Il cavolfiore gratinato alla siciliana costituisce un piatto pronto a piacere anche a chi solitamente non vada matto per tale ortaggio il quale - diciamo la verità - divide. [...]
Salsa besciamella con olio di oliva La salsa besciamella con olio di oliva è una libera interpretazione della vera e propria salsa besciamella che prevede il burro. Le due salse, quella con [...]
In uno dei suoi romanzi più noti, lo scrittore francese Stendhal, al secolo Henri Beyle, celebrò quella di Parma, lavorando di fantasia per definirne ogni dettaglio, trattandosi di un edificio [...]
Oggi si parla di CAVOLI!I cavoli sono ortaggi della famiglia crucifere, queste piante possono avere la parte edibile rappresentata dalle foglie come cavolo cappuccio, verza, cinese, marino, [...]
In Sala Cucinare 1 la giornata si è aperta con lo show cooking di chef Marco Talamini ( chef e patron del Ristorante La Torre di Spilimbergo ) : “Risveglio nelle terre del Friuli [...]
Come vi avevo promesso ecco un’altra ricetta a base di rape: rape ripiene di salsiccia e formaggio. A me è piaciuta davvero tanto: facile e veloce da preparare risulta sfiziosa e [...]
Un secondo davvero molto confortante e caldo adatto alla stagione; anche per i bambini che si ritrovano un piatto completo di polpette e contorno di una soffice purè.COTTAGE PIE500 gr macinato [...]
Capesante gratinate
Oggi vi propongo una ricetta vegetariana facile e abbastanza veloce a base di rape: rape gratinate al latte. Al lunedì vi presento sempre una ricetta Light: questa forse per i suoi ingredienti [...]
Siamo nel cuore della città vecchia di Palermo, il quartiere più antico della città siciliana, sulle sue vie si affacciano alcuni degli edifici più noti e apprezzati della città, palazzi [...]
Queste temperature invernali e freddissime invitano a cibi confortanti e rassicuranti: niente di meglio che una zuppa perfetta.. si, ma con gusto!ZUPPA DI MOZZARELLA800 ml passata di pomodoro250 [...]
Oggi ho voglia di verdura e quindi ho preparato una ricca millefoglie di zucca funghi e patate gratinata poi in forno con una bella spolverata di grana e formaggio filante. L'articolo [...]
Carciofi ripieni alla siciliana: farciti con un ripieno vegetariano e povero, tipico della cucina contadina, quindi cotti in padella e poi gratinati al forno: in Sicilia li chiamiamo carciofi [...]
Buongiorno.. siamo già a fine gennaio.. già è passato poco più di un mese da Natale.. come corre il tempo!! In un battibaleno sarà primavera.. e poi.. estate 😃Con le ultime zucche ho [...]
San Valentino si avvicina: siamo sicuri che le idee semplici e sfiziose sull'aperitivo romantico a casa, non potranno che risultare utili a molti, specie a chi abbia deciso di offrire al [...]
Questa idea l'ho trovata un giorno per caso sul web, di preciso su instagram da Mariella Fragassi e ho preso appunti in grande nel modo da poterla provare, in quanto avevo in casa dei tamarindo. [...]
Per raggiungere Les Caves è necessario recarsi in provincia di Parma, nello storico borgo di Sala Baganza. Lì, è sufficiente raggiungere la Rocca Sanvitale, le cui sale ospitarono l’omonima [...]
Una bella teglietta di broccoli e cavolfiore gratinati!Si, quelle cimette salvate per il piacere di una gustosa insalata, private dalle brattee e dai torsoli sono finite in teglia, coperta di [...]
CAVOLI ... CAVOLETTI ... BROCCOLI ...Toscano, cinese, portoghese, di Bruxelles; nero o rosso; varietà verza, rapa o cappuccio: il cavolo, famiglia delle crucifere, genere brassica, è uno dei [...]
Ogni tanto non posso fare a meno di preparare l'arrosto di cavolfiore, piace tantissimo a tutti e in questo modo il cavolfiore prende un altra veste. Magari vi ricordate delle ricette [...]
Sono dei cavolini di Bruxelles avvolti da besciamella gratinati al forno con l’aggiunta della nota croccante delle nocciole tostate.Ingredienti:500 g circa di cavolini di Bruxelles60 g [...]
ΠΡΑΣΑ ΓΚΡΑΤΙΝΈΕνα απλό αλλά νόστιμο συνοδευτικό, που είναι από τα αγαπημένα μου!Στην οικογένεια μου δεν [...]
Questa ricetta è a base di verdura a foglia larga, insaporita dai suoi componenti e dalla gratinatura finale che lo rendono a dir poco un piatto “sfizioso”. Eccovi le Coste al Forno [...]