Prof. Stephen Malley (Robert Redford): "Mai vidi agnelli di questa fatta, comandati come leoni!" dal film Leoni per agnelli, 2007 Conosciamo tutti il famosissimo "Filetto alla [...]
Quale modo migliore di festeggiare la Vigilia di Natale se non con un bel piatto di pesce? Oggi, Giornata Nazionale degli Spaghetti con le Vongole secondo il Calendario del Cibo Italiano AIFB, [...]
La barbabietola cotta al forno, dolciastra e soda: perfetta per controbilanciare, ma a sua volta va controbilanciata. Per esempio oggi – dopo averla sbucciata – la tagliamo a cubetti [...]
Un aperitivo a metà strada tra il Veneto e Capo Nord, per sorprendere gli amici con la storia di un brand di altri tempi e deliziosi smørrebrød. Un finger food con una base di pane nero, [...]
ΣΟΥΠΑ ΒΕΛΟΥΤΕ ΜΕ ΜΠΡΟΚΟΛΟΟταν αρχίζει και κρυώνει ο καιρός μία ωραία, αχνιστή σουπίτσα είναι πάντα [...]
Sulla tavola di novembre !A casa "Coldiretti" per un evento ricorrente c'è anche PQP!E questa tavola mi sembra la giusta introduzione per una verdura un po' desueta sulla nostra tavola ma che [...]
Alcune settimane fa ho partecipato al press tour sull'Etna organizzato da Cronache di Gusto, la testata giornalistica online di enogastronomia diretta da Fabrizio [...]
Qualche tempo fa ho lavorato alla Scuola di Cucina di California Bakery, dove con un’attentissima e precisa Michela, la responsabile dei corsi, ho imparato le ricette dei dolci americani. [...]
In passato, quando le case erano fredde, le persone di rifugiavano nei caffè. Per trovare ristoro, per scaldarsi. Per stare in compagnia, per condividere un momento.E’ stato così anche per [...]
Un tempo li chiamavano Forum ed erano quei post a domanda aperta su un tema, poi sono arrivati i social a spazzare quasi completamente l’interazione sui blog MA il periodo è fecondo, [...]
Non sono tempi da far gli equidistanti, gli incerti o gli indecisi; qua bisogna prendere posizione, tirare ceffoni e dire le cose come stanno; pane al pane, vino al vino: a Fornovo c’è la [...]
Una ricetta classica ma d’effetto . La colatura di alici fatta bene e lasciata maturare per il tempo che serve (non meno di 18 mesi) ha una sua rotondità, una dolcezza che non ti [...]
La Salsa Tahina, simile alla salsa al sesamo, è una salsa di origini medio-orientali. La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli. Salsa Tahina INGREDIENTI PER UN BARATTOLO MEDIO 400 g di semi di [...]
ΣΠΕΤΖΑΤΊΝΟ (ΤΗΓΑΝΙΑ)Σπετζατίνο (spezzatino), ένα πεντανόστιμο απλό φαγάκι, από την καλή παραδοσιακή ιταλική [...]
Luigi Taglienti ha aperto la sua casa agli Amici Gourmet: il Lume. Il percorso ideato per noi ci ha consentito di cogliere l’essenza della cucina e delle abilità di Taglienti: grande [...]
È come citare la Borgogna quando si parla dell’Etna, o Bordeaux quando si parla di Bolgheri: gli addetti ai lavori, per nobilitare un vino con meno appeal, evocano volentieri paragoni [...]
Questa è la storia di un viaggio attraverso il vino di due grandi regioni, non solo d’Italia, ma del mondo. Una storia che parte dalla Toscana, dalla sua campagna disegnata dalla [...]
La nota rassegna, ideata dal giornalista Paolo Massobrio, torna a Milano, dal 5 al 7 novembre, negli spazi del MiCo – Fieramilanocity (zona Amendola Fiera – MM Lilla fermata Portello), per [...]
I DOLCIFICANTI IN GENERE In cucina tutte le sostanze naturali o di sintesi capaci di modificare il sapore di un ingrediente rendendolo più dolce si chiamano dolcificanti che possono essere [...]
Vi piace il fish and chips britannico? A me l’abbinamento pesce e patatine, entrambi ovviamente fritti perché non vogliamo proprio farci mancare nulla, piace molto. In Inghilterra [...]
Uva: coda di volpe con un po’ di fiano e greco Fascia di prezzo: nd Fermentazione e maturazione: acciaio Riproviamo questa Coda di Volpe dopo cinque anni e ci troviamo come in un cerchio [...]
Quando ci sediamo a tavola amiamo spesso accompagnare i nostri piatti con salse di vario genere. Sono molto comuni, ad esempio, la maionese, a base di uovo, o il ketchup, a base di salsa di [...]