di Stefano Tesi Ho aspettato Natale per stappare questo vino il cui fascino pareva tutto già scritto in retroetichetta: da vigna ultracentenaria prefilossera, vinificato dopo leggero [...]
Anno nuovo, vita nuova: ovvero, gennaio. Mese delle riprese e dei buoni propositi, specialmente dal punto di vista alimentare. Dopo gli eccessi delle feste è la buona occasione per fare un [...]
di Stefano Tesi Lo ammetto, sono un po’ anarchico. Tanti anni fa me lo disse anche Veronelli e la cosa mi lusingò. Sono anarchico anche quando assaggio il vino, perchè non sempre mi [...]
di Andrea Petrini Per la rubrica Delivery IGP ho intervista Cataldo Calabretta, vignaiolo di Cirò Marina (KR) e appena eletto delegato della FIVI Calabria. Buongiorno Cataldo, anzitutto una [...]
Una calda e golosa fonduta di formaggio da servire con dei saporiti spiedini di mela e speck : un piatto semplice e veloce perfetto per le serate invernali. Calda e vellutata la fonduta di [...]
Anche per questo Capodanno a casa in modalità zona rossa e dunque delivery non si chiede più “cos’hai cucinato” ma piuttosto “cosa ci hanno portato”. Pranzi e [...]
Per quanto riguarda la Brexit è stato raggiunto un accordo commerciale fra UE e Gran Bretagna: non ci saranno dazi e quote per il Made in Italy. In extremis, alla fine i negoziati hanno [...]
di Luciano Pignataro Una bollicina alla portata di tutti di questa storica maison di Epernay che ha iniziato a imbottigliare nell’immediato Dopoguerra. Metà Chardonnay e metà Pinor [...]
di Adele Elisabetta Granieri Una “rosa” delicata e deliziosa, dal colore bianco crema e sottili nervature violacee, i bordi frastagliati e i lembi leggermente ondulati. Compare verso la fine [...]
in collaborazione con il progetto “L’Europa firma i prodotti dei suoi territori” Il radicchio marinato con Gorgonzola e mele è un’insalata tutta autunnale, dove il radicchio di Chioggia [...]
Per Natale gli italiani riscopriranno il pane, cibo povero per eccellenza in cui però l’Italia eccelle. La pandemia da Covid-19, infatti, ha intaccato le tasche delle famiglie che, per i [...]
Chi si nasconde dietro i prodotti che si comprano nei supermercati e nei discount? Da dove viene la pasta Esselunga? Chi produce l’olio Conad? E il pomodoro Coop? Chi è il vero produttore del [...]
Il panettone creativo è entrato nella fase adulta. Se si vuole dirazzare dalla tradizione il rischio adesso è calcolato. Alla sfida della creatività partecipano ormai i pasticcieri del [...]
Twenty è il nome del vino simbolo della famiglia Scriani. La punta di diamante della loro produzione. Con questa bottiglia, Scriani racconta e omaggia i vent’anni della storia di famiglia. [...]
di Carlo Macchi Il centro non è solo un ristorante del cuore, è IL MIO ristorante del cuore. Si trova al confine tra Langhe e Roero, in un paesino di poche anime, Priocca. Ha da anni la Stella [...]
di Carlo Macchi Qualche tempo fa ho pubblicato un breve articolo su un Chianti Classico venduto a 2.99 euro (avete letto bene!) in uno di quelli che vengono definiti hard discount, in Toscana, [...]
Panettone, direte voi. Sì, diciamo noi. Natale e le feste tutte si stanno avvicinando velocemente, anche se in questa chiusura più o meno totale il tempo sembra non passare mai. E fra [...]
Esselunga è stata la catena di supermercati più apprezzata dagli italiani nel 2020. Tra le insegne che hanno soddisfatto di più i consumatori seguono Conad e Coop. Eurospin è risultato [...]
di Antonella Amodio 12 e Mezzo Malvasia Bianca del Salento IGP 2019 € 9,00 Varvaglione 1921 Contrada Santa Lucia – Leporano (TA) www.varvaglione.com Tel 099 5315370 Ecco un’idea regalo [...]
di Andrea Petrini Anima e cuore di Le Fraghe, l’azienda agricola che gestisce in Veneto, e Presidente della FIVI (Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti), Matilde Poggi è un’altra [...]
Proprio ieri, a Modena, chef e vip hanno interpretato a modo loro due specialità del territorio: lo Zampone e il Cotechino di Modena IGP. Per festeggiare con stile il 10° anniversario del [...]
di Roberto Giuliani Il Lazio è pieno di luoghi che meritano di essere visitati, Tarquinia è certamente fra le località più interessanti e attraenti, situata in un punto strategico della [...]
di Roberto Giuliani Amate il Nebbiolo e non potete permettervi un Barolo? Non c’è problema puntate su questo rosso dai profumi invitanti di viola, ciliegia e arancia candita, liquirizia, [...]
Una ricetta velocissima per preparare delle tartine per aperitivo con Mortadella Bologna IGP perfette per accompagnare un aperitivo o iniziare un pranzo in allegria. Quando si organizza un [...]
Nutri-score o NutrInform? Etichetta “a semaforo” o “a batteria”? Potrebbe essere riassunta così la battaglia che da tempo, e in un sostanziale silenzio generale che [...]