Ogni tanto non posso fare a meno di preparare l'arrosto di cavolfiore, piace tantissimo a tutti e in questo modo il cavolfiore prende un altra veste. Magari vi ricordate delle ricette [...]
Sono dei cavolini di Bruxelles avvolti da besciamella gratinati al forno con l’aggiunta della nota croccante delle nocciole tostate.Ingredienti:500 g circa di cavolini di Bruxelles60 g [...]
ΠΡΑΣΑ ΓΚΡΑΤΙΝΈΕνα απλό αλλά νόστιμο συνοδευτικό, που είναι από τα αγαπημένα μου!Στην οικογένεια μου δεν [...]
Questa ricetta è a base di verdura a foglia larga, insaporita dai suoi componenti e dalla gratinatura finale che lo rendono a dir poco un piatto “sfizioso”. Eccovi le Coste al Forno [...]
Così anche i finocchi ritornano a riempire di profumo la cucina.Quando li lavi e li affetti sottili, a crudo, per finire in una splendida insalata d'arance ... Quando li fai sobbollire per [...]
La pasta al forno con polpettine è un primo piatto delizioso e squisito, tipico dei pranzi della Domenica. Si tratta di una variante della classica pasta al forno o della pasta [...]
Girelle di frittata farcite con prosciutto, formaggio e besciamella, gratinate al forno come una torta salata! Perfette per un secondo piatto sostanzioso! Questo articolo è di proprietà del [...]
Una semplice ricetta oggi con questi grissini farciti con rucola e speck un modo carino per aggiungere un finger food salato da sbocconcellare in attesa di un buon primo piatto magari gratinato [...]
La ricetta della focaccia carasau allo stracchino di Benedetta Parodi ci regala una preparazione rustica diversa dal solito e dalla grande versatilità. Si può servire nelle occasioni più [...]
Anche questo sfornato come lo Sformato di zucca e carne, prende spunto da famosi piatti europei come Hachis parmentier e il Shepherd’s pie, vale a dire uno sformato di carne macinata condita e [...]
Gli gnocchi alla romana, quelli di semolino gratinati in forno, mi sono sempre piaciuti: croccanti fuori, morbidi dentro e ricchi di formaggio, una vera goduria! Nei giorni scorsi ho sistemato [...]
Nel verde rigoglioso dei boschi della Valle del Savio, a due passi dal Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Montefalterona e Campigna, nel lontano 1971 i coniugi Catia Bartolini e Paolo [...]
Quando si tratta di preparare il pranzo, a volte, i piatti più semplici sono quelli che non prendiamo mai in considerazione. E’ il caso degli gnocchi alla Sorrentina, una sorta di [...]
Tagliatelle con le capesante Le tagliatelle con le capesante sono una ricetta delle feste facile e sciccosa. Le capesante surgelate senza guscio sono le più economiche per questa preparazione. [...]
Il Timballo di riso al radicchio è un primo piatto cremoso e stuzzicante, che si realizza con facilità. Una volta preparato il classico risotto con radicchio, la pietanza viene [...]
Capesante gratinate al forno Le capesante gratinate al forno sono un antipasto caldo sicuramente scenografico e adatto anche alle occasioni importanti. E’ inoltre considerato anche un [...]
Immagine presa dal webI giorni che precedono il Natale sono sempre molto frenetici e caotici. Le giornate sembrano volare una dietro l'altra e mi rimane davvero poco tempo da dedicare al [...]
[...]
Il pranzo di santo Stefano divide: c'è chi, ancora appesantito dai bagordi del Natale preferirebbe mangiare qualcosa di leggero e chi, invece, vorrebbe cogliere l'occasione per proporre [...]
Indice Un ventaglio di possibilità, quattro ricette di Natale vegetariane e buonissime! Nel menù che ho deciso di proporvi troverete molti i suggerimenti e le variazioni per ogni [...]
Il pranzo di Natale e la cena di Capodanno vi scatenano stati di ansia pensando a quanto sarà complicato e costoso dare da mangiare a tutti? Ho io la soluzione: ecco il mio menu di Natale [...]
Ecco il primo piatto della domenica delle feste un piatto che si può arricchire con tantissimi ingredienti dal pesce alle verdure ai formaggi ad un misto di tutto questo a ...insomma questi [...]
Lo abbiamo imparato a suon di forchetta e le nostre frequenti “escursioni gastronomiche” sulle sponde del Lago di Garda ne sono la conferma: sarà l’aria buona che soffia dalle Alpi, poco [...]
La Linea Biologica di Bauer si arricchisce con due novità davvero esclusive e ricche di gusto, i Dadi BIO speziati e il Dado BIO al Miso certificati ICEA, perfetti per chi ama i [...]