Lo chef Pino Maggiore durante la cerimonia di premiazione del concorso letterario di Villa Petriolo "A Grangola!"Continua, su DiVINando, la pubblicazione dei racconto partecipanti al quarto [...]
I Giovani Imprenditori calabresi puntano a un nuovo modello per uscire dalla crisi. L'economia del Paese riparte dal Sud, dalla visione dei Giovani Imprenditori calabresi che lanciano un appello [...]
Piave: la piana della Marca Trevigiana, con le sue peculiari caratteristiche, e una bottiglia perfettamente bianca e trasparente. Questo Prosecco – che non può chiamarsi Prosecco perché [...]
Mi dovete scusare ma voglio autocomplimentarmi. Nel momento stesso in cui ho scattato questa foto me ne sono innamorata perdutamente. E' semplice, niente di che, ma mi piace da matti. Si, [...]
Ieri sera scambiando in Fb qualche parola con Elisa Del Moro, mi ha riportato a memoria Herman Hesse e il suo "Pellegrinaggio d'autunno", considerando che anche stamani non vedo [...]
Per una volta soltanto vi invito a portare il bicchiere all’orecchio anzichè al naso: sentite niente? Strano perchè il vostro vino è pieno di microbi che si agitano e si danno da fare. [...]
Non è una bruschetta, non è una pizza siore e siori!!E’ la Bruschettizza!! Ahaha oggi un post praticamente senza ricetta, ma confesso di aver svuotato l’archivio e di aver cucinato ben [...]
Mario PlazioDopo aver toccato in lungo e il largo nelle scorse settimane il territorio nazionale, con una prima puntata dedicata al sud, poi alle isole, quindi al nord-ovest e ancora due tranche [...]
Non so perchè, ma negli ultimi due inverni, ho patito il freddo molto più del solito. Io non sono freddolosa, tutt'altro, detesto l'estate, il caldo e l'umidità. Ma questo grigio ormai [...]
Le vacanze sono finite e per certi versi era ora. Spremuti, strizzati, consunti fino all’ultima goccia questi giorni ci hanno transitato in un nuovo anno, ci hanno addobbato le scale di [...]
Cosa c'è di meglio di una torta soffice, profumata e... pure light?? Guardando le foto ci credereste che non c'è nemmeno un pezzetto di burro? Niente niente, nemmeno per imburrare la [...]
Mario PlazioPer la quarta parte delle mie note di degustazione relative ai vini assaggiati all’edizione di Taranto di VinNatur, la rassegna dei “vini naturali”, dopo il sud (la Puglia e la [...]
Gironzolando su Facebook mi sono imbattuto nel video di un’esibizione — o come si dice ora show cooking — dello chef Marco Stabile del ristorante L’Ora d’aria di [...]
Chissà che durante queste feste non abbiate la fortuna di ricevere in dono una confezione di caviale, una prelibatezza dal prezzo assolutamente proibitivo. Anche se per estensione il termine [...]
Degustazione > Cantine BuosoVitigno: Pinot Grigio - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12% - Lotto: 1200 - Bottiglie prodotte. 33.000 - Prezzo sorgente: € 6,60 Alla vista è cristallino, [...]
E dopo aver imparato a farle... impariamo pure a mangiarle! :P Ci sono 3 ricette a base di orecchiette che a mio parere rappresentano la Puglia al 100%: quelle con le cime di rapa, quelle con [...]
Diavolo come corre il tempo. È finito anche questo primo decennio del nuovo millennio! Ma quando hanno iniziato a durare meno gli anni? Ricordo diffusamente che fino ai primi anni novanta, [...]
'E' un Natale davvero festoso per l'enologia veneta, mentre il 2011 si annuncia all'insegna dell'ottimismo per il vino del più grande distretto mondiale della vite'.E' soddisfatto [...]
Angelo PerettiEvvai col Prosecco australiano! La Brown Brothers, azienda vinicola della terra dei canguri, è arrivata, con la vendemmia del 2010, alla sua terz'annata di produzione [...]
Dalla piana alluvionale dell’Ombrone un blend triangolare di Vermentino, Chardonnay e Fiano. Indubbiamente insolito a queste latitudini, definiti e riconoscibili nel bicchiere. [...]
Il cavatappi elettrico della Bosch funziona come un normale trapano svita/avvita e in pochi secondi stura la bottiglia più insidiosa. Glamour come un negozio di ferramenta, è il classico [...]
Nemmeno stavolta l'ho potuta vedere con l'alta marea...Il treno è arrivato che l'acqua era ormai sparita, inghiottita dai canali,quasi a fare un dispetto a me che desideravo comperare le [...]
Angelo PerettiOra, mettiamo che vi imbattiate in un arcaico vitigno autoctono, e in vigne vecchie dai settanta ai cento e passa anni, e tutte franche di piede, mai innestate, e che ne proviate [...]
La stanza è più alta che larga, ingombra di libri fino al soffitto, dallo sportello sotto la scrivania, incassata, incastrata, nella libreria, sbuca, con un sistema di cui il falegname che lo [...]