'interno di un'azienda ristorativa coesistono diversi professionisti che sapientemente si coordinano per ottimizzare la preparazione dei pasti.Ovviamente, a seconda di [...]
Il Giappone ha il Kit Kat alla patata viola (e al tè matcha, e al sakè) e noi no. [Ma quanti gusti di Kit Kat ci sono in Giappone?] Ora, ci fa sapere Rivista Studio, la Thailandia ha il [...]
Tutti sappiamo che all’interno di un’azienda ristorativa coesistono diversi professionisti che sapientemente si coordinano per ottimizzare la preparazione dei pasti. Ovviamente, a [...]
Nel 2016 VG ha celebrato il suo decimo compleanno: un anniversario importante che ha segnato un primo, grande traguardo di un progetto nato quasi per “gioco”, dall’incrocio tra [...]
Dal 21 settembre al 1 ottobre torna la festa dedicata al bacalà alla vicentina. Una sede più ampia con area relax e un nuovo sito per le prenotazioni online Torna a Sandrigo (VI), dal 21 [...]
Abbiamo trascorso le vacanze con un chiodo fisso: testare ristoranti che meritino di essere raccontati, l’itinerario di viaggio tracciato sulla base dei menù degustazione più [...]
Ci sono molti gelati meravigliosi là fuori, non ditelo a noi che dal 2011 compiliamo con puntiglio la classifica delle 100 gelaterie artigianali migliori d’Italia. [Le migliori 100 [...]
È stato il mese in cui Milena Gabanelli ha attaccato gli chef radical chic, trattati alla stregua di imbrattapentole, una botta di populismo con gran codazzo di odiatori h24 che poco sanno ma [...]
Dal 21 settembre al 1 ottobre torna la festa dedicata al bacalà alla vicentina. Una sede più ampia con area relax e un nuovo sito per le prenotazioni online Torna a Sandrigo (VI), dal 21 [...]
La Costiera Amalfitana è un concentrato di meraviglie naturale e storia, che nel corso dei secoli ha lasciato indelebili tracce di sé attraverso edifici e monumenti che sono ormai entrati a [...]
Conoscete i waffel? Sono delle soffici cialde dalla tipica forma a nido d'ape. Sono nati in paesi del nord Europa come Francia, Olanda e Germania per poi essere trasportati in America [...]
Scampagnata estiva nella terra del Franciacorta, quella che in una calda giornata di giugno ha portato gli Amici Gourmet e noi del team di Viaggiatore Gourmet all’Albereta di Erbusco, il [...]
ΠΑΓΩΤΟ ΜΕ ΓΕΥΣΗ ΠΑΝΕΤΟΝΕΝαι, υπάρχει και παγωτό με γεύση πανετόνε! Μην φανταστείτε βέβαια ότι έχει [...]
Per quanto i festival del cinema siano tutti piacevoli se hai un pass stampa, quello di Venezia, appena iniziato e in cartellone fino all’8 di settembre, è speciale per molte ragioni. Non [...]
Settembre, il mese dove tutto inizia davvero: anche i mercati agricoli. Dopo le vacanze, i gelati, le fette di anguria, i pomodori, le pesche, il caldo, il mare (o la montagna), io ogni volta [...]
Il lusso visto come eleganza e pulizia. Questo il fil rouge che unisce la filosofia degli hotel Bulgari e la cucina di uno degli chef più amati del momento, Niko Romito. La collaborazione [...]
Finché fa caldo, non posso farne a meno. Ma mi piace anche in inverno, da mangiare a casa e da abbinare a dolci tipici dei mesi freddi: dai biscotti al burro al panettone. Il gelato è buono [...]