È iniziato il conto alla rovescia che ci porta verso il Natale 2018: serve incominciare a pensare al menù delle feste, soprattutto se in famiglia si è in tanti. Non è mai facile organizzare [...]
La prevalenza di bianco e blu intenso alle pareti e negli arredi richiama subito un’atmosfera marinara, un’evocazione elegante però, scevra di quegli orpelli come nasse, timoni e frammenti [...]
Il vin brulè, insieme all’aroma delle castagne arrosto e il profumo di zabaione, mi fa sentire che è proprio dicembre. Aroma/aromi inconfondibili, che ti proiettano verso le feste. Non [...]
Una sola portata, al centro del tavolo, e ai commensali il “compito” di servirsi, prendendo ciascuno la propria porzione e riscoprendo la dimensione più antica e autentica del pasto, la [...]
“Se una cosa è fatta bene, facci caso.”Ma pure facciamoci caso, tutti.Questo è il monito che mi sono portata a casa dal weekend trascorso ad Asti, in occasione della fiera del tartufo. [...]
Attenzione. La classifica dei migliori panettoni tradizionali è tornata. Dopo l’accidentata edizione del 2017, con esclusioni eccellenti e strascichi polemici, state per leggere la balena [...]
Il nuovo appuntamento del Menù Lib(e)ro è dedicato ai Dolci al cucchiaio e gelati ed è curato dalla chef Haalo fino al 6 dicembre. Come sempre le regole per partecipare a questa dolce e [...]
Uhhh, i gelati!!!Questa è la volta dei gelati, uno dei dolci più amati dai bambini, ma non solo!Come avrete capito proseguiamo con la nostra rubrica Menùlib(e)ro ed oggi doniamo la [...]
A Natale non può mancare una buona dose di ricette dedicate ai regali golosi. Negli anno ho avuto modo di sperimentarne diverse, dal preparato per cioccolata calda alle caramelle mou, ma [...]
M’AMA – NON M’AMA – M’AMA – NON M’AMA – M’AMA ! Cinque sono i petali del logo che ricorda una margherita e invita gli innamorati a cogliere [...]
Un posto “sicuro” dove mangiare pesce a Roma? Chinappi! Pochi dubbi, ai primissimi posti della classifica dei ristoranti di mare migliori della Capitale il ristorante aperto da Stefano [...]
Potrebbe sembrare un matrimonio improbabile quello tra la cucina campana e quella toscana: l’una esuberante, colorita, straordinariamente variegata, l’altra austera, essenziale, di [...]
Metti una cascina dalle sale elegantemente ristrutturate, le cui origini risalgono al Medio Evo, metti un ristorante alle porte di Milano e un eclettico patron di origini sarde che ha girato [...]
Riaprirà eccezionalmente per le festività natalizie il Lux Lucis, ristorante gourmet sulla terrazza dell’Hotel Principe di Forte dei Marmi su cui dal 2017 brilla la stella Michelin, grazie [...]
Il bel disegno ad acquerello sul menù preparato appositamente per il nostro pranzo con gli Amici Gourmet ricorda il forte legame del ristorante Romano e di tutti i viareggini con il mare. La [...]
In principio fu il film. “Il tempo delle mele”. Nel 1980 avevo 14 anni e ballavo sulle note del tormentone “Reality” di Richard Sanderson. Eravamo tutte Vic e sognavamo [...]
Indice Ho scoperto l’Asimina solo di recente, proprio come la Feijoa, di cui avevamo parlato qualche tempo fa. Questo dolcissimo e profumatissimo frutto proviene da una pianta [...]
Tra i dolci natalizi da poter preparare con il minimo sforzo puntando, però, a riscuotere grande successo, c'è la torta di Natale con coni, un dessert che lascerà a bocca aperta i [...]
La cosiddetta pasta matta (o pasta tirata) è un impasto per strudel particolarmente delicato e leggero, povero di calorie e molto digeribile. Durante la preparazione, l’impasto deve [...]
Dopo essersi guadagnato la sua prima stella Michelin all’Agrodolce di Imperia, diventando il più giovane chef stellato europeo del 2015, lo scorso anno Augusto Valzelli ha deciso che era [...]
Sarà l’aria, sarà l’acqua, sarà la storia, ma c’è qualcosa che rende Senigallia un posto veramente speciale per la gastronomia italiana. Era vero già prima che Mauro Uliassi si [...]
Caffè Sicilia è una scuola di pensiero unica al mondo. Nessun’altra è rappresentata da un manifesto così efficace da stare in una sola parola. Nessun’altra, del resto, ha un manifesto [...]
Tra pistacchi di lotta e cioccolati di governo, il gelato non (multi)nazionalpopolare –cosa tocca inventarsi per non scrivere sempre e solo “artigianale”– ha trovato il suo pedigree [...]
Certo, veloci veloci non sono, però vale assolutamente la pena prepararli...rimangono perfettamente biscottati e caramellati all'esterno e morbidi all'interno, favolosi davvero.250 g di [...]