di Francesca Faratro E’ nato il Distretto Agroalimentare di Qualità del Limone Costa d’Amalfi IGP, un progetto che mira alla valorizzazione e la difesa dell’oro giallo della Costiera. [...]
di Andrea Petrini Per questa ultima puntata di Delivery IGP ho voluto intervistare una bravissima imprenditrice del sud Italia, Simona Natale che, assieme a suo marito Gianfranco Fino, tanto [...]
Dopo la decisione del governo sloveno di “standardizzare” la denominazione di aceto balsamico – ciò significa che qualsiasi miscela di aceto di vino si potrà vendere come aceto [...]
di Andrea Petrini La tenuta Il Feuduccio è ad Orsogna, nel cuore del Parco Territoriale dell’Annunziata, e dai suoi vigneti di alta collina, posti ad oltre 400 metri s.l.m., nasce questo [...]
#Pasqua2021. Tre uova di Pasqua che non siano solo un contenitore della sorpresa. Che siano un regalo, ma anche un prodotto di eccellenza cioccolatiera. Ecco le proposte 2021 dell'artigiano [...]
di Andrea Petrini Tenuta I Gelsi nasce nel 2003 per valorizzare il patrimonio viticolo della famiglia Potito in quello che è uno degli angoli più suggestivi della Basilicata per bellezza [...]
Il governo sloveno vorrebbe aggirare le norme europee a tutela dell’Aceto Balsamico di Modena chiedendo alla Commissione Europea – tramite una norma tecnica nazionale – di [...]
Non va sempre tutto benissimo per il Made in Italy. E’ il caso, per esempio, dello Speck Alto Adige Igp: nel 2020 ha registrato un calo nella produzione del 4,5% rispetto al 2019. Il 2020 [...]
Dopo essere sbarcato a Milano, il servizio di Amazon Fresh arriva anche a Roma offrendo sulla sua piattaforma online prodotti regionali e provenienti da start-up italiane. Amazon Fresh è il [...]
Riceviamo e volentieri pubblichiamo. E altresì stigmatizziamo il comportamento della Slovenia. La Slovenia, attraverso una norma tecnica nazionale, cerca di aggirare il sistema di tutela [...]
Evergreen del pasto veloce, e non solo, i cannoli di bresaola e caprino ai frutti croccanti. Basterà avere in dispensa Bresaola della Valtellina IGP, formaggio caprino, pere, mandorle, erba [...]
a cura di Enrico Malgi 1-Mamaà Susumaniello Rosato Salento Igp. Soltanto Susumaniello lavorato in acciaio. Casa Vinicola Apollonio Monteroni di Lecce (Le) – Via San Pietro in [...]
di Lorenzo Colombo Dopo aver intervistato, per la rubrica Delivery IGP, produttori di vino, direttori di consorzi, enotecari, ristoratori, distributori, comunicatori, diamo ora la parola alle [...]
di Lorenzo Colombo Il Vermentino nero è un vitigno che trova il suo habitat principalmente sui Colli Apuani, a rischio scomparsa è stato riscoperto tra la fine degli anni ottanta ed i primi [...]
Uno dei periodi più bui della storia del turismo e della ristorazione viene illuminato da 9 giovani produttori di vino di tutta Italia. Che hanno ben pensato di donare, a 47 ristoratori, [...]
di Lorenzo Colombo Clusane è una frazione del comune d’Iseo che s’affaccia sulla sponda meridionale dell’omonimo lago. Questo piccolo borgo è famoso, per tutti gli appassionati di [...]
I mandarini sono la mia passione, hanno un profumo unico e un sapore particolare, unico neo i semi!Ogni anno in questo periodo mi organizzo per l'acquisto di mandarini siciliani, in [...]
di Enrico Malgi Ormai è risaputo: i vini rossi pugliesi sono molto longevi. Prendiamo il Negroamaro per esempio, del quale esistono molteplici prove della sua infinita longevità. L’ennesima [...]
di Stefano Tesi Conte Guicciardini è un’impresa toscanissima, che si autodefinisce “familiare” ma è in realtà strutturata su tre aziende diverse in zone diverse: Chianti [...]
Ah, che punto dolente quest’anno il menu di San Valentino: non siamo in totale lockdown – cosa che non era scontata, e di ciò siamo grati – ma siamo ben lontani dalle cenette [...]
di Stefano Tesi Dalle vecchie vigne di uno storico cru aziendale ecco un vino asciutto, sobrio e di grande eleganza: 100% Sangiovese, colore rubino profondo e naso boscoso, quasi selvatico. In [...]
Dieta mediterranea, km 0, basso impatto ambientale, riduzione degli sprechi, prodotti biologici, equosolidali, DOP e IGP. Sono le linee guida a cui dovranno attenersi i menu delle nuove mense [...]
di Stefano Tesi A fine del 2020 ha sollevato scalpore mondiale il ritrovamento, in quella cava delle meraviglie che è Pompei, di un termopolio, ovverosia di una “tavola calda” dell’epoca, [...]
di Enrico Malgi Eccoci qui a riassaggiare con molto piacere le nuove annate dei vini pugliesi di Elda Cantine di Marcello Salvatori. Vini che in un recente passato si sono sempre ben [...]
Se non siete amanti dei finocchi questo semplice risotto vi farà cambiare idea, delicato e leggero con il tocco speciale del aceto balsamico che lo rende unico. Il risotto ai finocchi è un [...]